Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
Scritto da axl rose il 30 marzo 2012 alle ore 13:28
Siamo in ambito di sentenze e motivazioni. L’immaginario collettivo è irrilevante. Semmai è rilevante l’immaginario delle Giurie. E l’immaginario delle Giurie, che i giornali li leggono, non lo condizioni certo con la propaganda. Anzi, ottieni l’effetto contrario, semmai, come è accaduto in primo grado.
…e quindi…..
Dov’è il Beck? Non c’è oggi?……sarà mica andato a fare la spia da Zidane!?!! :-))))
x Nessuno. Certo Palazzi, dalle risultanze delle indagini svolte, può solo proporre! Lui ha proposto per la juve ed ha proposto anche per l’inter (anche se con un “malizioso” lieve ritardo per quest’ultima), poi altri fattori hanno deciso che non si doveva decidere. Certo, ancora, a decidere un tribunale….ma non ne avevano più uno a portata di mano e guido rossi era in vacanza! Sai, c’è che il Dott. Maddalena parlava di etica ed il Tribunale di Napoli ha preso a pallonate l’etica stessa convinto com’era che per la juve il sentimento popolare era ancora vivo, mentre per l’inter non vi era nessun “sentimento popolare” in atto. Ma vedi, Nessuno, non sono io l’addetto a discutere su queste cose, cerco solo d’informarmi e l’occasione me l’ha data ieri sera “tyler” sugli eventuali ed ulteriori sviluppi! Non dimentico questo è chiaro! Leo
Correggo: non su una sim, ma tante migliaia di sim fittiziamente intestate
Scritto da Cristiano Poster il 30 marzo 2012 alle ore 10:34
Cristiano a me tornata in mente la notizia della settimana scorsa, su una sim fittizie per cui e’ indagata la telecom magari non c’entra niente (anche se i reati si riferiscono dal 2001 al 2008)…magari se il dr Penta ci legge potrebbe togliermi il dubbio..
Buongiorno a tutti, Leoncini c’è un’intervista completa su ju29ro a Penta in cui ha dato questa novita’
Riccardo, Penta, secondo me, ha fatto riferimento a quelle “40 telefonate” perchè sono quelle piu’ rimaste nell’immaginario collettivo, altrimenti detto sentimento popolare. Penta non è un avvocato, a lui interessa piu’ combattere quello, agli appelli ci penseranno gli avvocati.
Sui contatti tra sua santita’ e De Santis, per esempio, non c’è nessun dubbio, ci sono le intercettazioni registrate.
Axl, eccerto, concordo, anche la scheda Dattilo per Udinese Brescia, giocata a settembre, si attivò solo a novembre. Son tutte considerazione che sicuramente finiranno negli appelli…..
Mi ha dato solo fastidio leggere delle “40 telefonate” e proprio da Penta. Cioè non capisco il motivo per insistere nella propaganda, e proprio lui. Attieniti agli atti, che di propaganda ce ne è stata sin troppa. E si è rilevata dannosa.
Alessandro, se non ti è piaciuto nemmeno quando era al Toro, vacci cauto a parlare “solo di demeriti sportivi” per la tua squadra e di illeciti per noi.