Per un’ora ho avuto ragione io, poi ha avuto torto l’Inter. Fino al gol di Caceres, il migliore in campo era stato Buffon, e la mossa di Ranieri – Poli su Pirlo – stava funzionando. La bellezza del calcio è l’episodio, l’errore, lo strappo improvviso alla «consecutio». L’Inter si è piegata su se stessa, come spesso le succede alla prima imboscata; la Juventus ha recuperato gioco ed entusiasmo. Conte ha azzeccato i cambi, Ranieri no.
All’epilogo più logico si è arrivati attraverso sentieri, se non proprio irrazionali, almeno strani: da un possibile 0-1 a un virtuale 4-0 il passaggio è stato brusco ma naturale. Se Buffon è rimasto Buffon, Vucinic è tornato Vucinic. Non so che ne sarà di Ranieri, ignoro i piani di Moratti (a proposito: complimenti per il successo nella Champions dei bebè invitati): ribadisco che, sostituirlo adesso, non avrebbe senso.
La Juventus aveva nelle gambe i supplementari di coppa. L’Inter non l’ha colpita quando avrebbe dovuto, e per questo ha pagato. Caceres conferma che non tutti i Marotta vengono per nuocere. Non si può non parlare di Alessandro Del Piero: un gol al Milan, martedì, e un altro all’Inter, subito dopo lo sgorbio balistico di Vucinic. Dal mesto cucchiaio di Totti alla linguaccia gioiosa di Del Piero: la passione nasconde le rughe e scaccia il fastidio del ritiro. Totti ne compirà 36 a settembre, Del Piero 38 a novembre. Sono gli ultimi numeri dieci di una generazione che ci ha fatto sognare. Il destino ha voluto unire una parabola arrogante e un tocco felpato, un’ombra che esce e una sagoma che entra.
Non molla la Juve, non rallenta il Milan, che le scorte arbitrali consegnano, docili, alla mannaia di Ibrahimovic. La Roma si è sfatta come neve al sole. Tornando a Juventus-Inter: sono stati i giocatori a dare una mano all’arbitro, e non l’arbitro a qualcuno di loro. Evviva.
Gentile Rico, perché secondo lei ho aperto questa Clinica? Per curarvi. Ognuno dalla sua malattia, la finta santità , il vittimismo, il moviolismo, il complottismo eccetera eccetera. Dovrei avere una Clinica grande come uno stadio, ma come faccio, da solo? Non vedo l’ora che arrivi la Cassazione, se mai ci si finirà . Rico, lei lo sa: non ho mai discusso le responsabilità della Juventus, ma quando si fa giustizia sportiva sommaria, i rischi che al potere vadano i talebani esiste.
Ezio, solo i provinciali si lamentano (Giovanni Agnelli).
diciamo Nobody, che sarebbe bastato annullare il goal nettamente irregolare di Milito e addio triplete……ma questo è calcio. ci stà , fa parte del gioco.
anche al Real andò di lusso contro di noi con quel goal di Mihatovic……… (scusa Roberto)
Buongiorno Beck
La partita ha dimostrato che per un’ora gli avanzi degli avanzi della squadra del triplete sono ancora all’altezza di questa juve coriacea e battagliera che ha ripreso la marcia verso il ruolo tradizionale. Poi la stanchezza, la solita minchiata su corner, l’abilità di Conte e la broccaggine di Ranieri hanno deciso l’incontro. A panchine invertite questa partita non la perdevamo e a panchine invertite dall’inizio del campionato erano invertite ( o quasi ) anche le posizioni in classifica. La Juve oggi è Conte al 70%, poi Buffon, Vidal, Barzagli e poco altro. E potrebbe bastare per vincere questo campionato.
Mio figlio è stato a Torino a vedere la partita, è tornato sconvolto da quello che ha visto e sentito.
Non si riferiva tanto alla partita, che pure un pò di amarezza l’ha lasciata a lui come a tutti gli interisti, ma all’ambiente, ai cori, agli striscioni, all’atteggiamento della gente.
Un rancore così profondo,così lo ha definito, da togliere il fiato.
Non voglio generalizzare per carità ma se qui, dove il livello della tifoseria gobba è mediamente alto, si scrivono lettere ai morti, si parla di calciopoli anche dopo una bella vittoria e si ha da ridire se portiamo un poster di Facchetti nello spogliatoio per riavvolgerlo alla fine e riportarcelo a casa, non faccio fatica ad immaginare come siano messi quelli che stanno peggio.
Questi non guariranno mai BEck, vivranno tutta la vita nell’attesa della vendetta. Cavoli loro, ma che disgrazia, per tutti.
Più tardi una carrellata di cori e striscioni, quasi ignorati dai media, secondo me giustamente.
@ Alex
rigore “pazzesco” di sneijder su alves ? ? ? ?
ritorno gol regolare annullato a bojan per “inesistente” fallo di mano di toure ? ? ? ?
Evidentemente abbiamo visto due partite diverse. Nella mia Sneijder, arrivando da dietro, evitava all’ultimo di stringere le gambe a tenaglia su Alves e Toure toccava la palla col mano. In piu’ Thiagone veniva espulso ingiustamente con Bruschetta che faceva l’occhiolino.
Brutta cosa il tifo contro.
Sono stati favori anche questi?
http://goo.gl/Ml1tG
4 su 4 Alex, 4 su 4.
A alcosa stava accadendo a Roma. Lei dimentica, vergognosamente, uno dei gol di Ibrahimovic a Roma contro la Roma, all’andata, in fuorigioco. Si vergogni! Sempre prono con i potenti di turno, si chiamino Milan o Inter o Juventus.
certamente Roberto, infatti è solo anormale che su sei falli da rigore a nostro favore, oggettivamente difficili da non vedere, e ancor più difficili da giudicare diversamente, non ne siano stati sanzionati almeno la metà …..
il punto non è perchè solo uno su 29 partite
il punto è perchè 0 su 6………..
Ezio, appunto: difficile stabilire quanti punti avremmo.
esatto Martinello, sbagliò a non fischiare la trattenuta netta e a non ammonire………. comunque l’episodio non è paragonabile ad altri rigori, quelli sì netti,. che ci sono stati negati…
Alex, prendo atto.