Per un’ora ho avuto ragione io, poi ha avuto torto l’Inter. Fino al gol di Caceres, il migliore in campo era stato Buffon, e la mossa di Ranieri – Poli su Pirlo – stava funzionando. La bellezza del calcio è l’episodio, l’errore, lo strappo improvviso alla «consecutio». L’Inter si è piegata su se stessa, come spesso le succede alla prima imboscata; la Juventus ha recuperato gioco ed entusiasmo. Conte ha azzeccato i cambi, Ranieri no.
All’epilogo più logico si è arrivati attraverso sentieri, se non proprio irrazionali, almeno strani: da un possibile 0-1 a un virtuale 4-0 il passaggio è stato brusco ma naturale. Se Buffon è rimasto Buffon, Vucinic è tornato Vucinic. Non so che ne sarà di Ranieri, ignoro i piani di Moratti (a proposito: complimenti per il successo nella Champions dei bebè invitati): ribadisco che, sostituirlo adesso, non avrebbe senso.
La Juventus aveva nelle gambe i supplementari di coppa. L’Inter non l’ha colpita quando avrebbe dovuto, e per questo ha pagato. Caceres conferma che non tutti i Marotta vengono per nuocere. Non si può non parlare di Alessandro Del Piero: un gol al Milan, martedì, e un altro all’Inter, subito dopo lo sgorbio balistico di Vucinic. Dal mesto cucchiaio di Totti alla linguaccia gioiosa di Del Piero: la passione nasconde le rughe e scaccia il fastidio del ritiro. Totti ne compirà 36 a settembre, Del Piero 38 a novembre. Sono gli ultimi numeri dieci di una generazione che ci ha fatto sognare. Il destino ha voluto unire una parabola arrogante e un tocco felpato, un’ombra che esce e una sagoma che entra.
Non molla la Juve, non rallenta il Milan, che le scorte arbitrali consegnano, docili, alla mannaia di Ibrahimovic. La Roma si è sfatta come neve al sole. Tornando a Juventus-Inter: sono stati i giocatori a dare una mano all’arbitro, e non l’arbitro a qualcuno di loro. Evviva.
Ezio, sicuro che l’inter abbia ricevuto solo uno scudetto? Se fosse retrocessa, come sostiene il sig. Beccantini, non avrebbe vinto sicuramente lo scudetto del 2007…..e via dicendo.
@ alessandro
al bilan diedero come penalizzazione i punti necessari esatti, paro paro, al punto giusto, non perdere la partecipazione alla champions
No, Alessandro, all’epoca del processo sportivo, quelle telefonate di Meani non erano neppure note…. anzi non erano incluse nemmeno agli atti del processo penale di Napoli….
Sempre per Ezio. Gazzoni non ha fatto fallire nessun Bologna. Nel 2005 aveva solo ceduto la società a non ricordo più chi.
@ alessandro
ma stiamo parlando dello stesso gazzoni dichiarato bancarottiere..?ok TODO CLARO AHORA
“Gli altri hanno pagato in proporzione agli illeciti, strutturati o meno, di cui si sono resi responsabili.”
Alessandro, questa frase è persino in contrasto con Roberto, uno dei più calciopolisti tra i calciopolari:
“Non vedo innocenti in galera, semmai delinquenti in libertà ”….. (più o meno cito) – quindi non è vero che gli altri abbiano pagato in proporzione.
Ed in quale proporzione avrebbe pagato l’Inter? Ricevendone uno scudetto?
Beh allora se noi siamo ancor più colpevoli di loro avrebbero dovuto darcene almeno altri 4……
Ezio, mi risulta che, proprio per colpa di quel Meani, il campionato 2006-2007 il Milan l’abbia iniziato con 9 (nove?) punti di penalizzazione.
Alessandro, se mi dici che ti va bene e poi non ti lamenti perchè dico sempre le stesse cose te lo racconto altrimenti lasciamo perdere, ti dico solo che Moggi ( e la Juventus) è stato rivoltato come un calzino, intercettato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ma non sono riusciti a provare lo straccio di un illecito. La giustizia sportiva si è dovuta inventare un illecito ad hoc (l’illecito strutturato secondo il quale fu alterato un campionato senza alterare nessun partita….boh!!!) e quella penale lo ha condannato per aver pensato di provare a tentare di frodare. Altri sono stati prescritti.
Alessandro, Gazzoni ha fatto fallire il Bologna non dimenticarlo……… (al Chievo, ad esempio non è successo……..) lo spareggio lo ha perso il Bologna col Parma dopo aver vinto all’andata……….
Non è normale, anzi è illecito, concordare le griglie con i designatori…. peccato che adesso siamo a conoscenza che ancor prima di Moggi (telefonate recentemente sbobinate e pubblicate ma precedenti a quella “famosa” di Moggi) lo facesse Meani, e che anche il defunto presidente dell’Inter non si esimesse……..
non si tratta di legarsi al dito, ma di chiedere che paghino “congruamente” anche gli altri o che ci risarciscano per aver pagato (troppo) solo noi……..
Gli altri hanno pagato in proporzione agli illeciti, strutturati o meno, di cui si sono resi responsabili.
Non so che dirvi. Auguro ad Andrea di farsi dare i 400 milioni a titolo di risarcimento.