Due punti fra Milan e Juventus a otto turni dal termine. Penso che il Milan rimanga favorito, ha un calendario con una sola mina – l’Inter alla penultima – a differenza degli avversari, che dovranno slalomeggiare tra le romane, in lotta per la zona Champions, e le squadre di media e bassa classifica, le più rognose per i suoi denti. In chiave Milan, Barcellona dentro o fuori rappresenta uno snodo cruciale: sul piano fisico e morale.
Sono sincero, non mi aspettavo una Juventus così «oltre» il Napoli. Si arrivava dai veleni del Cibali, Orsato ha diretto all’inglese. Spigolature: centimetri ballerini (Bonucci in fuorigioco per mezza scarpa, Vucinic non in fuorigioco per l’altra mezza), trattenute sfuggite (su Borriello), tuffi perdonati (Lichtsteiner, sarebbe stato il secondo giallo). Sarà una volata in puro stile italiano, con tutti a sospettare di tutti, su tutto. Il Milan rivendica i gol fantasma di Muntari e Robinho; la Juventus, un solo rigore in trenta partite. Più torti assortiti, entrambi. Allegri aveva la squadra servita, Conte se l’è costruita. La juventinità annusa profumi che non respirava da sei anni.
Galliani, lui, preme per i giudici di porta: li vorrebbe fin dalla prossima stagione; li ha avuti in Champions, e gli è andata benone (penalty negato a Sanchez). Anche per questo, forse? Tornando a Conte, non ho capito l’impiego di Borriello – colpa mia, probabilmente – in compenso ho apprezzato la flessibilità tattica, dal 4-2-4 d’estate al 4-3-3 d’autunno a questo 5-3-2 di primavera che non significa, esclusivamente, muro.
Per concludere, la prima Inter di Andrea Stramaccioni. Il 5-4 al Genoa mi ha ricordato il 4-4 di Ranieri con il Palermo. Dal poker di Milito alla tripletta di Milito. Sono tornati Chivu e Zarate, ha esordito Guarin. Giudicare Stramaccioni dopo una partita non è serio. E allora, facciamo i seri: non giudichiamolo.
Caro lovre51 non prendertela l’importante che e’stato omaggiato dal piu’grande portiere al mondo!(Comunque anche Morgan DeSanctisl’ha ricordato )SALUTI BIANCONERI!
QuartieriSpagnoli, evviva! Non ha tutti i torti, ma qui a nominare Zizou si rischia di sentirsi rispondere “meglio Zavarov”, e allora preferisco soprassedere. Un gol del genere lo realizzò a Reggio Calabria: del genere, sia chiaro. I tifosi sono molto permalosi, glielo garantisce il Primario. Si goda il periodo, e mi saluti la sua terra d’adozione che amo tanto e ho avuto la fortuna di visitare. Buona Pasqua!
Buonasera a tutti,mamma mia altro che ospedale “chist me pare nu manicomio!”Io sono rimasto invece male che I miei concittadini se la son presa per il semplice motivo che una delle piu’ belle canzoni italiane fosse cantata da non napoletani!!!Mah io ne sarei ORGOGLIOSO!!!Sig.Beck ha dimenticato di aggiungere che la prodezza di Vidal purche’non segnata avendo contro Krol o Passerella va pur detto che non la si vedeva dai tempi di Zizou!Pronostico stasera 2-2!SEMPER FI FORZA JUVENTUS!SALUTI DAL NEW JERSEY!
Barbabianconera, la Juve di Conte mi sembra più lippiana, il primo Bettega – il centravanti, dico – ci starebbe a pennello. Il problema è il doppio impegno settimanale: dalla prossima stagione, si torna all’antico. E credo che per l’ultimo salto Conte non basti più, la sua carica, le sue idee, il suo correro; servono grandi giocatori.
Beck,peccato,in questo blog fatto salvo per Mimmo(Domenico)non c’e’ stato uno che sia uno che abbia ricordato la buonanima di Mancini!Gente senza un minimo valore salvo il proprio!
Scritto da Lovre51 il 31 marzo 2012 alle ore 14:57
Questo è il post della discordia! SIg. Lovre51, la ringrazio per averci ricordato Mancini ma mi sembra che la sua affermazione, se non dettata da qualche altro motivo che non conosco, sia un po’ troppo forte. Poi è normale che ci sia chi se la prende e chi no, sa.. siamo in una clinica e le parole devono essere soppesate.
Giustamente, parliamo di arte pedatoria. Bene, capitolo Juventus. Facendo delle riflessioni davanti al caffè delle cinque su quale delle juventus potrebbe essere più aderente a quella attuale , ne ho in mente due; quella vittoriosa guidata dal Trap dei record dei cinquantuno punti nel campionato 1976-77 e la prima Juve di Marcello Lippi 1994-95. La squadra di quest’anno sembra la sintesi quasi perfetta delle due menzionate: in difesa rocciosa e muscolare come lo era la squadra del Trap; più lippiana per quanto concerne il centrocampo e l’attacco. Anche Conte per scuola, stile e personalità incarna sia Trap (come partecipazione alla gara) che Lippi (dal punto di vista tattico, quasi sempre oculato nella scelta dei cambi). Due uomini avrei prelevato da quelle squadre, uno ciascuna: Benetti e Vialli.Sensazioni: dopo tanti anni, come Trap e Lippi anche Conte sembra avviato ad aprire un ciclo come i suoi predecessori.
Luke, grazie di cuore! E’ il penultimo.
Barbabianconera, come sa (e come sapete) ho azzerato le chiacchiere. Partite, news y nada mà s. Era immaginabile che, dopo Calciopoli, Biscardi – che fesso non è – desse al suo Processo un’impronta anti-juventina, per far perdere le tracce. Inoltre, non posso sopportare l’avvocato Taor-mona. Detesto gli unti del Signore.
Capitolo stadi: come la partita-partita è diventata l’ultima cosa in coda all’indotto (gossip, sparate, eccetera), lo stadio è l’ultima ruota del carro su cui sono saliti megastore, multisale, eccetera eccetera. Per questo, legge o non legge, non li faranno mai o solo tra molti anni. Siamo in Italia, gentile Paziente.
Scritto da Roberto Beccantini il 3 aprile 2012 alle ore 17:19
ahiahi Beck… è il penultimo..l’ultimo è il 2 Maggio…..
Ale’michel,ho fatto una critica sul blog sul fatto che nessuno avesse avuto la delicatezza di ricordare Franco
Mancini morto a Pescara il giorno prima!Non so perché, ma Bilbao77 e Axl Rose mi sono subito saltati addosso uno dandomi del fenomeno,l’altro tirando in ballo anche qualche famigliare!Non so se dipenda dal fatto che Mancini lavorasse con Zeman,oppure se abbiano percepito il tutto come un’onta da lavare con il sangue!Ma se vuoi rileggiti tutto nell’articolo di Beck:Thiago Silvio sabato primo pomeriggio ore dopo le 15!!