Rinviati a giudizio. Il mio.
1) In casa, in vantaggio e con il contropiede a disposizione. Come ha perso l’Udinese contro il Milan? In contropiede.
2) Al di là degli episodi, ribadisco la bontà del mercato invernale di Galliani («a sua insaputa»): niente Tevez, una mina vagante; conferma di Pato, in attesa che recuperi; spazio a Maxi Lopez, un affamato, e a El Shaarawy, un talentuoso. Colpa, anche, di Moratti e dei suoi 25 milioni (?) pro City: Tevez era già del Milan, Pato già del Paris Saint-Germain. Ripeto: che autogol.
3) A Handanovic e Amelia «invertiti», avrebbe vinto l’Udinese.
4) Tutti avrebbero inserito Maxi Lopez, pochi però al posto di Nocerino (e non di Robinho): complimenti ad Allegri.
5) Meglio il rispetto del calendario, soprattutto se la squadra va bene (e la Juventus sta andando bene). Nessun alibi, però.
6) Da Novara a Novara, da Gasperini a Ranieri, da sette vittorie consecutive a un punto in quattro partite: l’Inter si è attorcigliata su se stessa, né Laocoonte, né serpente. Al netto dei pali e dei rigori vaganti, un disastro su tutti i fronti.
7) Novara-Inter sei punti a zero, tre Tesser, tre Mondonico, e poi i gol di Caracciolo, due soli: uno (con il Genoa) alla Juventus, uno all’Inter. Calcio, mistero senza fine: sul serio.
8) Le dimissioni di Capello non mi hanno sorpreso: era dal ko tedesco in Sudafrica che le covava. Fabio ha bisogno di sniffare campo tutti i giorni; e se non vince, si annoia (e annoia).
9) Manchester United-Liverpool, Suarez rifiuta la stretta di mano di Evra, al quale aveva dato del «negro» per ben sette volte, ricavandone una squalifica di otto turni. Gesto ripugnante. Mi auguro che il Liverpool lo sospenda.
10) «Houston, abbiamo un problema». Lo ha avuto anche Whitney. Pace alla voce sua. Mi mancherà tanto.
Beck, ottima…..in chiave salvezza!….piuttosto dalle voci che girano : 5mln più bonus per riscattare Estigarribia. Che ha 23 e se la gioca con De Ceglie (e non con Garrincha)…..io non ci spenderei nemmeno mezzo centesimo…..
Lex, sì, Montella mi ha sorpreso. Ma la base tecnica del Catania è ottima.
Bilbao, ma guarda che non ne faccio un discorso “moralistico”. Il buonismo moralistico alla Blanc lo sopportavo poco, o meglio, speravo fosse solo di facciata, invece era tutto vero….
Non ho mai letto Beck sul 1980, ma dei c.d. si dice non mi occupo, men che meno della dietrologia di quel disperato fallito di Petrini. Nel 1980 la Juve venne processata ed assolta, perchè niente di niente di niente risultò a carico dei dirigenti dell’epoca. Se poi devo dar retta ai si dice, si diceva pure che fu Gianni Rivera a tirar dentro per i capelli la Juve in quella vicenda, tramando per “convincere” dei testimoni fasulli, confidando che se avessero salvato la Juve, avrebbero salvato anche il milan.
Ribadisco, al netto di ogni moralismo, e stando anch’io, sul piano umano, vicino a Moggi, perchè ha ricevuto un trattamento, sia giudiziario che mediatico, da riservarsi nemmeno a Jack lo Squartatore, credo che essere dirigente della Juventus, della Juventus, per quello che la Juventus rappresenta in Italia, comporti avere senso di responsabilità maggiore che esserlo nelle altre squadre. Indossi la giacca con lo stemma della Juventus, sai bene di essere nell’occhio del ciclone, sai bene che a te è richiesto un comportamento dignitoso, di spessore, sai bene che, in quanto Juventus, giusto o sbagliato che sia, (giusto, altrimenti non sarebbe Juventus) non ti perdoneranno niente. E questo che fa? Telefona a tutto il mondo senza nemmeno usare normale prudenza, il giusto distacco, cerchi di farti amico Biscardi…quel cafone illetterato di Biscardi!!!!!!! Poi sfrutti il marchio Juventus per ostentare e millantare poteri che non hai, ( e te la faranno scontare, come potranno), o che in parte forse hai, godi nel farti amici, ma anche nemici acerrimi, ed in più “maneggi” per assicurare un futuro a quell’arrogante maleducato del figlio. E poi forse cospiri anche per diventare comproprietario della Juventus, perchè hai saputo che la proprietà ha in animo di farti fuori, ( com’era nel pieno diritto della proprietà ). E tutto questo con uno squadrone che di sicuro non aveva bisogno di avere la “griglia affidabile”, costruito, beninteso, grazie alle sue capacità di uomo di calcio e ti dirò di più, di conoscitore dell’animo umano, con relative debolezze.
Questi sono i comportamenti che imputo a Moggi e sinceramente mi resta difficile perdonarli….
Per Beck : sono rimasto sorpreso da Montella…non pensavo facesse così bene. E tu?
Ivan, povera Milano e povera Italia.
Il craxismo finì con mani pulite del 1992, il berlusconismo con la crisi attuale (forse).
Povera Milano, incapace di dare una classe dirigente d’alto livello al paese per ben 2 volte.
In nessun altro paese, credo, la città più ricca è stata così incapace di guidare la propria nazione anche dal punto di vista politico. I 2000 anni di storia ( e di papato soprattutto) danno il loro vantaggio…
Qualcosa e qualcuno, Ivan.
Esatto, Alessandro.
La Milano da bere non era quella del craxismo negli anni Ottanta?
E chi se la dimentica quella Milano, in negativo ovviamente. E pensare che da lì doveva uscire quella mitica società civile, che avrebbe dovuto governare e guidare con saggezza e bravura il paese.
Qualcosa non ha funzionato. Si sono persi per strada…