Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
Per Francesco Rossi. Per ricordarne uno in cui abbiamo vinto devo andare un po’ in là con gli anni, ma la doppietta di Casagrande, mi pare nel ’92, me la ricordo bene. Purtroppo ricordo anche il 5-0 del ’95 ma voi avevate Vialli e Ravanelli e non vi sembrava vero di maramaldeggiare.
Si, ricordo anche l’autogol di Venturin al 90esimo e io rischiai di rotolare giù per il motivo opposto.
Certo non eravamo e non siamo mammolette e qualche idiota che faceva a botte c’era sempre ma gli amici sono amici e le cose “sacre” per gli uni erano rispettate dagli altri.
Ciao.
dice il babbuino….”Ho parlato con qualche amico juventino e abbiamo deciso fare qualcosa insieme per fermare i barbari.” Ecco bravo, fatti un clistere evacuativo.
veiturin alias capra gallese alias rinco somaro prescritto, non offendo i morti. Offendo le scimmie come te. se non te ne fossi accorti. Che poi non é che tu mi sembri poi cosà vivo, a dire il vero. Ma il fetore del Prescritto lo emani nascondendoti dietro ai morti…marchio della casa vero?
@ Baccega Domenico. Credo anch’io che il problema di sansiro si sia acuito negli anni ’90, dopo la copertura. Ma il ragionamento è più generale. Qualcuno ricorda i campi gelati di Mosca dove si pattina davvero sul ghiaccio? E lì non non c’è riscaldamento che tenga. Però i tacchetti giusti e un buon tono muscolare aiutano a stare in piedi.
Ma il succo è: vogliamo che il calcio rimanga uno sport in cui la forza fisica e il vigore atletico contino ancora qualcosa o che diventi uno spettacolo indoor per giocolieri e fantasisti? Davvero per far provare ai nostri figli l’ebrezza dei tacchetti che mordono il fango dobbiamo indirizzarli verso il rugby? Che non sarebbe poi una cattiva idea.
Una partita che abbiamo sempre sofferto tantissimo, non so perchè, dato che spesso la cifra tecnica era così pesantemente a ns favore che non è spiegabile
Io non sono torinese ma per anni sono venuto al vecchio Comunale e al Delle Alpi e tutte le volte era una “battaglia”
I ricordi dei miei derby
- a 7 anni da 2-0 a 2-3 in 6 minuti, una delle prime volte che ho pianto, con mio papà che mi diceva “devi imparare anche a perdere” (anche se gli fumavano)
- un 2-1 in rimonta con Vialli e Moeller al Delle Alpi, al gol (deviato, correggimi se sbaglio da Venturin) feci un volo nel secondo anello delle Scirea che quasi mi ruppi una gamba
- un altro 2-1, uno degli ultimi visti dal vivo con il papà , doppietta di Conte con voi granata nella “gabbia” a fianco della Maratona (scelte folli in quegli anni, davvero)
- uno 0-2, Walter Casagrande doppietta, mamma mia……., ci cadde anche un pezzo di coreografia tra le risate della Maratona
- l’ultimo che ho visto, gol di Amauri su maxi cappellata di Calderoni (anche qui correggimi se sbaglio)
1-0
Per Francesco Rossi. Non dirlo a me, rimpiango le mangiate di pane e salame prima della partita con i miei amici di entrambe le razze. E poi gli sfottò del dopo partita. Sempre con civiltà ed educazione. Purtroppo oggi abbiamo a che fare con questi manigoldi che dietro la tastiera si sentono dei padreterni e si permettono di dissacrare tutto. Ma con me non la spuntano. Ho parlato con qualche amico juventino e abbiamo deciso fare qualcosa insieme per fermare i barbari. A risentirti.
>Roberto Beccantini ha scritto
>Il 2010 è stato il primo anno del Pallone d’oro unificato, e se non ricordo male lo vinse proprio Messi, >prendendo in contropiete tutti gli iniestisti e tutti gli xavisti. Controlli, per favore.
Certo Roberto, ha vinto Messi. Io sostenevo, forse non mi sono spiegato, che chi era per Messi votò Messi, chi invece sosteneva la vittoria di uno spagnolo scelse Xavi o Iniesta o Casillas o Villa …con il risultato di sparpagliare i voti e far vincere l’argentino. Ma quel Pallone d’oro era di uno spagnolo e, a mio parere, di Xavi.
Forza Toro!
Ciao Veiturin, ce la fa il Toro a tornare in A?
Ho voglia di derby
Non avevo dubbi che ti saresti fatto vivo in qualche forma come fiero o axl o bilbao o ettore. Siete (sei) solo dei patetici monatti senza rispetto per niente e per nessuno. Insultate i morti per credere di essere vivi ma siete degli zombi, squallidi e putridi. Come prescritti e somari raglianti siete or mai conosciuti e scansati da tutti.
Ma io non vi mollo: ogni insulto che esce dalla vostra bocca sacrilega avrà una risposta.
Scritto da Roberto Beccantini il 29 marzo 2012 alle ore 19:32 – Clonarla, Sartina? E’ lei che si sdoppia: Ettore Italo di Pietramala, waltergagg blag blag, Francesco y Roberto Calabrone, Nostradaus. Non solo non la clono, ma lei ha un letto fisso in Clinica e nell’ospizio (Facebook). Altro che clonarla. Mica sono matto. Buona sera a lei, buona sera a todos. —————————————————— E’ DALLE CON LA MENATA DELLA CLINICA! Invece di fare tante storie, perche’ non risponde al mio post, che contiene una semplice domanda? NON pensa che se avesse risposta al mio post si sarebbe fatto un favore………… avrebbe dato piu’ munizioni agli altri Utenti per credere che lei ha ragione? Debbo dire che, se prima pensavo che scherzasse, ora sono costretto a pensare che – LEI CREDE VERAMENTE CHE SIAMO TUTTI DEI POLLI! – . Allora si faccia un favore, e’ mi faccia il piacere di rispondere al mio post! CHE PONGO ALL’ATTENZIONE DI TUTTI, COSI’ SE NON RISPOND, POSSONO INQUADRARE MEGLIO IL PERSONAGGIO! PERCHE LA SARTINA DA LEI INVOCATA, IL VESTITO GLIELO HA FATTO….PROVI A PAGARE IL CONTO!!! —————————————————————- SIGNOR BECCANTINI, – LA PREGO – POTREBBE RISPONDERE PER FAVORE? SONO LA SUA SARTINA, NO? ………Beccantini, non dimentichi il fallo su cui lei si e’ addormentato( NON presunto!)…potrebbe essere naturale…. Mi dica, per favore? lei avra’ scritto un milione di volte che l’arbitro Trefoloni arbitrava a comando di Moggi (veramente, il nome di Moggi, ad un certo punto ha smesso di farlo, ma solo dato ad intendere… ), chi glielo ha detto che il pulsante lo spingeva Moggi? So che…NiUno mi dira’ bravo per avertle posto la domanda, ma sono certo che sono in tanti ad essere ilnterESSATI a sapere la risposta. Grazie E’ risponda, non faccia il biricchino ah ah ah ah