Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
Dimenticavo. Volevo elogiare, senza secondi fini, il campionato del Catania. Lodi, Lodi, Lodi per il Catania! (ce l’ho anche al fantacalcio e sarebbero 9 bei punti).
Domenico, la prego: calibri le forze, la saggezza e la lucidità anche per la notte che ci aspetta, non spari tutte le cartucce adesso. Grazie.
Scusa Alex,non ho capito!
Lovre in realtà prima di me già qualcuno aveva ricordato il povero Mancini… Spero che nei campi di A e di B ci sia almeno il minuto di silenzio. Appello ai tifosi sugli spalti: Si chiama minuto di silenzio, non minuto di applausi. In quei 60 secondi ci si dovrebbe raccogliere in se stessi, riflettendo sulla perdita o pensando a chi giocherà in fascia. In silenzio comunque. Lo so, qui in Italia, lo vediamo anche in questo blog, è difficile non far sentir la propria presenza, a discapito del rispetto.
X Alex,era meglio se stavi zitto!
Grazie a lei, signor Alex. E di intestare la biblioteca a Lex Luthor, favorevole o contrario?
Pubblicita’si.no problem.grazie sig.beck
Lovre51, il suo intervento merita un piccolo intervento. Ha perfettamente ragioen, pure il Primario ha fatto poco, pochissimo, cioè niente.
L’improvvisa scomparsa di Mancini, portiere estroverso, merita “almeno” un minuto di raccoglimento. Proviamoci tutti insieme, poi ricominciamo.
Grazie.
mi dispiace “toroseduto” . Nessuno ha chiesto a Battistuta di dire quello che ha detto. Lo ha fatto di sua spontanea volontà precisando che non può correre ne tanto mento più giocare! Mi faccia leggere l’incontrario e sarò pronto a chiedere scusa! Le ripeto che non ho assolutamente la piaga del “doping ne io ne tanto meno la mia famiglia. Mia moglie è un ex insegnante in pensione anch’io sono in pensione (e questo lo aveva capito) ringrazio i miei genitori per l’educazione che mi hanno dato, poi ho due figlie: Una fa l’assistente di volo per la compagnia di bandiera e l’altra è specializzanda in ricerche mediche! Non fanno sport non so se è una fortuna (io avrei voluto) o meno. Di tutto si interessano tranne che di calcio. Come vede l’ho delusa, forse pensava all’incontrario! Per quanto riguarda quel Magistrato, se rilegge quello che ho scritto prima, ho solo detto che come lui ce ne volevamo (o ce ne vorrebbero) tanti altri e non il contrario! Accetto quello che ha scritto, comunque, la capisco perfettamente! Dopo essersi sorbito tanta “juventinità ” all’interno della sua famiglia, un po di sfogo è consentito pure a lei! Little Lions
Beck,peccato,in questo blog fatto salvo per Mimmo(Domenico)non c’e’ stato uno che sia uno che abbia ricordato la buonanima di Mancini!Gente senza un minimo valore salvo il proprio!