Rinviati a giudizio. Il mio.
1) In casa, in vantaggio e con il contropiede a disposizione. Come ha perso l’Udinese contro il Milan? In contropiede.
2) Al di là degli episodi, ribadisco la bontà del mercato invernale di Galliani («a sua insaputa»): niente Tevez, una mina vagante; conferma di Pato, in attesa che recuperi; spazio a Maxi Lopez, un affamato, e a El Shaarawy, un talentuoso. Colpa, anche, di Moratti e dei suoi 25 milioni (?) pro City: Tevez era già del Milan, Pato già del Paris Saint-Germain. Ripeto: che autogol.
3) A Handanovic e Amelia «invertiti», avrebbe vinto l’Udinese.
4) Tutti avrebbero inserito Maxi Lopez, pochi però al posto di Nocerino (e non di Robinho): complimenti ad Allegri.
5) Meglio il rispetto del calendario, soprattutto se la squadra va bene (e la Juventus sta andando bene). Nessun alibi, però.
6) Da Novara a Novara, da Gasperini a Ranieri, da sette vittorie consecutive a un punto in quattro partite: l’Inter si è attorcigliata su se stessa, né Laocoonte, né serpente. Al netto dei pali e dei rigori vaganti, un disastro su tutti i fronti.
7) Novara-Inter sei punti a zero, tre Tesser, tre Mondonico, e poi i gol di Caracciolo, due soli: uno (con il Genoa) alla Juventus, uno all’Inter. Calcio, mistero senza fine: sul serio.
8) Le dimissioni di Capello non mi hanno sorpreso: era dal ko tedesco in Sudafrica che le covava. Fabio ha bisogno di sniffare campo tutti i giorni; e se non vince, si annoia (e annoia).
9) Manchester United-Liverpool, Suarez rifiuta la stretta di mano di Evra, al quale aveva dato del «negro» per ben sette volte, ricavandone una squalifica di otto turni. Gesto ripugnante. Mi auguro che il Liverpool lo sospenda.
10) «Houston, abbiamo un problema». Lo ha avuto anche Whitney. Pace alla voce sua. Mi mancherà tanto.
Si si ho capito e vi ho risposto Lex, vedremo!!
Per Luca G. : no. Noi ci riferiamo al raccoglitore di margherite…..
Confesso che era da tempo che non mi capitava una rosicata così: l’Udinese mi è andata di traverso, peccato, la reputavo una grande occasione per la Juve. D’altra parte, se ce la faremo, sarà veramente un grande risultato: conquistato in tutto e per tutto.
L’Inter non mi faceva paura dopo sette partite vinte perché non aveva un gioco e da sempre con gli episodi non si va troppo lontano.
Della notizia di Whitney mi ha sorpreso un passaggio dell’articolo letto su la stampa: era nell’aria. L’arrendevole certezza che quella persona non ce la farà è una cosa a cui non mi riesco ad abituare…ogni tanto sento 30 morti di qua…70 di là …e mi impongo di fermarmi.
La morte non deve essere banalizzata, non ci dobbiamo abituare.
Buona serata a tutti.
Emiliano
Signor Axl Rose, se le prime cinque mai si rifiutassero, si pescherebbe dietro le quinte, a cominciare dalla sesta. E chi misi come sesta, ad agosto?
…. anzì al mio Vucinic, se ho capito bene, bè allora vi dico che vi ricrederete!!!!
Che vuol dire sig.Beccantini, che potremmo vincere lo scudetto………a nostra insaputa?
Voglio scansare l’quivoco Lex, mi riferivo al fattore C. del Milan. voi a quanto mi è parso di capire al nostro Capitano Alex.
A me già basta non leggere (per giustificarlo) bestialità del tipo “anche Platini esplose dopo sei mesi”.
Per Luca G. : io non ci ho mai fatto troppo affidamento….ma tant’è…..
…………….e il pronome?