Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
x Alessandro. questo modo di formare quell’illecito se lo sono inventato al momento!!!!! Questa è storia! Alla juve quella sedicente giustizia sportiva, in quel momento “cervellotico” ha deciso così secondo me per giustificare una retrocessione voluta da un sentimento popolare! All’inter Palazzi non ha detto di tanti art.1 che per somma facevano un art.6, ma glielo ha dato subito il “6″ e l’inter è stata “premiata” perchè per lei non c’è stato bisogna di una somma….(non avevano la calcolatrice e così gli aveva fatto risparmiare i soldi per l’acquisto della calcolatrice) per cui l’hanno premiata due volte: uno scudetto e la permanenza in serie “a”!
Ciao Alessandro, premesso che puoi intervenire quando ti pare sui miei commenti, anche quando non diretti a te, hai scritto giusto, per condannare la Juventus hanno fatto art.1+art.1+art.1+art.1+art.1+art.1+ = art.6. Sarebbe come condannare qualcuno per rapina armata dopo una serie di scippi.
Sulla partita di l’altro ieri…”che barba”…”che noia”…
Occasioni poche e…sporadiche.
Ritmo da “valida” parrocchiale.
Lampi nel…buio, pochissimi e poco…”luminosi”.
Arbitraggio…”erroneo” in uno dei pochi momenti “importanti” del match !!!!
Speriamo di vedere un altro spettacolo al Camp Nou.
Ciao Riccardo, sinceramente non ricordo, ma se lo dici tu che nelle motivazioni non ci sono mi fido. Ma, a parte il romanzo che il sentimento popolare ci costrui’ su’, su quei (presunti) contatti tra Bertini e Moggi, non dimenticare che, per alcuni capi di accusa, i (presunti) contatti su schede svizzere, abbinati alle telefonate a Baldas (sic!!!) sono stati motivo di condanna. Quei contatti (tutti) esistono o no? Diventa un problema di credibilita’ delle indagini degli Auricchio boys e del processo stesso.
Scritto da Leoncini 45 il 30 marzo 2012 alle ore 12:49
Non vorrei dire una castroneria, vado a memoria di ciò che successe nell’estate 2006. Per illecito strutturato dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, intendersi una serie ripetuta di violazioni dell’articolo 1 tali da farle configurare come un’infrazione dell’articolo 6 (illecito vero e proprio), la quale fa scattare in automatico la retrocessione nella serie immediatamente inferiore. Non è così? Qualcuno più informato mi corregga.
Se devo essere sincero della sentenza e delle vostre osservazioni ne ho fatto tesoro. La sentenza, ogni sentenza, è appellabile adesso vediamo che succede. Vedi Cristiano, nel campo giuridico, non mi dilungo anche per manifesta “ignoranza” mia. La sentenza, quella sentenza, mi lascia perplesso, ma è una sentenza emessa da un Tribunale civile e non da una sedicente “giustizia sportiva”. Adesso e proprio oggi apprendiamo di risvolti rilevati da un perito e che avranno un seguito, presumo, da parte dei “difensori”. Certo sarebbe triste il dovere constatare di un collegio giudicante “indirizzato”! Leo
x Alessandro. Perfettamente, mai per demeriti sportivi e mai per “illecito strutturato”. Se poi me lo spieghi cosa è questo illecito strutturato e come si è arrivati a questo “allora” nuovo illecito te ne sarei grato! Ti rammento che se lo sono inventati in quel preciso momento per andare incontro al famoso “sentimento popolare”. Alessandro, come hai potuto constatare non mi sono mai dilungato sui discorsi di allora, anche perchè ci sono persone che ne sanno molto ma molto di più di me in materia giuridica. Che la cacciata della “juve” in “b” sia stato un capriccio non me lo toglie nessuno dalla testa come anche che chi ha voluto questo ha colto il momento dell’ahimè dipartita degli Agnelli e dell’ avv. Chiusano. Gli avvoltoi in quel periodo sono volati in alto molto in alto! Scusami se mi sono intromesso! Leo
Scritto da Leoncini 45 il 30 marzo 2012 alle ore 12:37. Ma Leo….stiamo parlando di una sentenza che io ritengo assurda, basatasi su un’investigazione “ridicola” che ha prodotto l’ipotesi di un “reato” di pericolo…non consumato dove si è accertato che i campionati di calcio in questione erano regolari, i sorteggi arbitrali…anche, così come la conduzione arbitrale delle gare…!!! In qualsiasi altro paese del mondo civile, …ma mi dicono anche che su Marte e Giove la giustizia sia…”molto seria”…(sic)…l’esito finale del primo grado sarebbe di assoluzione piena perchè il fatto non sussiste !!!!!!!!!!!! In qualsiasi altro settore e nei confronti di qualsasi altro soggetto, dopo una sentenza del genere si sarebbero sollevati tutti i pennivendoli dello “stivale” !!!!!!!!! La “tragica” comicità della…cosa, e che questo non sia avvenuto per un evidente pre-giudizio, tra l’altro non condiviso ( 2 su 3)…quindi……….
Occhio Leo ai “ciucci” napoletani……..
No, io ieri ho discusso solo di Barcellona. :-)
Mr Alessandro, era con lei che si discuteva di Walter Gagg l’altro giorno o mi sto confondendo?