Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
Riccardo Ric, certo: lo spieghi al signor Martinello, non a me. Suvvia!
Buona sera!!!
Sì, c’era un leggero fuorigioco di Bergessio, difficilissimo da rilevare, ma quel segnalinee ha visto bene in quell’occasione e male in altre! Da rilevare il gran lato “b” del milan sull’ultimissimo istante della partita!!! Leo
Little Lions, sa qual è il dramma? Questa, per i nostrri standard, è stata una bella partita. Pensi alle altre. Non me ne voglia. Sono molto esigente.
Su Beck,,,era fuorigioco, di poco, ma lo era….non ci si metta anche lei….
Di fatti parlavo di Bergessio e non di Gomez!
cioè…il goal annullato era fuorigioco…
Il goal del Catania era irregolare, c’era fuorigioco sul primo cross, il guardialinee ha sbandierato quello….
Little Lions, rispondo a lei prima di andarmene. Io l’ho seguita su Sky. Gomez nulla c’entra; Bergessio, che tocca al compagno dopo essere rientrato dal fuorigioco. Può essere solo lì il fuorigioco.
Non l’avrà eccitata la partita, ma è stata giocata fino all’ultimo respiro. Megli questa partita che quella del milan con il barca. Poi, uno si può emozionare o meno. A me è piaciuta, a volte mi accontento di poco! Leo
Gran bella partita tra Catania e Milan. Risultato in bilico fino all’ultimo secondo. Forse sul gol annullato al Catania c’era un leggerissimo fuorigioco di Bergessio. Telecronaca su mediaset tutta pro milan. E questa la cosa più brutta della partita stessa! Leo