Due punti fra Milan e Juventus a otto turni dal termine. Penso che il Milan rimanga favorito, ha un calendario con una sola mina – l’Inter alla penultima – a differenza degli avversari, che dovranno slalomeggiare tra le romane, in lotta per la zona Champions, e le squadre di media e bassa classifica, le più rognose per i suoi denti. In chiave Milan, Barcellona dentro o fuori rappresenta uno snodo cruciale: sul piano fisico e morale.
Sono sincero, non mi aspettavo una Juventus così «oltre» il Napoli. Si arrivava dai veleni del Cibali, Orsato ha diretto all’inglese. Spigolature: centimetri ballerini (Bonucci in fuorigioco per mezza scarpa, Vucinic non in fuorigioco per l’altra mezza), trattenute sfuggite (su Borriello), tuffi perdonati (Lichtsteiner, sarebbe stato il secondo giallo). Sarà una volata in puro stile italiano, con tutti a sospettare di tutti, su tutto. Il Milan rivendica i gol fantasma di Muntari e Robinho; la Juventus, un solo rigore in trenta partite. Più torti assortiti, entrambi. Allegri aveva la squadra servita, Conte se l’è costruita. La juventinità annusa profumi che non respirava da sei anni.
Galliani, lui, preme per i giudici di porta: li vorrebbe fin dalla prossima stagione; li ha avuti in Champions, e gli è andata benone (penalty negato a Sanchez). Anche per questo, forse? Tornando a Conte, non ho capito l’impiego di Borriello – colpa mia, probabilmente – in compenso ho apprezzato la flessibilità tattica, dal 4-2-4 d’estate al 4-3-3 d’autunno a questo 5-3-2 di primavera che non significa, esclusivamente, muro.
Per concludere, la prima Inter di Andrea Stramaccioni. Il 5-4 al Genoa mi ha ricordato il 4-4 di Ranieri con il Palermo. Dal poker di Milito alla tripletta di Milito. Sono tornati Chivu e Zarate, ha esordito Guarin. Giudicare Stramaccioni dopo una partita non è serio. E allora, facciamo i seri: non giudichiamolo.
@ Rico. La squadra dell’ammmmore…….mi vergogno a dirlo ma da quando frequento questi spazi i miei sentimenti per loro non sono piu’ quelli di una volta. Vorrei tanto una finale Barca-Real, questo si. Se poi il Milan batte il Barca o vince la Champions non passero’ i prossimi 2 anni a parlare del rigore su Sanchez. Mr b ha i suoi meriti, indubbiamente. Pensando a Stramaccioni mi veniva in mente la capacita’ dell’altra sponda di dare fiducia a Sacchi o lanciare Capello. Certo hanno fatto anche porcate pero’ dal punto di vista sportivo hanno raggiunto cime inattaccabili.
@rico. Visto che sei così bravo a pontificare fai il primo passo e ammetti che i rigori non dati al chelsea e il gol in fuorigioco di milito hanno falsato le partite della champions.
Lo stesso vale anche per nessuno. Aspetto che mi indichiate la strada maestra…
ROMA – “Non è gol quello del Milan a Catania. Comunque accettiamo le critiche quando sbagliamo”. Il n.1 dell’Aia Marcello Nicchi è intervenuto questa mattina a Sky TG24 per chiarire l’episodio di Robinho, che ha riacceso le polemiche sui “gol fantasma”. “Siamo favorevoli all’arbitro di linea, non saranno gli arbitri ad ostacolare questo progetto”. Duro il suo giudizio sui media: “Quando gli arbitri parleranno a fine partita? Quando i media saranno maturi come lo siamo già noi”.
«TECNOLOGIA? SE ARRIVA SAREMO CONTENTI» – “Gli arbitri sono una squadra – continua Nicchi -, occorre una maggiore serenità in tutto l’ambiente. In futuro se il clima sarà disteso non avremo nessuna difficoltà a parlare dopo le gare”. “Appena volteremo pagina – prosegue il presidente dell’Associazione arbitri – e si potrà parleremo con serenità , molto probabilmente apriremo anche alle interviste agli arbitri nel dopo partita. Oggi no, spero a breve sì. Perchè ero convinto che c’eravamo arrivati vicini. Gli episodi che hanno determinato tutto questo nervosismo di questo periodo mi fanno pensare che ancora, non noi, ma il mondo sportivo, non è maturo ad avere un dibattito sereno. Quando abbiamo sviscerato un episodio e abbiamo detto ‘qui abbiamo sbagliatò, c’è bisogno di farla lunga ancora per mesi?”. Rispetto all’introduzione del quinto uomo in campo, Nicchi ha affermato che non c’è “una chiusura, avevo in mente di aprire ancora di più le nostre sedi, le nostre sezioni. Però ancora trovo poca rispondenza da parte di chi ci dovrebbe aiutare nella divulgazione delle regole, parlo di mezzi di informazione in generale. Fino a quando dietro un episodio ci si ragiona 5 mesi, vuol dire che ancora non siamo maturi”. A priori nessuna preclusione all’introduzione della tecnologia: “Se arriva la tecnologia – conclude Nicchi – saremo contenti. Ma forse sarebbe meglio destinare i soldi ai settori giovanili”.(DA TUTTOSPORT on-line). ———Quindi il buon Galliani sui “due” errori madornali…ha sbagliato al 50 % !!!!! Cosiccome tutti gli altri pennivendoli accodati…Chissà se avranno l’onestà intellettuale di ammetterlo ??? Me lo auguro…soprattutto per loro.
Scritto da Cristiano Poster il 3 aprile 2012 alle ore 12:47
ho estrapolato la tua frase più esemplificativa… non è che devo spiegarti tutto, vero?
Ma la serie C sarebbe stata anche peggio.
Per le prescrizioni rivolgersi al nostro esperto e referente, mister redbulll!!!
Io sono l’addetto alle rimembranze di sentenze e retrocessioni e alla strenua difesa di Giacinto.
Scritto da rico il 3 aprile 2012 alle ore 13:02. Diciamo che viviamo la REALTA’ contestandone le aberrazioni.
Quelle sulle quali tu ti…bei…
L’unica differenza…ma SOSTANZIALE…tra noi è questa.
Concettualmente invece trovo una linearità nelle oggettiva ricerca, sempre e comunque, della verità dei fatti e dell’imparzialità dei giudizi.
Chi giustifica le aberrazioni in campo calcistico…poi, magari, fa il paladino della giustizia negli altri campi !!! E questo è meno…autorevole,…secondo me..
Stà serie B deve essere proprio una brutta bestia!!!
Scritto da rico il 3 aprile 2012 alle ore 13:02……….Benedetta prescrizione!!!!!!!
@ Leoncini, lei mi sembra in fondo una persona perbene ma frequenta troppe brutte compagnie, si esalta e scrive stupidaggini degne di un bambino di nove anni. Straminchione? Per favore…..non faccia l’axl o il bilbao che già bastano e avanzano.
X tororosso, ma qualcosa di nuovo?
Avete bisogno di caricarvi a pallettoni guardando trasmissioni idiote con conduttori e partecipanti idioti, che sparlano di voi.
Per poter essere pronti a sparare i vostri piombini.
Per fortuna non siamo solleticosi.
Ci sono tanti bei film o tanti bei libri ( vedi libridine, Dir. Lex Luthor ).
Forse è che dal 2006 siete diventati cultori del cilicio.
Stà serie B deve essere proprio una brutta bestia!!!