Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà, li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
……………Palazzi dice anche che il Sig. Moratti potrebbe rinunciare alla prescrizione. Che cafone!!! Perchè non dice che potrebbe rinunciare all’archiviazione?
” Non esiste un procedimento di prescrizione” COMICITA’ ALLO STATO PURO, COMMEDIA DELL’ARTE AL MASSIMO LIVELLO!! TOTO E PEPPINO TI FANNO UN MOUSTACHE, IMPAGABILE SIG.NESSUNO
Scritto da fierobianconero il 30 marzo 2012 alle ore 16:14
Fiero, non posso passare la sera a scrivere le stesse cose. Non esiste un procedimento di prescrizione. Se tu ne sei al corrente, ti prego di farmelo avere.
Per quanto riguarda la commedia dell’arte risale al 16simo secolo. Sorvolo sull’anacronismo Toto’-Peppino.
x Nessuno, ci rinuncio e credimi mi ha fatto pena ascoltare abete che, avallando quello che aveva scritto palazzi nelle “sue letture” ( e non vangelo per come avevano fatto altri nel 2006), ebbe a dire, parlando di moratti & company nel merito, che alla prescrizione si può rinunciare per “amore di etica”! Leo
Scritto da fierobianconero il 30 marzo 2012 alle ore 16:08
Palazzi nella sua relazione parla di fatti molto gravi. Che siano reati lo dovrebbe giudicare un tribunale. Quello che manca nella tua analisi e’ il condizionale, d’obbligo in questi casi. Archiviazione per prescrizione e’ un’altra inesattezza. Archiviazione perche’ non sono emersi fattispecie di rilievo disciplinare procedibili o non prescritte. Palazzi non certificare ne una condanna ne una archiviazione.
Minchia è vero alèmichel, mi hai fregato, sei riuscito a strapparmi tre commenti senza parlare di farsopoli :-))
” Non esiste un procedimento di prescrizione” COMICITA’ ALLO STATO PURO, COMMEDIA DELL’ARTE AL MASSIMO LIVELLO!! TOTO E PEPPINO TI FANNO UN MOUSTACHE, IMPAGABILE SIG.NESSUNO
@axl anche io scrivo in tutta serenità ma il bello della vita è confrontarsi e capire che alcune ciò che diciamo (perchè in un blog si scrive come se si parlasse) può essere letto in modo diverso da come lo intendevamo. (incredibile non stiamo parlando di calciopoli! faccina che ride).
Ricapitoliamo, Palazzi ci mette 14 mesi (vado a memoria ma posso essere di piu’) ad esaminare le telefonate che piaccia o non non c’erano, redige la sua brava relazione in cui accusa sua santita’, e il presidente onesto a prescindere, di violazione degli art. 1 e 6 del CGS e poi archivia. Porque’, porque’, porque’.
Leo, lo dice lui stesso nella parte finale della sua relazione. L’ho riportato poco fa. Dispone l’archiviazione del procedimento. Non sono un esperto al contrario di molti altri, ma so leggere un documento. Non esiste un procedimento di prescrizione.
X Riccardo Ric delle 15:44 – Io non voglio difendere nessuno ma se tu avessi letto bene tutto i mio post ti saresti accorto che anche io non do un grande valore alle parole del Penta rimandando un giudizio più approfondito su quanto da lui raccontato alla effettiva utiizzazione, da parte della difesa, di queste nuove scoperte processualii, chiamiamole così. Ribadisco, comunque, che la diatriba sul numero di telefonate (se 2 o 40) mi sembra stucchevole a fronte della possibilità che di fatto non ne fosse stata fatta neanche una.