Due punti fra Milan e Juventus a otto turni dal termine. Penso che il Milan rimanga favorito, ha un calendario con una sola mina – l’Inter alla penultima – a differenza degli avversari, che dovranno slalomeggiare tra le romane, in lotta per la zona Champions, e le squadre di media e bassa classifica, le più rognose per i suoi denti. In chiave Milan, Barcellona dentro o fuori rappresenta uno snodo cruciale: sul piano fisico e morale.
Sono sincero, non mi aspettavo una Juventus così «oltre» il Napoli. Si arrivava dai veleni del Cibali, Orsato ha diretto all’inglese. Spigolature: centimetri ballerini (Bonucci in fuorigioco per mezza scarpa, Vucinic non in fuorigioco per l’altra mezza), trattenute sfuggite (su Borriello), tuffi perdonati (Lichtsteiner, sarebbe stato il secondo giallo). Sarà una volata in puro stile italiano, con tutti a sospettare di tutti, su tutto. Il Milan rivendica i gol fantasma di Muntari e Robinho; la Juventus, un solo rigore in trenta partite. Più torti assortiti, entrambi. Allegri aveva la squadra servita, Conte se l’è costruita. La juventinità annusa profumi che non respirava da sei anni.
Galliani, lui, preme per i giudici di porta: li vorrebbe fin dalla prossima stagione; li ha avuti in Champions, e gli è andata benone (penalty negato a Sanchez). Anche per questo, forse? Tornando a Conte, non ho capito l’impiego di Borriello – colpa mia, probabilmente – in compenso ho apprezzato la flessibilità tattica, dal 4-2-4 d’estate al 4-3-3 d’autunno a questo 5-3-2 di primavera che non significa, esclusivamente, muro.
Per concludere, la prima Inter di Andrea Stramaccioni. Il 5-4 al Genoa mi ha ricordato il 4-4 di Ranieri con il Palermo. Dal poker di Milito alla tripletta di Milito. Sono tornati Chivu e Zarate, ha esordito Guarin. Giudicare Stramaccioni dopo una partita non è serio. E allora, facciamo i seri: non giudichiamolo.
Scritto da Riccardo Ric il 2 aprile 2012 alle ore 00:40
Sono d’accordo Riccardo, ma come ci si può incazzare dopo aver asfaltato il cineasta.
c’erano 5 gol puliti di scarto, e andiamo a rimestare sulla simulazione di un giocatore che fa prima a rialzarsi che a cadere, quando mancano due rigori e un gol buono, non mi riferisco a lei primario ma ai ciarlatanii con la lingua XL della TV. Comunque Adelante, hasta el final!!
Scritto da bilbao77 il 2 aprile 2012 alle ore 00:39
Per la cronaca: il montenegrino ieri sera ha fatto due gol (uno annullato ingiustamente) e una partita da 6.
La Stampa.it
01/04/2012 – Catania-Milan
01/04/2012 – Juventus-Napoli
SApete cosa ci dice il giornale del padrone della Juventus?
Che la juventus e’ stata fortunata a sbloccare il risultato con un gol fortuito.
Che su questo gol, forse bonucci era in fuori gioco.
Poi pero’…si lava la coscienza: …Questione di millimetri….
E, non contenta (la stampa!) insinua che Lichtsteiner, già ammonito,
rischia il secondo giallo con una plateale simulazione… (quindi andava espulso!)
Pero’, quasi annoiata (la stampa!), ci dice che:
poi Vucinic segna a gioco fermo per un fuorigioco che non c’è.
.
LEGGETE I DUE ARTICOLI, TROVATE LE DIFFERENZE,
e’ poi ditemi se questo e’ il giornale del padrone della Juventus…
oppure dei piu’ feroci nemici della Juventus
.
—–
.
01/04/2012 -Colpi di Bonucci, Vidal e Quagliarella
la Juve batte il Napoli e vede il Milan.
http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/448646/
.
01/04/2012 – Milan, ancora un pari al veleno “Tolto un altro gol regolare”
http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quimilan/articolo/lstp/448563/
.
