Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà, li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
….non mi fa dimenticare di che pasta sono fatti i compari di cui sopra……..
Scritto da veiturin il 29 marzo 2012 alle ore 16:03 Ci dica buonuomo, di che pasta sarebbero fatti i compari di cui sopra? Lei deve essere piu’ chiaro. Aspetto ancora la seduta psicoanalitica aggratis.
Nostradaus, mi pare di aver risposto a questo quesito del 1° marzo scorso. Non lo avessi fatto, rispondo adesso: nel caso specifico, ho riconosciuto l’amenità delle dichiarazioni di Moratti, ma la contrapposizione celodurismo-celopurismo mi spinge, a volte, a fare paragoni con Andrea Agnelli: in caso contrario, la Sartina resterebbe senza lavoro. E io senza vestiti.
Mister Gianluca, grazie: troppo gentile. Come ho scritto, il primo tempo di Milan-Barcellona è piaciuto anche a me. Il 2010 è stato il primo anno del Pallone d’oro unificato, e se non ricordo male lo vinse proprio Messi, prendendo in contropiete tutti gli iniestisti e tutti gli xavisti. Controlli, per favore. Iniesta, a San Siro, ha giocato troppo fisso a sinistra. Scommetto che nel ritorno ci sarà anche Fabregas. Sanchez sta crescendo, entrare nei meccanismi del Barcellona è difficile a prescindere, ma entrare nei suoi meccanismi d’attacco ancora di più. Per martedì, Barcellona favorito ma Milan ancora in corsa.
Scritto da Roberto Beccantini il 1 marzo 2012 alle ore 10:24.Scusi Beck le era stato chiesto un commento sulle dichiarazioni (ridicole di un presidente ridicolo).
Cosa centra il celodurismo della Juve?
Se Andrea Agnelli fa delle dichiarazioni ridicole io mica penso alle dichiarazioni ridicole degli altri presidenti.
Prendo e porto a casa le eventuali critiche.
Mi sembra che lei ci metta sempre di mezzo la Juve anche quando non è parte in causa.
Saluti
Scritto da dimasdumas il 1 marzo 2012 alle ore 15:57
Leoncini, lasci perdere il campanilismo o il razzismo che con me non attacca. Io apprezzo l’educazione da qualunque parte arrivi e disprezzo la maleducazione e l’astio da qualunque parte arrivi. Certo sapere che un individuo come axl o fiero che dir si voglia non mi capita di trovarlo sul tram della mia città mi fa un grande piacere. Il fatto è che (e mi spiace che anche una persona equilibrata come lei ogni tanto ci caschi) la provocazione fine a se stessa, il chiamare con disprezzo clochard o merdazzurro o bovino o prescritto l’avversario o insultare pesantemente persone che quanto a morale ed etica sono al confronto dei giganti (penso tra gli altri a Cobolli o Zaccone o Facchetti o Beccantini stesso) è un modo di comportarsi che non accetto neppure in un blog sportivo. E non mi dica che se non mi piace posso andarmene perchè di nuovo non attacca. Io sto qui e rispondo in modo insultante a qualunque insulto che sporchi il clima del blog. Il fatto che siamo in B e troppo lontani per dare fastidio non mi fa dimenticare di che pasta sono fatti i compari di cui sopra. Fa male lei a non indignarsi per il loro comportamento.
SIGNOR BECCANTINI, – LA PREGO – POTREBBE RISPONDERE PER FAVORE? SONO LA SUA SARTINA, NO? ………Beccantini, non dimentichi il fallo su cui lei si e’ addormentato( NON presunto!)…potrebbe essere naturale…. Mi dica, per favore? lei avra’ scritto un milione di volte che l’arbitro Trefoloni arbitrava a comando di Moggi (veramente, il nome di Moggi, ad un certo punto ha smesso di farlo, ma solo dato ad intendere… ), chi glielo ha detto che il pulsante lo spingeva Moggi? So che…NiUno mi dira’ bravo per avertle posto la domanda, ma sono certo che sono in tanti ad essere ilnterESSATI a sapere la risposta. Grazie E’ risponda, non faccia il biricchino ah ah ah ah
Scritto da ezio maccalli il 29 marzo 2012 alle ore 15:10 – anche “La Sartina” risulta essere più “saggia” di me…. ——— No Ezio no. Mi dispiace deluderti , ma io non “saggio” proprio niente… Nun vitti, nun sentii, nenti “saggio” …mutu sugnu.
Scritto da ezio maccalli il 29 marzo 2012 alle ore 15:09 – Ettorina La Sartina…. hai delle prove che il Sig. Beccantini si sia addormentato su un fallo? ————- Prove? Credo che bisognerebbe chierlo a Beccantini. E’ lui che mi ha parlato di un “certo fallo”, e’ siccome tarda sempre a rispondere ai miei post (come per il post ripostato 35 minuti fa; sara’ colpa di un… fallo anche sta’volta!), allora mi sono premurato dirgli di fare attenzione, a non addormersi sul fallo, qualora si trattasse di un…certo fallo”. Sai Ezio, da quando ha mosso a Mentone, mi pare che sia diventato un po’ strano… Sara’ mica colpa delle abbuffate di escargots e pate’ de foie gras…Gli domandiamo se li accompagna con…filet mignon?
Per favore Ezio, ci puo’ essere qualche bambino in giro, venuto a trovare qualche parente ricoverato
:-)))
Comunque il più saggio del “blog” non sono io!