Le idi di marzo nascondono pugnali.
1) A parte i cross di Pepe, ho visto a Marassi una delle migliori Juventus della stagione. Avrebbe strameritato di vincere. Dei tre legni, due sono «innocenti» (traversa e palo di Vucinic), uno no (palo di Pepe: da quella posizione, non si può sbagliare).
2) Pessima la direzione di Rizzoli e dei suoi assistenti. Il gol di Pepe era «difficile» ma valido. Se non si ha il coraggio di fischiare la trattenuta di Carvalho su Matri, rigore netto, poi non si fischia più nulla: dal braccio di Sculli al tackle di De Ceglie su Gilardino (secondo giallo), ai probabili penalty di Marchisio su Palacio e, nel finale, di Pirlo su Marco Rossi.
3) Il silenzio stampa non mi interessa. Capisco che essere secondi in classifica con un solo rigore a favore (in ventisette partite) suoni strano; e immagino pure l’effervescenza post-Triade di «spinga spinga» Galliani: ciò premesso, non bisogna trasformare la rabbia in alibi. Il vittimismo svuota.
4) Quattordici pareggi: ecco la chiave di tutto. Non quelli di Bologna e Marassi, ma tutti gli altri, dal Chievo in giù.
5) Proprio nel giorno in cui è riemerso Vucinic, è affondato Matri. Mi devo ripetere: con un attaccante di peso, uno solo, oggi la Juventus occuperebbe il posto del Milan.
6) Ibrahimovic, 19 gol; Nocerino, 9. Il totale fa 28: in due hanno segnato «solo» undici gol in meno di tutta la Juventus (39).
7) Dal pianto di Cambiasso alle lacrime di Ranieri. L’Inter di Verona ha saputo cavalcare la partita e non, semplicemente, scommettere sugli episodi. Alla base della svolta, l’evitato esonero di Ranieri. Ogni tanto, Moratti ne azzecca una.
8) Lazio, ubriaca di derby. Udinese: sotto Di Natale, poco.
9) Il Catania di Montella e il Bologna di Pioli: giù il cappello.
10) Champions, i miei pronostici: passano Inter e Napoli.
@ Riccardo Ric Conte e Nedved avevano parlato della mancanza di serenita’ degli arbitri a dirigere la Juventus ma non paventando chissa’ quale complotto, loro si riferivano all’impunita’ mediatica degli arbitri che sbagliano contro la Juventus, queste le parole usate…”tanto se si sbaglia contro la Juve va sempre bene”. Gli arbitri, dopo calciopoli, devono dimostrare a tutti i costi di essere “onesti”, e come dimostrarlo?
Forse è meglio dare i tre punti al genoa e togliere quel punto alla juve! A volte non capisco o non fate capire!
Scritto da Luca G. il 12 marzo 2012 alle ore 12:53
…forza ragazzi, ieri non coi sono stati errori scandalosi, tali da giustificare lo pseudo “silenzio stampa” … è solo teatro leggero… vi piace il genere?
E questo che vorrebe dire, sig. Beccantini, che siccome abbiamo giocatori scarsi(??) non abbiamo il diritto di protestare, anche con il silenzio stampa, se riteniamo che ce ne siano i motivi?
Axl…
”
Juventus Football Club ribadisce e sostiene quanto dichiarato dall’allenatore Antonio Conte, dal consigliere Pavel Nedved e da Andrea Pirlo al termine dell’incontro. La società si augura che la parità di trattamento, che sta perseguendo e perseguirà in ogni sede, venga applicata sempre in conformità con le regole del giuoco del calcio e della giustizia sportiva e ordinaria”. ( nota ufficiale società dopo Parma-Juventus)
E Conte e Nedved avevano parlato, e non contenti pure ribadito, della difficoltà degli arbitri a dirigere la Juventus dopo calciopoli….
Se non è mescolare questo….
Pazienti, vado. Grazie delle visite, continuate voi. Buon appetito. A dopo.
Il Primario
Ezio, io leggo un pò maliziosamente tra le righe (del Primario), il gol valido ma difficile, ecc. ecc.
Sinceramente, non mi convince del tutto.
La mia idea è che quello che ha detto Conte a Parma, e ha sbagliato ad esternare, è sempre più vero, gli arbitri provano imbarazzo a fischiare per la Juve, non tanto a fischiarci a favore, proprio a fischiare, credo che quando gli comunicano la designazione, si sentono male, non ci dormono la notte.
Luca, non si tratta di annullare gli episodi l’uno con l’altro. Lei può pensare solo a quelli della sua squadra. Io no. E poi non li ho affatto annullati. Ai tifosi del Chievo giustamente si può opporre: ah, quel Dramé, avrebbe dovuto essere espulso prima del pareggio. Ma sul gol di De Ceglie cosa opponiamo?
Signor Axl Rose, anche la Triade proclamò il silenzio stampa, certo. Ma ne uscì con il silenzio o con i giocatori che aveva?
Scritto da ezio maccalli il 12 marzo 2012 alle ore 12:39
hai visto la foto sul CorSport di oggi? a quella mi riferisco … io ho visto la partita in TV .. in diretta.. fuorigioco netto … col fermo immagine (al lordo della taratura)… in gioco. Ma, come sai bene, non si arbitra e non si sbandiera col fermo immagine… a quanto pare è tempo di NEMESI!