QUESTI SONO I PEGGIORI NEMICI,
altro che gazzette e corrieri
Mauro Nero
Poveretti questi Meanisti. Quando gli amichetti con la giacchettina colorata non sono dalla loro parte, il che accade costantemente dall’inizio del campionato, hanno dei travasi di bile indicibili. Il goal non goal di ieri, alla luce di un regolamento che impone alla sfera di oltrepassare completamente la linea, era entrato solo per i leccapiedi delle televisioni del padrone. Dopodiché , per loro sfortuna, c’è la matematica che non è un opinione a dirci che il tabellino dei rigori dati e di quelli subiti in più di trenta partite stagionali è clamorosamente a favore dei rossoneri. La verità è molto semplice: il livornese, che senza Ibra allenerebbe squadre di medio bassa classifica, sa benissimo che al padrone non piace e che, se malauguratamente dovesse bucare tutti gli obiettivi, si ritroverebbe ad allenare il Gubbio il prossimo anno. Da qui l’inevitabile nervosismo. Anche perché, sia in coppa che nella partita con la Roma, il piagnone ha usufruito di regalini non indifferenti. Ma, naturalmente, le tv del padrone questo non ce lo hanno detto allo sfinimento, come è accaduto da ieri fino all’ultimo tg di oggi. Infine, sarebbe i caso che qualcuno ricordasse ai meanisti che dopo il goal di Muntari c’era un espulsione dal primo minuti di Mexes e un goal annullato a Matri, e tutto grazie alle urla dell’amico di Meani nel sotto passo.
Egregio sig.Befera 2,se ha la cortesia di mandarmi la sua Mail o di autorizzare Beccantini a fornirmela le mando la copia della mia ultima denuncia dei redditi!Poi vediamo fra i due chi ha creato il debito pubblico italiano!Parlo sul serio!!
Ok, non ha evaso ancora abbastanza.
Bella sta canzone torinese!Oje vita,oje vita mia,oje core e’ chist core i’ stat o’ primm ammor o’ primm e l’urdim sarraje pe’ me!PS.Per Befera n 2,le partite guardale con gli occhiali!!!
In sala A trasmetteremo “La regola del sospetto” con Al Pacino e Colin Farrell. Dopo un turno di campionato favorevole di che si parla? Della difesa-bunker? Della prestazione di Vidal? Dell’assist di Del Pero? Di baffetto-Borriello? Di un Napoli sottotono? No. Di trattenute e fuorigioco. Dispiace dirlo ma evidentemente ognuno ha il pubblico che si merita…
vabbè…non arriva la replica…pensavo fosse collegato…..
Buonanotte a lei e tutti….l’attendo al varco domani…ed a piè fermo….:)
“centimetri ballerini (Bonucci in fuorigioco per mezza scarpa, Vucinic non in fuorigioco per l’altra mezza), trattenute sfuggite (su Borriello), tuffi perdonati (Lichsteiner, sarebbe stato il secondo giallo)”
….Beck, a proposito di sospetti, a volte viene quello che lei voglia far incazzare gli juventini, a tutti i costi.
Un po’ ci rido, perchè sto imparando a conoscerla, forse farà parte della cura….ma non sono sicuro sia così salutare…
Mitico mister Conte! A chi gli diceva che il ciuccio era stata l’unica squadra a rifilare 3 gol alla Juve, aveva replicato alla vigilia che peró anche la Juve ne aveva fatti 3 ad una squadra forte come il Napulé. Detto fatto: altre 3 rifilate sul loro groppone. E questo malgrado Conte abbia messo in campo un attacco impresentabile. Vucinic sembra aver finito il suo straordinario campionato durato la bellezza di 4 partite, mentre l’altro…che ve lo dico affá… Ormai é una costante che ad un primo tempo equilibrato subentri poi una ripresa dove trituriamo gli avversari. Quarta partita consecutiva senza subire gol con Buffon che non si é neppure sporcato i guanti grazie ad una fase difensiva strepitosa che ha fatto steccare i tre tenori, piú simili stasera ai Bee Gees. Centrocampo eccellente con un Vidal monumentale come spesso accade (non passerá molto prima che verranno a bussare alla nostra porta). E menzione particolare per il Capitano che stasera ha regalato piú emozioni lui in 8 minuti dei due lavativi partiti dall’inizio in 60. In conclusione splendida serata che ci ha regalato genuinamente 90 minuti d’evasione. Per qualcuno finalmente una un pó differente da quella solitamente fiscale.