Allegri crede che ogni volta che Marotta parla di arbitri, i suddetti tolgano un gol al Milan: buffo, no? Era capitato con Muntari, è ricapitato con Robinho. Nello stesso tempo, Agnelli, Marotta e Conte sono convinti che, dopo Calciopoli, gli arbitri «soffrano» la Juventus: un rigore a favore, uno solo, in ventinove partite. In avvio di campionato, fu l’Inter a lamentarsi per un pacchetto di rigori contro (alcuni dei quali oggettivamente stravaganti): persino Moratti evocò Calciopoli, ma al contrario (ci vogliono far pagare lo scudetto a tavolino). In Spagna, ci sono dossier del Barcellona contro il Real, e dossier del Real contro il Barcellona. A turno, piangono tutti.
Fuorigioco fasulli, rete negata, torneo falsato: il furore e le lacrime di Allegri & Galliani non sono una fotografia: sono un’arma. D’accordo, era tutta un’altra storia, ma avete sentito un cenno di contrizione per il penalty negato a Sanchez in Milan-Barcellona? o per il fuorigioco di Ibrahimovic più gamba testa di El Shaarawy su Heinze prima del rigore di Ibra in Milan-Roma?
I gol sono gol. Urge il supporto tecnologico: sarebbe stata dura anche per i giudici di linea, cari a Platini, decifrare la distanza piede-palla-gesso sul tocco di Marchese. Aperta parentesi: in Catania-Juventus della scorsa stagione, un gol di Quagliarella, nettamente più «dentro» di quello di Robinho, sfuggì ai radar della quaterna. La squadra di Delneri vinse comunque, tre a uno, e l’episodio passò in cavalleria.
Naturalmente, il Catania non se l’è filato nessuno. Di Montella si tornerà a parlare dopo che Galliani avrà sbollito la collera. Il quale Galliani deve essere proprio in crisi (colpa di Barbara?), se continua a stravolgere i risultati: per lui, l’aggregato di Milan-Barcellona della fase a gironi è 4-4, non 4-5. Motivo: il rigore pro Barça era molto generoso. E vai!
Autore, tra le altre cose, di una monumentale storia del calcio italiano (edizioni Einaudi).
Per inciso, risulta censurabile la sua vicinanza alle infami parole di tristezza-allegri, soprattutto se confrontate alle critiche che prevedibilmente fece a Conte. Si puó discutere se anche il nostro mister fece male (o bene) a fare ció, ma non si permise di guardare in casa dei Preservativi….
Qualcuno mi sa dire perché quasi tutti i giornalisti reggano il moccolo alle lagnanze surreali del AC Mediaset? Capisco l’azienda con sede all’Olgiata; capisco sky, da sempre attaccati al carro milanese, qualunque esso sia; mi riesce piú difficile per giornali e giornalisti di varie estrazioni, ma tutti accomunati da un bell’insano antijuventinismo. Sig. Beck mi permetto di corregerla: ai complotti credono dirigenti, tifosi e giornalisti….ogni qual volta c’é di mezzo la Juventus, anche per vie traverse. Nella circostanza ci spacciate per veritá assoluta (sa il 90%….) un fotogramma preso da un’angolazione di comodo ma, senza scomodare Photoshop e la sua miracolosa capacitá di togliere persino le rughe al loro presidente disonorario, ma davvero queste potenze televisive, con le molteplici riprese a disposizione, hanno bisogno di una Polaroid per mentire? Evidentemente sà a giudicare da queste immagini televisive in cui la telecamera e quasi allineata ai pali della porta. E adesso se vuole analizzare il gol annullato al Catania…. Ci avete provato, ma vi abbiamo sgamato.
Nel mentre ripropongo il link lasciato anche nell’altra sezione. Una volta tanto Sig. Beck, date un’occhiatina alla prova televisiva, invece che a quella “fotogenica”……
http://www.youtube.com/watch?v=ZgUEjvRskUc&feature=related
@Beck
Dispiace davvero. Poi proprio ieri mi stavo gustando aneddoti più o meno divertenti.
Se il minuto di silenzio ha un senso nello sport, bisognerebbe omaggiare chi ha contribuito a creare, come A.Ghirelli tra gli altri, il costume sportivo in Italia.
Ghost Dog, che brutta notizia ci dà , la scomparsa di Antonio Ghirelli. Che malinconia!
Un altro dei migliori se ne va, pace all’anima (e alla classe) sua.
Un pensiero, sincero, da tutta la Clinica.
@CorSport
Ghirelli raggiunge Brera: potranno litigare di nuovo.
Che pagine… che giornalismo!
Buona domenica, Mario. Grazie della visita e dell’analisi.
Salve.Ma, tra le tante cose dette,non aveva affermato un divertito Allegri che si sarebbe proprio divertito allorquando gli arbitri avessero fischiato qualcosa contro la Juve?Ora proprio lui ricade nel vizietto e sbotta?Facciamo,allora,così. Diciamo che era più evidente del “goal” di Robinho ieri o il goal annullato a Pepe contro il Genoa oppure quello di Matri contro il Milan….
Cordiali saluti e buona domenica
Scritto da Leoncini 45 il 1 aprile 2012 alle ore 13:17
Anche Veiturin è una terza voce, pure lui è granata come me.
Se gioca Borriello significa che oramai ho compreso del tutto il Conte-pensiero….lo avevo scritto qualche giorno fa….