Una partita nata grande e finita piccola, noiosa: con la coda di uno zero a zero che, per il Milan, rappresenta il migliore dei risultati peggiori e, per il Barcellona, il peggiore dei risultati migliori. Allegri ha copiato Mourinho: bene nel catenaccio, non altrettanto nel contropiede. Il terreno di San Siro era una chiavica; e, scritto en passant, l’intervento di Abbiati su Sanchez da rigore. Ho dato un’occhiata ai giornali (italiani): censure discrete, orgia di «ci poteva stare». Insomma: a nazionalismo, nazionalismo e mezzo.
Per me, Ibrahimovic e Messi hanno giocato da sei. Dicono di Ibra: troppo isolato. Vero, ma i fuoriclasse sanno uscirne anche quando la squadra, in difficoltà , li abbandona. Ripeto: stiamo parlando di fuori-classe; di campioni, cioè, «fuori» (dal gregge, dalla norma, dal ruolo). Quando non segna Messi, il Barcellona del torello ricamato scende da Marte e si nasconde fra i comuni passanti (e passaggi). Morale: con tutto il rispetto per gli Allegri e i Guardiola, più il livello sale, più la differenza la orientano – nel bene e nel male – i giocatori.
Se l’erba del «vicino» è sempre più verde (ci vuole poco), martedì prossimo il Milan dovrà lavorare di scudo e fioretto. I catalani tendono a rischiare soprattutto in avvio: Pato li morse dopo meno di un minuto, Robinho li ha graziati dopo meno di quattro. Al Meazza è stata la sera dei soldati Ryan, da Antonini a Mascherano, al Camp Nou non potrà non essere la notte dei tenori.
In assenza di Thiago Silva, è sceso in campo Thiago Silvio. Il padrone ha criticato il «non possesso palla» del Milan, l’arma con la quale il suo «vice» Allegri aveva limato le unghie ai campioni d’Europa. Il Cavaliere adora i tagli netti: avanti Savoia e non indietro tutta. In passato, tra Van Basten e Sacchi scelse Van Basten. E in futuro, tra Barbara e Galliani?
sentita ieri su zelig…moratti/sanetti
intercettazione telefonica tra moratti e ssanetti
merdatti – allora capitano abbiamo il nuovo allenatore, è stramaccioni
ssssanetti – e chi e?
merdatti – come chi è? lo sanno tutti è l’allenatore della primavera
ssssanetti – presidente ma non potrebbe prenderne uno per tutto l’anno?
Un arrabbiato Massimiliano Allegri ai microfoni di Sky Sport, commenta l’episodio del presunto gol fantasma di Robinho, con il salvataggio di Marchese sulla linea, è manda un chiaro messaggio alla Juventus di non parlare degli arbitri.
Allegri: «Era difficile da vedere, ma quello di Robinho era gol. Come i due fuorigioco, ma non è questione degli arbitri, tutti parlano, ma si dovrebbe stare zitti. Visto che gli altri si lamentano lo facciamo anche noi. Noi non brontoliamo mai ma dobbiamo tutelarci».
«Il problema è che molti parlano e invece dovrebbero stare zitti! Oggi ho letto di nuovo che qualcuno vuole dei vantaggi, mi riferisco a Marotta, noi abbiamo giocato cinque partite equilibrate e ogni volta abbiamo subito episodi contro».
«Posso anche dire quali sono le partite: stasera, contro la Juventus quando il campionato sembrava chiuso, a Firenze, a Roma col rigore dato e poi tolto. Le uniche quattro gare equilibrate che abbiamo giocato. Bisogna stare zitti, ho letto altre dichiarazioni, ma il gol di Muntari vale tutto il campionato. Noi non facciamo mai polemica, ma poi tornano di nuovo a parlare degli arbitri. A questo punto anche io parlo degli episodi arbitrali.»
——
Dopo Allegri, anche Adriano Galliani “ha un diavolo per capello”! ih ih ih
Infuriato con l’arbitro anche Galliani: «Errore inaccettabile»
L’ad rossonero: «E’ la seconda volta che ci tolgono un gol regolare, non è possibile che per essere gol per il Milan il pallone dev’essere fermo in fondo al sacco»
«E’ inaccettabile quello che è accaduto oggi».
«E’ la seconda volta che ci tolgono un gol regolare, quello di Muntari era ancor più evidente, ma non è possibile che per essere gol per il Milan il pallone dev’essere fermo in fondo al sacco. Spero che questo non vada ad inficiare il nostro campionato, perché sono due situazioni che possono insidiare il nostro cammino». SENZA NESSUNA VERGOGNA!
.
http://imgbox.com/aacuwHT1
http://www.gazzetta.it//gallery/Calcio/03-2012/catania-milan/variabili-91786004220.shtml#4
http://www.youtube.com/watch?v=jBMkkI8mYw8
http://www.youtube.com/watch?v=3elXPIknsdc&feature=related
SFAVORI vs FAVORI juventus AGGIORNATO al 16-02-12
http://www.youtube.com/watch?v=bDEJjs2vdDI&feature=related
Buongiorno tororosso
Secondo lei un filamto di 30minuti di veron cannavaro fuser e altri che si iniettano sostanze fa parte delle illazioni?eppoi che interesse aveva georgatos a fare pettegolezzi di quel tipo!?!forse era masochista!!??
Cerchi di essere un minimo obiettivo altrimenti a che serve dibattere.
Ps.non pensa che la lista delle sostanze del toro non abbia fatto notizia in quanto riguardavano una squadra di mezza classifica in b?
Grazie
La Juve Primavera vola, Sassuolo travolto 4-1.
