Per un’ora ho avuto ragione io, poi ha avuto torto l’Inter. Fino al gol di Caceres, il migliore in campo era stato Buffon, e la mossa di Ranieri – Poli su Pirlo – stava funzionando. La bellezza del calcio è l’episodio, l’errore, lo strappo improvviso alla «consecutio». L’Inter si è piegata su se stessa, come spesso le succede alla prima imboscata; la Juventus ha recuperato gioco ed entusiasmo. Conte ha azzeccato i cambi, Ranieri no.
All’epilogo più logico si è arrivati attraverso sentieri, se non proprio irrazionali, almeno strani: da un possibile 0-1 a un virtuale 4-0 il passaggio è stato brusco ma naturale. Se Buffon è rimasto Buffon, Vucinic è tornato Vucinic. Non so che ne sarà di Ranieri, ignoro i piani di Moratti (a proposito: complimenti per il successo nella Champions dei bebè invitati): ribadisco che, sostituirlo adesso, non avrebbe senso.
La Juventus aveva nelle gambe i supplementari di coppa. L’Inter non l’ha colpita quando avrebbe dovuto, e per questo ha pagato. Caceres conferma che non tutti i Marotta vengono per nuocere. Non si può non parlare di Alessandro Del Piero: un gol al Milan, martedì, e un altro all’Inter, subito dopo lo sgorbio balistico di Vucinic. Dal mesto cucchiaio di Totti alla linguaccia gioiosa di Del Piero: la passione nasconde le rughe e scaccia il fastidio del ritiro. Totti ne compirà 36 a settembre, Del Piero 38 a novembre. Sono gli ultimi numeri dieci di una generazione che ci ha fatto sognare. Il destino ha voluto unire una parabola arrogante e un tocco felpato, un’ombra che esce e una sagoma che entra.
Non molla la Juve, non rallenta il Milan, che le scorte arbitrali consegnano, docili, alla mannaia di Ibrahimovic. La Roma si è sfatta come neve al sole. Tornando a Juventus-Inter: sono stati i giocatori a dare una mano all’arbitro, e non l’arbitro a qualcuno di loro. Evviva.
Roberto, sempre a proposito di conti della serva…. se i nostri sono 27 quanti avrebbero dovuto essere quelli del milan e dell’inter…….. se le telefonate opportune fossero state conosciute al momento opportuno?
Ezio, d’accordissimo: “i conti della serva”. Non facciamoli, allora.
Signor Alex, non mi faccia domande alle quali vorrebbe che le rispondessi come le pare. Lo chieda a Moggi.
ieri avevo fatto una domanda: dicono che l’inter abbia vinto non so che cosa che uguaglia la C.L. dei grandi. Avevo chiesto a che titolo la stessa inter ha partecipato a questo “torneo” . Qualcuno mi può dare delucidazioni? Leo
Roberto, mi sembrano i conti della serva…………….. i rigori si segnano e si sbagliano, ma come li fischiano a favore degli altri, sarebbe utile lo facessero anche per noi………….. non dico tutti, non dico quelli che avrebbero pesato di più o di meno…. ma almeno due o tre, su cinque o sei netti da concedere e non concessi…… tutto qui, niente di più.
Scritto da Alex x sig.beck il 26 marzo 2012 alle ore 11:01
Fai la somma dei punti di ritardo accumulati dai gobbi negli ultimi 4 campionati e pi ripresentati, accompagnato dai genitori (se non si vergognano di te)
Sig beck
I rigori negati a parma bologna in casa con il siena con cosa fanno a pari invece?
Grazie
malignità la mia. Primario mi perdoni: perchè non prova ad andare a dire al centro del campo dello Juventus stadium , con un megafono, che gli scudetti sono 27 anzichè 29!!! Little Lions
… e il fuorigioco fischiato ieri sera a Pepe ? sembra quasi che i nostri giocatori per mangiare l’erba come vuole mister Conte abbiano una divisa a mò di capre. Ci sono sempre la coda o le corna (che noi non riusciamo a vedere) più in là dell’avversario.
Sig beck
Prima del 2006 l’inter arrivava sempre a 18 punti dalla juve,ma la colpa era ovviamente di moggi.ora cqhe arrivano di nuovo a 18punti e moggi non c’e'piu,di chi e’la colpa?
Ma forse questa domanda andrebbe fatta a vampeta caio gresko okan hakansukur emre colonnese ze elias lamouchi ventola centofanti galante solari domoraud farinos forlan alvarez castagnos e compagnia?