Rinviati a giudizio. Il mio.
1) In casa, in vantaggio e con il contropiede a disposizione. Come ha perso l’Udinese contro il Milan? In contropiede.
2) Al di là degli episodi, ribadisco la bontà del mercato invernale di Galliani («a sua insaputa»): niente Tevez, una mina vagante; conferma di Pato, in attesa che recuperi; spazio a Maxi Lopez, un affamato, e a El Shaarawy, un talentuoso. Colpa, anche, di Moratti e dei suoi 25 milioni (?) pro City: Tevez era già del Milan, Pato già del Paris Saint-Germain. Ripeto: che autogol.
3) A Handanovic e Amelia «invertiti», avrebbe vinto l’Udinese.
4) Tutti avrebbero inserito Maxi Lopez, pochi però al posto di Nocerino (e non di Robinho): complimenti ad Allegri.
5) Meglio il rispetto del calendario, soprattutto se la squadra va bene (e la Juventus sta andando bene). Nessun alibi, però.
6) Da Novara a Novara, da Gasperini a Ranieri, da sette vittorie consecutive a un punto in quattro partite: l’Inter si è attorcigliata su se stessa, né Laocoonte, né serpente. Al netto dei pali e dei rigori vaganti, un disastro su tutti i fronti.
7) Novara-Inter sei punti a zero, tre Tesser, tre Mondonico, e poi i gol di Caracciolo, due soli: uno (con il Genoa) alla Juventus, uno all’Inter. Calcio, mistero senza fine: sul serio.
8) Le dimissioni di Capello non mi hanno sorpreso: era dal ko tedesco in Sudafrica che le covava. Fabio ha bisogno di sniffare campo tutti i giorni; e se non vince, si annoia (e annoia).
9) Manchester United-Liverpool, Suarez rifiuta la stretta di mano di Evra, al quale aveva dato del «negro» per ben sette volte, ricavandone una squalifica di otto turni. Gesto ripugnante. Mi auguro che il Liverpool lo sospenda.
10) «Houston, abbiamo un problema». Lo ha avuto anche Whitney. Pace alla voce sua. Mi mancherà tanto.
Buon giorno, Ezio. Certo. Come le maglie dei giocatori, le puoi trovare anche sulle bancarelle davanti agli stadi. Ma io alludevo ai leoni, alle zebre (e alle maglie) originali. Vuoi mettere il Masai Mara, il lodge, le zebre, eccetera eccetera eccetera.
Zebre e leoni ci sono anche a Pombia…..
Caro Fiero, finche’ il toro e’ stato il toro di derby ne abbiamo sofferti un sacco…. Soprattutto negli anni 60/70, poi la differenza e’ cresciuta a nostro favore in modo netto…
Buon giorno, Luca. Al Masai Mara, in Kenia, vidi le zebre dal vivo: che emozione! E qualche leone. E un branco di elefanti.
Buon giorno, mister Nobody (o No one). Nel caso dei Rangers, non parlerei di modello più o meno all’altezza. Al contrario, punterei l’indice sulla scarsa competitività del sistema Scozia. Il grande Aberdeen di Alex Ferguson è sepolto dalla polvere, Celtic o Rangers, Rangers o Celtic: da una parte, il nulla domestico; dall’altra, la voglia d’Europa. Estremi pericolosi. Non a caso, ogni tanto C e R spingono per “entrare” in Inghilterra.
Buongiorno a tutti,
http://www.corriere.it/animali/12_febbraio_13/le-strisce-delle-zebre-hanno-una-funzione_d491a94a-565d-11e1-b61e-fac7734bea4a.shtml
Buongiorno Primario, i Rangers sul baratro del fallimento. Eppure hanno lo stadio di proprieta’, tifoseria e palmares (fra l’altro si vantano di avere piu’ titoli internazionali di qualsiasi altro club al mondo….does it ring any bell?). Possibile che quando iniziamo a considerare seriamente (per modo di dire) il modello britannico, questo sia gia’ sorpassato?
Buon giorno, Francesco. I miei pronostici. Ottavi di Champions League, andata: Milan-Arsenal 2-1; Napoli-Chelsea 2-1; Olympique Marsiglia-Inter 0-0.
Recupero di campionato: Parma-Juventus 1-1.
Buongiorno Primario, sentendo Sky Sport stamattina scopro che il milan, oltre che campione d’italia è anche quasi campione d’europa
Pronostico sulle italiane in coppa e su di noi a Parma?
grazie
Buon giorno a todos!
Ettore però mi complimento per l’atto di coraggio….e rirido…