Rinviati a giudizio. Il mio.
1) In casa, in vantaggio e con il contropiede a disposizione. Come ha perso l’Udinese contro il Milan? In contropiede.
2) Al di là degli episodi, ribadisco la bontà del mercato invernale di Galliani («a sua insaputa»): niente Tevez, una mina vagante; conferma di Pato, in attesa che recuperi; spazio a Maxi Lopez, un affamato, e a El Shaarawy, un talentuoso. Colpa, anche, di Moratti e dei suoi 25 milioni (?) pro City: Tevez era già del Milan, Pato già del Paris Saint-Germain. Ripeto: che autogol.
3) A Handanovic e Amelia «invertiti», avrebbe vinto l’Udinese.
4) Tutti avrebbero inserito Maxi Lopez, pochi però al posto di Nocerino (e non di Robinho): complimenti ad Allegri.
5) Meglio il rispetto del calendario, soprattutto se la squadra va bene (e la Juventus sta andando bene). Nessun alibi, però.
6) Da Novara a Novara, da Gasperini a Ranieri, da sette vittorie consecutive a un punto in quattro partite: l’Inter si è attorcigliata su se stessa, né Laocoonte, né serpente. Al netto dei pali e dei rigori vaganti, un disastro su tutti i fronti.
7) Novara-Inter sei punti a zero, tre Tesser, tre Mondonico, e poi i gol di Caracciolo, due soli: uno (con il Genoa) alla Juventus, uno all’Inter. Calcio, mistero senza fine: sul serio.
8) Le dimissioni di Capello non mi hanno sorpreso: era dal ko tedesco in Sudafrica che le covava. Fabio ha bisogno di sniffare campo tutti i giorni; e se non vince, si annoia (e annoia).
9) Manchester United-Liverpool, Suarez rifiuta la stretta di mano di Evra, al quale aveva dato del «negro» per ben sette volte, ricavandone una squalifica di otto turni. Gesto ripugnante. Mi auguro che il Liverpool lo sospenda.
10) «Houston, abbiamo un problema». Lo ha avuto anche Whitney. Pace alla voce sua. Mi mancherà tanto.
Oh Dio, signor Axl Rose, non è che per il rigore di Vergassola voi pazienti l’abbiate presa con nonchalance. E pure la stampa vicina alla Juventus. E pure Marotta. Secondo lei, quando scrivo che siete tutti uguali, lo scrivo così, per passatempo, o per fermare il tempo e riportarvi di fronte alle vostre responsabilità . Tutti uquali, ribadisco.
Ivan, buona sera a lei. I cicli prima o poi finiscono. Soprattutto se si cambiano troppi allenatori. Per me, l’errore di Moratti resta il licenziamento di Benitez. Ma ormai è andata.
Ragazzi, rimanga tra noi, non ditelo al Primario che poi mi rifila una flebo supplementare, home page corriere.it (avete presente, gruppo RCS, quelli che nascono interisti) ARBITRO E NOVARA BATTONO L’INTER………….cosi’, per dire.
Abbiamo già dato con un addio a La Stampa! Basta!
Scritto da GiuliodeiPalazzi il 12 febbraio 2012 alle ore 17:26
Quotone!!
Sulla juve, a parte gli scherzi e le cabale, a questo punto lo scudo è sicuramente alla portata, a prescindere dalle partite da recuperare, gli eventuali risultati delle stesse ( penso che 4 siano fattibili ) e le rimonte del bilan.
Quello che conta è che la juve è la squadra che sta giocando nettamente meglio delle altre, è solida, sa quello che deve fare, e questo nonostante una rosa qualitativamente non eccelsa.
Merito in gran parte dell’allenatore che si sta dimostrando di livello altissimo. Non solo sul campo, ma anche mediaticamente sa gestire le cose in maniera impeccabile, sempre equilibrato, mai una dichiarazione fuori posto. E dentro lo spogliatoio, e non solo lì, sono sicuro che tiene tutti per le palle.
E’ in questo momento il miglior allenatore italiano.
Non credo e nenache spero che acciughina allegri riesca a farne due senza cavarlo.
Su Conte queste cose le pensavo in tempi non sospetti, Axl mi è testimone.
Ho sperato inutilmente che prendeste parruccone mazzarri che come piagnone sarebbe stato anche in perfetta sintonia con tutti voi.
Per Beck : come “tra non molto”!?!?!??!!?……che significa!?!?!??!……
Francesco, grazie delle contro-analisi (negative? positive?). Non è il primo che allude in quel modo a Benatia e Handanovic. Mi scusi, ma allora devo pensare che Giaccherini è alla Juventus per il gol a porta stravuota che si mangiò a Cesena? Suvvia… Le chiacchiere tv non mi interessano, ho appena finito di guardare Aston Villa-Manchester Citry 0-1. Adesso sotto con un po’ di Liga, poi finale di Coppa d’Africa, poi Real. Capitolo vittoria del Milan. Importantissima per loro. Su questo nessun dubbio. Quanto alla fortuna, poi, certo: c’è stata. Quanto all’incenso, peggio per lei che guarda determinati programmi.
Penso che non sia proprio l’anno dell’Inter. D’altronde quando si parte male è poi difficile recuperare, senza pagare dazio. Avevo fatto un strepitosa striscia vincente, ma poi sono calati alla distanza.
Non è la prima squadra a cui capita un simile andamento. Credo che rientri nelle regole del gioco.
Poi dopo 4-5 anni trionfali è usuale cadere in basso. Magari i giocatori e compagnia ci mettono un pò troppo del proprio. Criticare è giusto, spero che non si esageri con i processi e con le solite discussioni. Spesso inutili.
Buonasera Primario, buonasera pazienti tutti, sento in tv incenso puro per il Milan di Allegri prossimo vincitore del campionato,bontà loro, cmq meglio così
Il nostro futuro passa dalla via Emilia, certo che adesso la pressione ce l’abbiamo tutta noi. Mi dispiace perchè il Real ha probabilmente vinto il campionato, al netto di sorprese penso che sarà anche la finale di Champions, ammesso che non si incontrino prima.
Comunque, sui pensieri del Primario, molto umilmente:
1) calcio d’angolo molto “ferrariano”, era la sua ( e purtroppo nostra) Juve che prendeva gol così
2) dissento, per me Lopez è uno da un gol ogni 4 partite, purtroppo se li fa tutti pesanti come quello di ieri….
3) Tifoseggio, mi consenta Beck: scommettiamo Benatia e Handanovic in rossonero a giugno?
4) Se indovini sei bravo se no pirla, stavolta bravo, nulla da dire
5) concordo
6) bene, grazie Claudio Ranieri, mi hai rallegrato la domenica dopo il giramento di maroni di ieri sera
7) E’ per quello che resta il gioco più bello del mondo (anche se il basket punto a punto non ha rivali, ne sono certo!)
8) riconcordo (ps non venga in mente ad Andrea di chiamarlo, con Conte volerebbero stracci dopo 5 minuti)
9) suarez è uno stronzo razzista ignorante ed un povero ominide, mi autoammonisco per la scurrilità ma non ritratto
10) grande voce, come Amy Winehouse troppo alcool, troppi eccessi, troppo tutto, ciao Whitney
Lex, quando scriverò il pezzo d’addio, tra non molto, resterà basito.