Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà, li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
Scritto da axl rose il 30 marzo 2012 alle ore 09:40
Axl, non è rivolto a me, ma vorrei risponderti comunque. Mai retrocessi per illecito (strutturato). Mai. Sempre per demeriti sportivi.
Cristiano, ma certo, ci mancherebbe. Personalmente sono convinto che in un Tribunale serio mi posso quanto meno difendere, la cosa non mi risulta di allora. L’imputato qui rischia la galera, dall’altro lato la “radiazione” anche se ripetuta per decisione di non decidere! Leo
Mi piacerebbe conoscere come i pm sono “riusciti” a rilevare i numeri di queste sim ed attribuirle poi a” “probabili compratori”. Da che cosa materialmente è risultato loro?
@ LEO e Riccardo Ric.
Quello che dicono i tribunali è comunque soggetto a considerazioni libere, in quanto questo è permesso anche dalla carta costituzionale !
I diretti interessati delle sentenze hanno il diritto di professare la loro estraneità ed esternarne le motivazioni.
Cosiccome l’opinione pubblica ha il diritto di “movimentarsi” per chiedere chiarimenti o evidenziare le piccole e grandi discrasie delle sentenze.
Non ci dimentichiamo mai che questo è un cardine della nostra democrazia…anche se tanti fanno a gara per farcelo scordare.
Seriamente,…ricordo che le SIM SVIZERE sono “strane”. “Quella” di De Santis che aggancia la cella di Firenze(Coverciano),mentre lui e’ a Roma ad un corso di aggiornamento di Polizia Penitenziaria !
Come la…mettiamo ???
E quella “data” a Racalbuto che aggancia la cella di Sarroch(dove c’e’ la Saras,azienda della famiglia Moratti)e viene spiegato che copre l’aeroporto distante 38 km !
Dal processo è emerso anche che Marco Branca era cliente abituale del negozio di De Cillis !!!!
E allora ???
E’ lecito chiedere chiarimenti certi in proposito ???
Scritto da Leoncini 45 il 30 marzo 2012 alle ore 12:13
Bravo Leo, e non perchè creda ciecamente nei Tribunali, anzi.
Ma è quello che decidono i Tribunali ad essere rilevante, tutto il resto è propaganda…..
Axl, i quaranta contatti non sono citati nelle motivazioni….
per tribunali intendo quelli della Repubblica Italiana. Altri Tribunali, mi dispiace non mi convincono. Sarà perchè in mano ai vari petrucci ed abete, nel nostro caso, o ad altri indirizzati pure, per cui…mi sembrano tribunali di cartapesta per non dire di cartoni…senza anima e senza niente di niente! Leo
Non so se quello che emerge sono verità. Notizie lette sui giornali ecc…Mi aspetto denunce e quello che segue, atteso che il cittadino moggi, nella fattispecie, è stato condannato a 5 anni e 4 mesi, come più volte ripetuto anche dall’amico Rico su questo blog. Preciso, comunque, che le notizie appena apprese sono indiscrezioni e che a tutt’oggi non hanno un seguito concreto. Per cui fin quando non verrà dato seguito, ripeto, con atti concreti presso il Tribunale competente, da quello che mi è dato di sapere, il tutto rimane fermo alle motivazioni della sentenza di 1° grado. Le interviste trovano il tempo che trovano come pure “le nostri opinioni”. Credo nei tribunali anche quando decidono in maniera diversa di quanto penso personalmente! Little Lions
@AXL ROSE
…ma la cosa più bella sarà che il Bek…sempre più accigliato, risponderà a noi che:”….fino a quando non si eliminerà il reato di “stregoneria”…non si potrà parlare di parità di trattamento…” !!!!
Ahahahahah…….