MARCATORI: pt 11′ e 47′ Libertazzi; st 15′ Zecchini, 21′ Emanuello, 28′ Margiotta.
Ricevuto da un amico
DETTO DAL PREGIUDICATO-Cellino: Moggi fu allontanato perchè, quando Carraro decise di dare una valanga di soldi alla categoria, lui non era d’ accordo
In un’ intervista del 10 giugno all’agenzia radiofonica GRT, il presidente del Cagliari Massimo Cellino dichiara: ” Moggi fu allontanato perchè, quando Carraro decise di dare una valanga di soldi alla categoria, lui non era d’accordo”. Una rivelazione significativa che non fa altro che offrire conferme all’ingerenza dell’ ex presidente federale su arbitri e designatori. Lo stesso Moggi nelle interviste del dopo Calciopoli ha sempre dichiarato che le sue azioni non erano altro che manovre difensive ( la teoria del ” fortino ” entro al quale barricarsi ” e che il nemico numero uno era proprio Franco Carraro.
Alcune intercettazioni, in effetti, sembrano dare ragione all’ex dg bianconero. Vediamone alcune: nella telefonata 4896 del 26 novembre 2004, alla vigilia di Inter-Juventus, Carraro dice a Bergamo: ” mi raccomando, che ( l’arbitro ) non aiuti la Juventus, per carità di Dio eh……che è una partita….”. Nella telefonata 123 del 9 febbraio 2005 Bergamo riferisce a Moggi: ” Carraro a noi ci sta vendendo pur di trovare l’accordo con Abete ” Nella 153 del 6 marzo 2005, dopo Roma-Juventus, Carraro si lamenta con Bergamo: ” le dico, mi raccomando…..se c’è un dubbio per carità che che che il dubbio non sia co…..favore della Juventus, dopo di che succede….gli dà quel rigore lì “, riferendosi al rigore concesso per un fallo su Zalayeta sulla riga dell’area di rigore.
Insomma, un quadro non certo favorevole alla Juve. Ci si chiede in base a quali elementi Moggi potesse avere influenza su Carraro e, conseguentemente, controllare il governo del calcio. Eppure Beccantini insiste nel dire che è proprio attraverso la rielezione di Carraro e Galliani che Moggi riesce ad organizzare la sua ” cupola
non sempre Sig. Beck, ricorda l’FC Prescritti contro il Chelsea? Samuel su Kalou? e ancora si parla di Iuliano….
Se permettere, parlo di inter…E’ poi vi saluto.
Avevo un dubbio ma ora me lo sono definitivamente tolto, adesso ho capito il perchè Snejider sia stato ceduto dal Real e mi piacerebbe sapere ora la sua valutazione sul mercato, visto che non è stato ceduto quest’estate quando erano già state chiare l’anno scorso le prime avvisaglie ed aveva ancora richieste buone per far cassa.
Oppure già le altre squadre si erano accorte di che stava succedendo? Ranieri visto che insiste su questi giocatori fa si che la mia già non ottima considerazione per lui venga meno. Visto poi il gioco alla viva il parroco saltando sempre il centrocampo con lanci lunghi è andato bene contro il Lille, non certo in italia e se qualcuno avesse dubbi lo rimando a riguardarsi la partita con la juve, buona squadra e nulla più. A meno che Ranieri faccia saltare il centrocampo sapendo che sia composto da gatti di marmo, allora perchè metterli in campo?
Posso al limite capire l’inserimento del Calloni interista che prende 5 cocò annui, magari chissà se prima o poi riesca a smaltire la benzina con troppi ottani in eccesso probabilmente utilizzata fino a 2 anni orsono. L’idea di dove trovarsi al momento giusto forse l’ha riacquistata, è ancora la lucidità di come e dove deve calciare che ancora latita vistosamente.
Ebbene si, certi ottani sono molto duri da smaltire successivamente, specie dopo aver fatto logorare troppo le fasce elastiche dei pistoni del motore che non sono state in grado di sopportarle per molto più del dovuto. Ma allora o il proprietario dell’auto non capisce nulla di motori e pensava che durassero in eterno sforzati in quella maniera o non ne sapeva nulla ed è stato raggirato come quando al tempo nei motori ormai logori si metteva il famoso, ai tempi, s t p quando li si doveva far provare all’acquirente prima di venderli.
Come ha fatto Milito nel migliore dei modi alla fine della partita della vittoria in Champions, sparando una bella cifra che il buon Moratti ha subito ingoiato, portandosi a casa il motore con le fasce ormai logore, mentre il Mou se la dava a gambe su una fiammante auto nuova. Quasi quasi faccio il venditore di auto, visto che un pò me ne intendo, di Moratti mica ce n’è uno solo in Italia, anzi hai voglia oooh se ne hai voglia. marco ferrari – 31-3 6:44:42 AM
PER TUTTI QUELLI CHE VOLEVANO SAPERE – “SU QUALE FALLO” SI ERA ADDORMENTATO BECCANTINI – ECCO CHE SI E’ PREMURATO LUI STESSO DI RISPONDERE ALLA DOMANDA, MA FORSE PERCHE’ UN PO SI VERGOGNA…..MANDA IL MESSAGGIO ATTRAVERSO IL FIDATO PAZIENTE: Riccardo Ric.
.
—–
.
Riccardo Ric, ogni fallo a suo tempo (Rocco Siffredi). Scritto da Roberto Beccantini il 31 marzo 2012 alle ore 21:31
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=219401704822830&set=p.219401704822830&type=1&theater
Pazienti, vado. Buona notte a todos. A domani.
Il Primario
Bilbao77, il tamponamento e’ sempre a carico di chi sta dietro…