Allegri crede che ogni volta che Marotta parla di arbitri, i suddetti tolgano un gol al Milan: buffo, no? Era capitato con Muntari, è ricapitato con Robinho. Nello stesso tempo, Agnelli, Marotta e Conte sono convinti che, dopo Calciopoli, gli arbitri «soffrano» la Juventus: un rigore a favore, uno solo, in ventinove partite. In avvio di campionato, fu l’Inter a lamentarsi per un pacchetto di rigori contro (alcuni dei quali oggettivamente stravaganti): persino Moratti evocò Calciopoli, ma al contrario (ci vogliono far pagare lo scudetto a tavolino). In Spagna, ci sono dossier del Barcellona contro il Real, e dossier del Real contro il Barcellona. A turno, piangono tutti.
Fuorigioco fasulli, rete negata, torneo falsato: il furore e le lacrime di Allegri & Galliani non sono una fotografia: sono un’arma. D’accordo, era tutta un’altra storia, ma avete sentito un cenno di contrizione per il penalty negato a Sanchez in Milan-Barcellona? o per il fuorigioco di Ibrahimovic più gamba testa di El Shaarawy su Heinze prima del rigore di Ibra in Milan-Roma?
I gol sono gol. Urge il supporto tecnologico: sarebbe stata dura anche per i giudici di linea, cari a Platini, decifrare la distanza piede-palla-gesso sul tocco di Marchese. Aperta parentesi: in Catania-Juventus della scorsa stagione, un gol di Quagliarella, nettamente più «dentro» di quello di Robinho, sfuggì ai radar della quaterna. La squadra di Delneri vinse comunque, tre a uno, e l’episodio passò in cavalleria.
Naturalmente, il Catania non se l’è filato nessuno. Di Montella si tornerà a parlare dopo che Galliani avrà sbollito la collera. Il quale Galliani deve essere proprio in crisi (colpa di Barbara?), se continua a stravolgere i risultati: per lui, l’aggregato di Milan-Barcellona della fase a gironi è 4-4, non 4-5. Motivo: il rigore pro Barça era molto generoso. E vai!
x Ghost Dog. A me fa tanto piacere che mi segui. Non so se merito tanto da parte tua. La mia è una passione che mi vine dentro e credimi leggere di tutti voi mi fa un enorme piacere. Non ho meriti particolari, veramente. Per quanto riguarda O. Beha è molto vicino al Primario. Non sempre condivido i suoi scritti, ma è uno che fa riflettere. E questo per me una cosa importante. Cerco chi scrive l’incontrario di quello che penso ….per rafforzare le mie idee! Se scrivevi nel “sassolino” , qual era il tuo nickname? Leo
Giornata triste per lo sport in Italia.
Onestamente, per Chinaglia pensavo ad uno scherzo.
Lui era proprio il tipo da cui me lo sarei aspettato.
Invece ci lascia pure lui, oggi.
:-(
lovre, stai attento al cuore te lo ripeto. Non c’hai piú il fisico. PS: scusa se insisto, ma il cognome non é che poi provi qualcosa. Oggi c’é la prova del DNA.
Caro Nobody, per quel poco che ho visto questo 5-4 vale il 4-4 col palermo…. la differenza? il rigore inventato per l’inter che ha annullato anche l’inferiorità numerica……
Alessandro, grazie del ricordo.
Bilbao,io ho le mie pochezze,tu sei pieno diTANTEZZE che emanano cattivo odore!!Di figli per tua norma ne ho due!Portano entrambi il mio cognome!
Che domenica: dopo Ghirelli, Chinaglia. Il primo aprile: senza scherzi, però.
Malinconia canaglia.
http://www.youtube.com/watch?v=6NvZIjTjwUc
@Leoncini 45
Ti seguo dall’inizio della nuova avventura del Beck su questo blog.
Da juventino m’interesso del calcio e del calcio marcio, soprattutto.
Resto convinto che si possa convivere civilmente con tutti.
O.Beha è una delle persone, non solo come giornalista, che mi
piacerebbe conoscere. Beha è violaceo con affinità interiste.
Non si sa mai…
Dispiace per Giorgione. Mi piace ricordare l’atleta! Leo