Per un’ora ho avuto ragione io, poi ha avuto torto l’Inter. Fino al gol di Caceres, il migliore in campo era stato Buffon, e la mossa di Ranieri – Poli su Pirlo – stava funzionando. La bellezza del calcio è l’episodio, l’errore, lo strappo improvviso alla «consecutio». L’Inter si è piegata su se stessa, come spesso le succede alla prima imboscata; la Juventus ha recuperato gioco ed entusiasmo. Conte ha azzeccato i cambi, Ranieri no.
All’epilogo più logico si è arrivati attraverso sentieri, se non proprio irrazionali, almeno strani: da un possibile 0-1 a un virtuale 4-0 il passaggio è stato brusco ma naturale. Se Buffon è rimasto Buffon, Vucinic è tornato Vucinic. Non so che ne sarà di Ranieri, ignoro i piani di Moratti (a proposito: complimenti per il successo nella Champions dei bebè invitati): ribadisco che, sostituirlo adesso, non avrebbe senso.
La Juventus aveva nelle gambe i supplementari di coppa. L’Inter non l’ha colpita quando avrebbe dovuto, e per questo ha pagato. Caceres conferma che non tutti i Marotta vengono per nuocere. Non si può non parlare di Alessandro Del Piero: un gol al Milan, martedì, e un altro all’Inter, subito dopo lo sgorbio balistico di Vucinic. Dal mesto cucchiaio di Totti alla linguaccia gioiosa di Del Piero: la passione nasconde le rughe e scaccia il fastidio del ritiro. Totti ne compirà 36 a settembre, Del Piero 38 a novembre. Sono gli ultimi numeri dieci di una generazione che ci ha fatto sognare. Il destino ha voluto unire una parabola arrogante e un tocco felpato, un’ombra che esce e una sagoma che entra.
Non molla la Juve, non rallenta il Milan, che le scorte arbitrali consegnano, docili, alla mannaia di Ibrahimovic. La Roma si è sfatta come neve al sole. Tornando a Juventus-Inter: sono stati i giocatori a dare una mano all’arbitro, e non l’arbitro a qualcuno di loro. Evviva.
Nobody, pensa al mistero della barella tu……………..
Roberto, adesso devi compensare con tre righe su Ferruccio Mazzola…………..
eh no troppo comodo prima somministra ai pazienti tossicodipendenti una dose e poi ci dice che erano solo pochi grammi? ma con chi crede di avere a che fare? io mi batto perchè calciopoli e noiosa e lei ribatte con argomenti nuovi quali bologna juve del 1980? facciaammenda altrimenti qui succede la rivoluzione!!! (sempre in termini calcistici, altrimenti mi dice che è solo calcio). Sì Penta!
……..neanche vogliamo creare problemi al Primario.
@ Beck
andiamo, Primario, ci lasci celiare un po’…! Stia tranquillo non finirà come nel “The system of dr. Tarr and prof. Fether2 di Poe… :)
Va bene Primario, se la prende cosi’, insabbiamo tutto e niente ispettori.
Fierobianconero, d’ora in poi parlerò solo di sport giocato. Non voglio creare problemi ai Pazienti. Mamma mia, per tre righe…
Nobody, qui di tre righe fanno un romanzo. E di un romanzo, tre righe.
@ Beck
Lei ci ha insegnato la necessità di un’attenta profilassi, la guarigione è difficile e le ricadute sono sempre dietro l’angolo. E se ci viene meno anche Lei, chi ci curerà ?
Primario,
questa storia di Petrini e la rivolta dei pazienti sta prendendo la piega di un film surreale
in cui il protagonista si sveglia al mattino, legato ad un letto, e scopre di essere l’unico pazzo….
Eh no, non puo’ cavarsela cosi’ il Primario, tre righe possono uccidere un Paziente . Chiamate gli ispettori del Ministero della Salute.