Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
cascare su cosa Sig. Beck? Mi sfugge il pericolo.
…”la terrà è salva”…e luce fu !!!
Tutti contenti…tranne Lotito !!!
Per Lovre51 : no, ne ho sentito (e forse letto qualche articolo) ma non l’ho letto. Esperto una parola grossa. Troppo. Beck mi sopravvaluta….come fa con Zidane!
P.s. (per Beck) : prima del ritorno degli ottavi, I TUOI COLLEGHI GIORNALISTI DELLA RAI, sostenevano che il Napoli fosse la squadra che avrebbe potuto impensierire il Barcellona. Adesso spiegami perchè te la prendi con me quando parlo di Zidane e Platini!…..io, che non vengo nemmeno pagato coi soldi delle tasse degli italiani!…..
Cristiano, do you remember Padova-Torino?
Mister Lex, anche oggi su Tuttosport aveva parlato di arbitri. Ci casca sempre.
…e vabbé…”salviamo la terra”…e quindi si spengono le luci anche al Tardini !!!
Lotito…spera.
Scritto da Lex Luthor il 31 marzo 2012 alle ore 22:02. E’ verissimo ! Paolino è diventato più attento e…tostissimo. Tra l’altro è in una condizione atletica notevole.
Beck spero che Marotta non ci caschi come un pollo…..nella polemica.
Scritto da aiace il 31 marzo 2012 alle ore 22:00…stante il “calcio giocato” verificato, il goal non concesso a Muntari conta quanto quello non concesso nella stessa partita a Matri. In + mettiamoci anche i 40 minuti del secondo tempo con i berluscones in 10 per la “giusta” espulsione di Mexes, condonata dall’arbitro…Quel bischero allegro di Allegri si dimentica sempre di finire la…litania della partita in questione. Maremma…scorderina…!!!
A proposito Lex,curiosità fuori spazio,hai letto:La variante di Luneburg di Paolo Maurensig?Se l’hai letto che giudizio ne dai?Sono curioso perché ho visto su Libridine che sei un esperto.Complimenti!