Allegri crede che ogni volta che Marotta parla di arbitri, i suddetti tolgano un gol al Milan: buffo, no? Era capitato con Muntari, è ricapitato con Robinho. Nello stesso tempo, Agnelli, Marotta e Conte sono convinti che, dopo Calciopoli, gli arbitri «soffrano» la Juventus: un rigore a favore, uno solo, in ventinove partite. In avvio di campionato, fu l’Inter a lamentarsi per un pacchetto di rigori contro (alcuni dei quali oggettivamente stravaganti): persino Moratti evocò Calciopoli, ma al contrario (ci vogliono far pagare lo scudetto a tavolino). In Spagna, ci sono dossier del Barcellona contro il Real, e dossier del Real contro il Barcellona. A turno, piangono tutti.
Fuorigioco fasulli, rete negata, torneo falsato: il furore e le lacrime di Allegri & Galliani non sono una fotografia: sono un’arma. D’accordo, era tutta un’altra storia, ma avete sentito un cenno di contrizione per il penalty negato a Sanchez in Milan-Barcellona? o per il fuorigioco di Ibrahimovic più gamba testa di El Shaarawy su Heinze prima del rigore di Ibra in Milan-Roma?
I gol sono gol. Urge il supporto tecnologico: sarebbe stata dura anche per i giudici di linea, cari a Platini, decifrare la distanza piede-palla-gesso sul tocco di Marchese. Aperta parentesi: in Catania-Juventus della scorsa stagione, un gol di Quagliarella, nettamente più «dentro» di quello di Robinho, sfuggì ai radar della quaterna. La squadra di Delneri vinse comunque, tre a uno, e l’episodio passò in cavalleria.
Naturalmente, il Catania non se l’è filato nessuno. Di Montella si tornerà a parlare dopo che Galliani avrà sbollito la collera. Il quale Galliani deve essere proprio in crisi (colpa di Barbara?), se continua a stravolgere i risultati: per lui, l’aggregato di Milan-Barcellona della fase a gironi è 4-4, non 4-5. Motivo: il rigore pro Barça era molto generoso. E vai!
Signor Axl Rose, nel caso specifico di Marotta, ahimé, ha ragione Allegri e dunque mi lasci almeno due giorni per pensare a una replica acconcia.
Se fossi il ghost writer scriverei: ” Il gol di Muntari non vale mica un campionato, vale due punti come quelli tolti alla Roma con un rigore inventato appena una settimana fa”
Ok, sig. Beccantini, grazie per essersi prestato al gioco, pero’ le chiedo di continuare. Sono d’accordo con lei nel non parlare piu’ degli arbitri, dovevo essere piu’ chiaro, intendevo una risposta ad Allegri riguardo il dover tacere riferito a Marotta. Cosa gli farebbe rispondere?
Vedrete che stasera, quando verranno sputtanati per il fake, diranno chè era un pesce d’aprile. :p
…il buon Bianchini (ex coach di basket) avrebbe molto da osservare…
Scritto da Luke il 1 aprile 2012 alle ore 12:33
Sai che non l’ho capita…c’entra la Fortitudo?.
Qualcuno di voi ha sentito qualche giornalaio contestare a Allegri che non ha nessun diritto di decidere chi parla e chi sta zitto?
Scritto da aiace il 1 aprile 2012 alle ore 12:29
…il buon Bianchini (ex coach di basket) avrebbe molto da osservare… buona domenica anche a te. Il tuo tifo (anche se sbagliato) NON è una discriminante
Signor Axl Rose, il ghost writer di Agnelli e Marotta consiglierebbe di non rilasciare dichiarazioni MAI PIU’ sugli arbitri di qui alla fine del campionato, a maggior ragione in attesa di Juventus-Napoli di stasera. Se mi ci tira proprio per i capelli, due parole due: Capisco il Milan, anche a noi la scorsa stagione a Catania capità che la terna non captasse un gol di Quagliarella sull’uno a uno. Non ho dubbi che Sky e Mediaset avranno le immagini”.
Meglio, però, il silenzio.
Era difficilissimo da vedere, tutto qua. Trovo più grave l’errore sul fuorigioco di Boateng. Parte dalla propria metà campo!
Scritto da Luke il 1 aprile 2012 alle ore 12:22
Ti consiglio un buon oculista e magari un pò di fosforo perchè ricordi sempre e solo quello che vuoi.
Il MMMilan ha capito dai cuginetti, che se ulula contro i cattivoni della Juve, magari arriva il palazzi di turno che scatena una bella farsopoli bis….
buona domenica anche se tifi per gli innominabili.