Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
Rispondo riluttante al suo quesito sulla pubblicitá. In fondo sono affari suoi e quindi faccia come meglio crede. Personalmente, se decidessi di vendermi l’anima al…diavolo, stabilirei parametri precisi. No a sponsors troppo vicini al mondo del calcio. Non vorrei mi venissero a fare discorsi strani con tentazioni censorie qualora, tramite un club, si toccassero “sensibilitá” aziendali o viceversa. Su una ditta fornitrice di pale, vanghe e rastrelli, non avrei niente da ridire.
Beck cos’è ‘sta storia della pubblicità ?….vorrai diventare mica il re delle cliniche online?!?!?! :-))))….Se è per mettere la pubblicità sul tuo sito (è per quello?), boh….in fondo la clinica è tua….basta che non si apra un popup ogni 2 secondi o che i banner rallentino eccessivamente…..o peggio, che sfruttino le mail dei pazienti per fare dello spam….
Grazie a Riccardo Ric e Little Lions per aver risposto al quesito sulla pubblicità . Chiedo cortesemente una risposta a tutti gli altri Pazienti. Scusate se ne ho perso qualcuna. Fra poco dovrei arrivare.
Buon giorno a todos. Chiedo scusa a mister Tyler. Il caso Zidane riguardava mister Lex.
Beck, per quanto mi riguarda pubblicità senza problemi, e la consenta semplicemente a chi paga di più, senza discriminanti relative ai prodotti o servizi pubblicizzati…
….magari fosse quello il punto!…la domanda era un’altra…. e dalla tua non risposta si capisce tutto… forza ciuccio (quello per i neonati..)!
Scritto da tororosso il 30 marzo 2012 alle ore 23:04
Ed allora continueremo a sbranarci….sarà che sto invecchiando, ma è giochino che mi è venuto a noia, anche perchè non ne ne vedo il fine, l’utilità ….
……………basta la terza media per quella roba.
Scritto da tyler il 31 marzo 2012 alle ore 10:05
..chissà che cognizioni linguistiche hai!? nel caso siano di livello superiore – dubito fortemente – segnalami gli errori : ne hai facoltà ….
Buongiorno a tutti. per me la pubblicità va bene se serve, anche, a mantenere la clinica! Per Tororosso. Infiltrazioni più del dovuto e più del necessario con lo scopo di farlo giocare sempre e comunque anche se malandato. La conseguenza di quelle infiltrazioni è quella che lo stesso Battistuta ha dichiarato! Non potrà più correre a poco più di quaranta anni! Mi dica un caso del genere della juve di allora rapportata ad oggi! E’ triste, anche se per certi versi approvo qualsiasi atto preventivo. Che guariniello in quel peroido si sia interessato solo della juve ed altri guariniello hanno lasciato fottere le altre squadra la cosa non mi è piaciuta per niente. Noi sottoprocesso glia altri a sfotterci! Il guariniello pensiero, noi juventini lo conosciamo bene, ultimamente per il grande suo amore verso la juve si è interessato anche della stabilità dello stadio (giusto). MI riparli di questa stabilità , tanto clamorosa, che fine ha fatto! Ritornando a quelle infiltrazioni, se erano ” innocue” non penso che il giocatore dicesse quelle cose! Non era materia di “doping” questo lei scrive,mi parli che tipo di doping usava la juve per i suoi atleti! Sig. Tororosso, non le dispiace se le chiedo di stare seduto. Per lo meno “toroseduto” mi viene più facile e spontaneo chiamarlo rispondendo (naturalmente scherzo)!! Leo