Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà, li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
veiturin, l’ennesimo somaro-Prescritto che solleva il tombino, é stato visto oggi pomeriggio mangiare un panino con la porchetta e bersi una ceres sulla tomba di Veleno Lorenzi. Speriamo faccia effetto…
Buon appetito a tutti…
Penta svela una novita’ a dir poco clamorosa a ju29ro: “Ricordate i famosi 40 contatti tra la scheda attribuita a Bertini e quella di Moggi prima di Juventus-Milan del 18 dicembre 2004? Era ancora nel negozio del De Cillis, a Chiasso, perché lo stesso ha dichiarato di averla venduta il 14 gennaio 2005. Ma ce ne sono altre…..”
Il problema del campo di San Siro esiste da quando, nel 90, è stata costruita quella copertura che impedisce una buona areazione e non fa filtrare il sole. Così ho letto. L’esempio del tennis calza fino a un certo punto essendo uno sport non molto paragonabile al calcio. Ieri credo si sia superato ogni limite non per i rimbalzi irregolari del pallone che influivano sulla velocità del gioco e l’accuratezza dei passaggi ma perchè i giocatori non riuscivano a stare letteralmente in piedi!
Scritto da tororosso il 29 marzo 2012 alle ore 19:52
NON SIETE SOLI!
Scritto da Roberto Beccantini il 29 marzo 2012 alle ore 18:01
Salve Beck… la cosa “grave” è che (pare) fosse stata concordata la “bagnatura” del terreno di gioco, da effettuarsi un’ora prima del calcio d’inizio, e che i responsabili dell A.C. Silvio 1986, unilateralmente, l’anno omessa…. causa umidità : da qui la protesta (scritta) dei catalani….
Scritto da Luke il 29 marzo 2012 alle ore 18:09
Mr. Barbabianconera, visto che lei è l’unico ad aver colto il problema del terreno di gioco, mi permetta di allargare il discorso. Io sono sufficientemente vecchio per aver sentito parlare delle feroci polemiche che hanno agitato il mondo del tennis riguardo ai campi in terra battuta o erba o sintetico. Chi ha giocato almeno una volta su questi terreni sa che i rimbalzi, la velocità della palla e le traiettorie sono notevolmente diverse. Addirittura mi risulta che certi campioni si rifiutassero di giocare sull’uno o sull’altro terreno. Poi si è scoperto che i grandi campioni possono incantare e vincere su qualunque superficie e non è l’imperfezione di una zolla a fare la differenza.
Dico questo perchè stiamo parlando di champions, competizione che si svolge in Gran Bretagna, dove tenere un buon green è un gioco da ragazzi, ma anche in Turchia o in Russia dove non è così semplice. Neppure a sansiro parrebbe esserlo visti i soldi che il comune e le due squadre hanno buttato dalla finestra in svariati anni.
E poi, perchè il terreno dovrebbe favorire più una squadra che un’altra? Perchè è la squadra più tecnica ad essere penalizzata è la risposta. Ma chi lo dice che il Barsa è più tecnico del Milan? E avere una squadra tecnicamente più raffinata perchè dovrebbe avere dei vantaggi rispetto ad averne una più rude e muscolare? Per lo spettacolo del delizioso tic toc in trenta metri? Ma non c’è il calcio a cinque per quello?
Come vede non è un problema così banale come sembrerebbe. Ma forse qualcuno ha la risposta a tutti i miei dubbi.
Sugli stadi in generale (tranne quello della Juve) concordo che c’è da vergognarsi.
però, qua sta per venir giù tutto, e sembra di stare sul titatnic, dove si balla fino all’utlimo…
Chiamatele affinità elettive ma entro in Clinica e trovo il mio nome su un intervento di tale Nostradaus. Sì, senza la m, che richiamerebbe troppo a Milan o a Mou. Special CLone. Scaltro.
Ho apprezzato molto Sart… Nostradaus, ho dormito placidamente su quella scomoda poltrona anche grazie al suo silenzio. Cosa non si fa per aiutare gli altri…
Clonarla, Sartina? E’ lei che si sdoppia: Ettore Italo di Pietramala, waltergagg blag blag, Francesco y Roberto Calabrone, Nostradaus. Non solo non la clono, ma lei ha un letto fisso in Clinica e nell’ospizio (Facebook). Altro che clonarla. Mica sono matto.
Buona sera a lei, buona sera a todos.
Scritto da Roberto Beccantini il 29 marzo 2012 alle ore 18:58 – Nostradaus, l’ultimo nome della Sartina!!!!
Waooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.
Perché ha scelto un altro passamontagna, birichina? —————– Che fa? Per poter svicolare, fa pure scherzi cinesi? Mica tanto bello… . Invece di fare queste pagliacciate, e clonare altri utenti, provi a rispondere. Di cosa ha paura? E’ poi, chi sarebbe sto….Nostradaus? Non sara’ che ha ripreso le vecchie abitudini del SASSOLINO: clonare chi le da piu’ fastidio? Oppure si vuole vendicare degli scherzi che riceve dal calabrone…io ho preso il macellaio topolillo-paolillo- porcolillo …e’ lho ripagata con il BOSS massone…dia un’occhiata al suo muro…comunque le ho appena riportato il saluto dell’ultima vittima.
E Non riprovi a clonarmi!