Milan-Barcellona, dunque. Orientata, sì, ma non scontata. Li unisce il filone olandese che ne ha sviluppato la storia moderna; da una parte, Arrigo Sacchi, seguace dell’Ajax totale, e il trio Gullit-Van Basten-Rijkaard; dall’altra Johan Cruijff prima giocatore e poi, soprattutto, allenatore. Preferendo Van Bommel a Pirlo – un olandese «solo» di culla al regista prediletto da Cruijff – l’ultimo Milan ha sterzato verso un gioco più machista, scelta ribadita dalla caccia a Ibrahimovic e Boateng.
Paradossalmente, tanto Guardiola quanto Allegri sono ripartiti da Ibra: il primo, svendendolo per liberare il genio di Messi; il secondo, facendone il totem della tribù. Nessun dubbio che, oggi come ieri, il Barcellona incarni la squadra più bella e più forte del mondo, la qual cosa non significa che sia imbattibile. La cura del vivaio va imitata ma non divinizzata: per arrivare a una covata di talenti come Xavi, Iniesta e lo stesso Messi, tanto per citare i più famosi, molto ha speso, la società , e molto ha atteso.
Ibra contro Messi, certo: a patto di non trascurare le altre fette di torta. Il Milan ha perso Thiago Silva e Abate, cioè mezza difesa, ma senza Baresi e Costacurta, nel 1994, si aggiudicò la finale di Champions proprio contro il Barça di Cruijff: e per 4-0, non al pelo. Voce dal fondo: Galli e Maldini, i sostituti, mica erano scarsi. Obiezione accolta.
La partita ruoterà attorno al possesso palla dei catalani. C’è chi consiglia Allegri di attaccare e chi, qorum ego, di farsi attaccare per poi colpire in contropiede. Il Barcellona formato Liga fa acqua in difesa, e sembra meno affamato dello squalo che fu. Altra musica, in Europa. Le mie quote: 60 Barcellona, 40 Milan. Nella fase a gironi, finì 2-2 al Camp Nou e 3-2 per il Barça a San Siro. Da Inter-Barcellona a Milan-Barcellona, da Messi «e» Ibra a Ibra «o» Messi. La vera impresa sarà annoiarsi.
Scritto da Roberto Beccantini il 26 marzo 2012 alle ore 10:25 – Riccardo Ric, chiede a meno cosa penso della coreografia juventina quando ho sempre scritto che gli scudetti sono 27? —————– Bhe, questo tipo di risposta, se la poteva risparmiare… MA CHE DICO! Ma bestemmio…Beccantini, mica rispetta il prossimo! Purtroppo mica tutti la conoscono. O pensa che se Riccardo Ric, conosceva beccantini, gli faceva la domanda?
Signor Centurione, ho giurato su Ippocrate, non posso più tirarmi indietro.
Tororosso, no: Ibra non si lascia mai fuori, neppure in Champions. Si è mangiato un gol ma se non ricordo male sue erano le sponde per Robinho ed Emanuelson, palla-gol limpidissima e palla-gol frustrata da uno stop a (in)seguire non degno della scuola batava. Buona notte anche a lei e a chi sa.
ahoooooooooooo…. ma c’hanno aperto er zoo…. ma ch’è rivato vetrin che c’ha er dente velenato co gobi… nun se l’unico ma pure tu se ‘n burino….mo me risveji birbao che sta quattato bono dietro e lapidi… po ariva fiero er somaro che tira certi rajji e nun ce fa dormì…. manca pure a compagnia de ettore er monatto… a sor beccantì ma qui ce vo a neuro e pure a deliri…..ve pozzino gobi…..
No, Domenico, di Fabregas nulla so. Partita tattica, vero. Secondo tempo da sbadigli: ecco, mentre inietta le flebo a Vieiturin e Bilbao77, proietti sullo schermo il secondo tempo di Milan-Barcellona, grazie.
Se lasciano fuori Ibra al Camp nou non ne prendono solo tre ma 7 come il Bayer!
Apra, apra, Domenica. Di corsa. E metta molti armadi tra Vieturin e Bilbao77. Subito flebo in vena a entrambi. Damigiane di tranquillanti. Grazie. Infermiere allertati per operazioni d’urgenza. Io fra poco vado ma il cerca-Primario è sempre innestato. Domenico, tocca a lei.
Tornando alla partita del Meazza, vorrei dire la mia. Partita nel complesso deludente. Buon primo tempo ma seconda frazione noiosa. Il milan ha fatto il suo, mi aspettavo di più dal barcellona. Si sa qualcosa del mancato impiego di Fabregas? Me lo aspettavo titolare, neanche cinque minuti. Al posto di Iniesta (sottotono) l’avrei visto bene. Allegri l’aveva pensata bene, pressing sull’uscita palla a terra dei difensori catalani e subito la verticalizzazione appena recuperata palla. Poi si son spaventati e sono rientrati nei ranghi a copertura della propria porta. I blaugrana nel secondo tempo si son accontentati dello 0 a 0. Chiuderanno la qualificazione nei primi 20 minuti al Camp Nou…
Scritto da Roberto Beccantini il 27 marzo 2012 alle ore 16:18 – Signor Axl Rose, allude? Conosce forse cosa ci ha guadagnato il tenente colonnello Attilio? ———— AVETE CAPITO BENE!!! Ora rispondete…ci ha guadagnato il tenente colonnello Attilio???? NO-NO’, NON ci E’! ….Lui e’ un manipolatore, E’, ci fa-ci fa-ci fa-ci fa…NON dimenticate, che ha avuto il coraggio di dire (scrivere): io conosco i miei polli…e’ come polli li tratta…
Buonanotte a tutti. Non ho dovuto venire a patti con la mia coscienza di buon italiano. Mi sono addormentato. Ringrazio barbabianconera (immagino cresciuta durante la partita) per avermela descritta. Comunque un buon risultato per il Milan. Per il Barsa non segnare in trasferta è di sicuro un motivo di apprensione.
P.S. Se fossi in Allegri al Camp Nou lascerei fuori Ibra.