Due punti fra Milan e Juventus a otto turni dal termine. Penso che il Milan rimanga favorito, ha un calendario con una sola mina – l’Inter alla penultima – a differenza degli avversari, che dovranno slalomeggiare tra le romane, in lotta per la zona Champions, e le squadre di media e bassa classifica, le più rognose per i suoi denti. In chiave Milan, Barcellona dentro o fuori rappresenta uno snodo cruciale: sul piano fisico e morale.
Sono sincero, non mi aspettavo una Juventus così «oltre» il Napoli. Si arrivava dai veleni del Cibali, Orsato ha diretto all’inglese. Spigolature: centimetri ballerini (Bonucci in fuorigioco per mezza scarpa, Vucinic non in fuorigioco per l’altra mezza), trattenute sfuggite (su Borriello), tuffi perdonati (Lichtsteiner, sarebbe stato il secondo giallo). Sarà una volata in puro stile italiano, con tutti a sospettare di tutti, su tutto. Il Milan rivendica i gol fantasma di Muntari e Robinho; la Juventus, un solo rigore in trenta partite. Più torti assortiti, entrambi. Allegri aveva la squadra servita, Conte se l’è costruita. La juventinità annusa profumi che non respirava da sei anni.
Galliani, lui, preme per i giudici di porta: li vorrebbe fin dalla prossima stagione; li ha avuti in Champions, e gli è andata benone (penalty negato a Sanchez). Anche per questo, forse? Tornando a Conte, non ho capito l’impiego di Borriello – colpa mia, probabilmente – in compenso ho apprezzato la flessibilità tattica, dal 4-2-4 d’estate al 4-3-3 d’autunno a questo 5-3-2 di primavera che non significa, esclusivamente, muro.
Per concludere, la prima Inter di Andrea Stramaccioni. Il 5-4 al Genoa mi ha ricordato il 4-4 di Ranieri con il Palermo. Dal poker di Milito alla tripletta di Milito. Sono tornati Chivu e Zarate, ha esordito Guarin. Giudicare Stramaccioni dopo una partita non è serio. E allora, facciamo i seri: non giudichiamolo.
Mi fa ridere questo studio dietrologico su Milan Juve!Se davano il gol…pero’…può darsi vincevamo
5-3 o 6-5!Ma dai,se davano il gol davano il gol e basta!Non l’hanno dato e va bene così anzi va benissimo!E’ andata così e basta come all’Inter due anni fa e’ andata benissimo!Ricamarci non serve a nulla parlano gli albi!
Scritto da aiace il 3 aprile 2012 alle ore 15:49
Complimenti! Sei d’accordo con me che se l’arbitro dava il gol, il PUNTEGGIO sarebbe stato 2 a 0 per gli altri. Non sforzarti troppo, ti scendesse l’ernia!!!!!!
Aiace non abbassarti ad essere d’accordo con me, non vale la pena, ma evidentemente non hai capito quello che ho scritto prima, o non mi sono spiegato. Fa lo stesso…
Riccardo, perdi solo tempo, i prescritti a qualcosa devono pure attaccarsi, erano pronti a stappare lo champagne per festeggiare i campionati truccati, i sorteggi truccati, le ammonizioni mirate, nei siti prescritti si raccontano ancora la favola che hanno scoperto perchè non vincevano. Invece niente di tutto questo, campionati regolari, sorteggi regolari, si sono ridotti a compiacersi di sapere che non vincevano per le telefonate di Moggi al processo di Biscardi. Questo c’è scritto nelle motivazioni.
Scritto da rico il 3 aprile 2012 alle ore 13:27 ————– – “Alessandro Profumo & Waler Gag -. Poi… Manuel Enrique Mejuto González, Olegário Manuel Bártolo Faustino Benquerença, Frank De Bleeckere…….il rigore per il Chelsea….SOLO QUELLO…. http://www.youtube.com/watch?v=tIKLu5Bmj3c PER NON PARLARE DI ROSETTI! ECCO che interVENGONO di nuovo – “Alessandro Profumo & Waler Gag- con Pierluigi Collina” -, e’ Mandano Rosetti per menomare il Bayern del suo giocatore Migliore…e a fine stagione lo premiano con pa poltrona di designatore della serie B! SSSSiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiilenzioooooooooooooo
Lex.Per le altre,intendo finali di coppe!Su questo anche Lippi ha le sue pecche,quello che ha vinto lo deve al dischetto!Poteva e doveva stravincere!!
Scritto da rico il 3 aprile 2012 alle ore 15:04
Pensa che sono d’accordo con te (mamma come sono ridotto), ma io la vedrei anche da un’altra angolazione. Posto che fosse stato concesso il gol al mmmmmmilan, al 25° del primo tempo la gara era sul 2 a 0 e qua siamo tutti d’accordo poi poteva succedere di tutto, come a Napoli dopo il 3 a 1, perchè purtroppo per voi la Juve quest’anno non molla mai e trova energie e volontà soprattutto quando è in difficoltà . Io però voglio far notare un’altra cosa e cioè l’imparzialità dell’arbitro nel toppare sia da una parte che dall’altra: il mmmmilan reclama giustamente un gol non dato, la Juve la mancata espulsione di Barby e un gol annullato a Matri. Messa così ha sbagliato equamente? No perchè a fronte di un gol per parte non convalidato c’è un intero secondo tempo giocato in parità numerica quando così non doveva essere dai meravigliosi e unici al mondo per numero di trofei (se lo scrivono anche sulla maglietta per ricordarselo meglio-penosi).
Scritto da rico il 3 aprile 2012 alle ore 15:33….Non serve scomodare l’accademia della crusca, basta wikipedia…….Il risultato o conclusione logica è la parte finale di un’operazione che corrisponde all’informazione conclusiva e maggiormente comprensibile tratta da un’elaborazione dei dati primari della stessa operazione. Viene anche chiamato conclusione o conclusione logica dal momento che pone fine all’operazione, creando cioè la sua conclusione.
In generale si usa dire “risultato” o “conclusione” per intendere ciò che si ottiene alla fine di una qualsiasi azione, operazione, facimento o fenomeno (es. il risultato di una ricerca). Tuttavia in alcuni campi viene usata la parola “risultato” per indicare ufficialmente le conclusioni di certe elaborazioni, azioni ed operazioni………………Ergo di quella partita fu alterato il punteggio finale, non il risultato finale.
Si Leo, grazie..:)
Tanto per fare un esempio per Juve-milan zero a zero, arbitro Bertini, Moggi viene condannato per due telefonate al processo del lunedì per due presunti, ma che la Giuria ritiene effettivamente avvenuti, contatti con l’arbitro su scheda svizzera non intercettata, nell’immediato prepartita. Questo perchè contattare un arbitro nel momento della sua preparazione psicologica alla partita si ritiene sia comunque in potere di alterare il suo equilibrio e la sua serenità di giudizio.
Guarda che a me può anche star bene tale interpretazione. Va benissimo che venga stabilito che un arbitro non sia contattabile. Però quello è.
X Riccardo. Scusa poco fa ti avevo fatto gli auguri di Buon Onomastico. E’ o non è il giorno giusto? Leo