Da un eccesso all’altro. Il Paese ospizio diventa improvvisamente la culla e il biberon di Andrea Stramaccioni, classe 1976, la stessa di Francesco Totti, quinto allenatore dell’Inter dopo Josè Mourinho. Allenava la Primavera, con la quale si era appena aggiudicato un torneo internazionale di prestigio a Londra, sotto gli occhi del padrone. Sostituisce Ranieri che aveva sostituito Gasperini che aveva sostituito Leonardo che aveva sostituito Benitez. E così, Allegri potrà sempre raccontare di aver giocato cinque derby, prossimo incluso, contro cinque tecnici diversi.
A Stramaccioni, romano, televisioni e giornali hanno dedicato le classiche «fellatio» che la stampa di regime riserva ai rampolli cari agli «dei» terrestri, assai più invadenti di quelli celesti. Auguro ad Andrea di sopravvivere a tutta questa saliva, a tutto questa unanimità . Laureato in legge, saprà difendersi da coloro che, in caso di fallimento, saranno i più solleciti a saltargli al collo dopo averlo innalzato a sosia di Mourinho.
Dicono che sia un mago dei giovani. Ci credo. Lo volevano tante società , Juventus in testa (sic). Dicono anche che Moratti non voglia o non possa più spendere, in rosso com’è, e per questo abbia deciso di riportare la barca a riva, in attesa di venti migliori. Stramaccioni sarebbe la prima mossa. Al posto del massimo fattore, avrei atteso il termine del campionato: è finito un ciclo, che c’entra Ranieri? Così, rischia di bruciarsi l’idea, la «scintilla». Ormai comanda il tifoso, e non c’è più tifoso, a volte, del presidente interista. Gli allenatori sono pagati per pagare, anche se non mi risulta che Gasperini e Ranieri volessero cedere Eto’o e Thiago Motta.
Non c’è pericolo più viscido – in Italia, almeno – dell’abuso di snobismo e buonismo. Occhio, inoltre, a Sacchi: per lui, Andrea è un fenomeno. Con Montella, classe 1974, il Catania ci ha azzeccato. E allora: forza Stramaccioni.
Com’era Leo quella dello juventino che non rosica????
Colui che è stato capace di vincere un torneo giovanile di livello tecnico superiore a quello di Viareggio ed anche della serie A italiana (Roberto Pelucchi della Gazzetta, ore 17,27, 27/03/2012, Clinica del Beck)
Scritto da Riccardo Ric il 28 marzo 2012 alle ore 14:38 – Peccato che medesimo tecnico con medesima formazione sia stato eliminato dal Parma, negli ottavi di finale dell’ultimo Torneo di Viareggio… —————– Ma quel che e’ peggio, e’ che nel corso del torneo, medesimo tecnico con medesima formazione sia stato preso a pallonate! (ha perso 7-1!!!) dai i pari età del Tottenham, che poi, stranamente? (…se si pensa alla fame di trofei dei perdazzurri, mica tanto… basta andare al famoso “MUNDIALITO della VERGOGNA!) si sono ritirati dalla competizione….
@ Ezio & Riccardo Ric
Fondiamo la Butcorns Nobody & Ric Corporation (in rigoroso ordine alfabetico), organizzazione nonprofit.
Pressione fiscale ridotta.
Sede alla Cayman.
guarda che io non ho mai concordato di darti il 15%…….. tu lo hai richiesto, io ti ho risposto che non avrei accettato perchè già dovevo il 6% a Mr. Merio Mountains…………..
Scritto da Nessuno il 28 marzo 2012 alle ore 16:10
Come si suol dire….per la Juve questo ed altro..:)
Scritto da ezio maccalli il 28 marzo 2012 alle ore 15:51
Apperò, alla faccia del sistema economico della solidarietà e della ripartizione equa delle imposte tanto cara ai companeri.
Realizziamo un affare in società io al 15% te al 85%. E fin qui ci stai. Te metti i soldi, io l’idea ( il consiglio). Ok. Però c’è la parte fiscale che pesa un sei per cento, e te la addossi tutta quanta al 15 per cento.
Così a te rimane il tuo 85 bello pulito, a Monti va il 6 come previsto a me rimane il 9, con tutto il carico fiscale addossato a me.
Mi sembra ragionamento degno della migliore Arcore..:))
E me la chiami “fortuna” ????
Parlerei piuttosto di accanimento da parte della malasorte…
non so come ci sia andato domenica, ma generalmente allo stadio va con la sua auto ………….
caduto in basso non direi – la squadra della città dove è nato è in promozione, quella della città in cui vive in serie d, quella della sua provincia e in legapro, quella capoluogo di regione è fallita e adesso naviga in zona retrocessione (in A)….
meno male che ha avuto la fortuna di essere juventino….
Buongiorno Ettore, penso che la discussione sull’argomento sia stata più che esauriente. E dire che avevo chiesto solo notizie al riguardo,senza malizia o insinuazioni, e non altro! Leo
Granducato di Toscana……..
Scritto da ezio maccalli il 28 marzo 2012 alle ore 16:05
Alla faccia del NaHCO3…il Granduca, hai capito….
Ed e’ andato al Conad Margherita Arena in autobus domenica sera?
Com’e’ caduto in basso….