Silvio Berlusconi torna in lizza a 75 anni, e con lui torna «Forza Italia», il vecchio partito che licenzia il nuovo («Popolo della Libertà »). Siamo la palestra del Ritornismo. Anche all’estero, quando la squadra vacilla, cambiano allenatore, ma noi non ci limitiamo a un esercizio così banale: sempre più spesso, cambiamo il sostituto con il sostituito. Dopo gli Europei del 2008, riportammo alla guida della Nazionale Marcello Lippi, il ct che aveva condotto gli azzurri al titolo mondiale del 2006 (e poi si era dimesso). Fu un disastro.
A Roma e alla Roma, già allenata nel biennio 1997-1999, è tornato Zdenek Zeman, 65 anni suonati. A Roma e alla Roma, già servita ai tempi della famiglia Sensi, era tornato pure Franco Baldini. Naturalmente, sono tornati anche i soliti argomenti anti Moggi e anti Juventus, ricambiatissimi, e sono spuntate magliette che il fustigatore boemo avrebbe fatto meglio a non firmare: l’odio gonfia i muscoli della violenza.
Siamo un popolo di ritornisti, con una visione del futuro prossima allo zero. Il santo protettore è Franco Carraro: tutta una vita a saltare da una poltrona all’altra, come Tarzan. Presidente del Coni dal 29 gennaio 1999, Giovanni Petrucci ha già collezionato quattro mandati, cioè tre «ritorni». E Antonio Matarrese? L’8 agosto 2006 venne eletto presidente della Lega di serie A e B a distanza di 19 anni dall’ultima volta: sostituì Adriano Galliani, dimissionato per forza e non certo dimissionario per pudore.
In passato, Arrigo Sacchi e Fabio Capello erano tornati al Milan, Giovanni Trapattoni alla Juventus: tornarono loro, non le magie che avevano sprigionato. Ebbe più fortuna, viceversa, la Juventus della Triade con il Lippi bis. Siamo paurosi dentro e vecchi fuori: per questo, l’idea Stramaccioni – tecnico dell’Inter a 36 anni – mi sembra di un altro mondo.
Lex dixit: “Pepe è l’idolo di Ezio Macalli. Caceres è una normale mediocrità .”…….
Premesso che Caceres è un buon difensore……. meglio di Lucio, che secondo me è un Krasic della difesa……. un anarchico con poco senso tattico, che ha fatto bene solo col catenaccio di Mourinho (e a tre non ci prende, come visto col “povero” Gasperini)……
Pepe è stato, con Barzagli, Marchisio, Pirlo e Vidal uno dei giocatori decisivi nella storia dello scudetto 2011/12………………
Per dimasdumas : Buffon – Hummels, Barzagli, Ramos – Xavi, Marchisio, Iniesta, Schweinsteiger – Messi, Van Persie. Rooney.
Ecco, se Marotta mi facesse una squadra del genere potrei anche non lamentarmi…..forse……tu che dici?
X alessandro delle 15:14 – A noi, invece, non mi sembra che ci abbiano condannato per esigenze d’ordine pubblico. Solo per soddisfare il sentimento popolare.
X alessandro delle 15:16 – Invece ti sbagli. Perhè se, secomdo me, la faccenda non è chiusa, evidentemnte penso che possa essere, almeno in parte, riaperta.
Io sono come un padre che deve voler bene a tutti i figli. Anche quelli disgraziati. Per cui voglio bene a tutti voi. Il nonno (Beck) soffre di arteriosclerosi, quindi potete far riferimento a me che ho la delega morale.
MENO MALE CHE LEX LUTHOR C’E'E’E'E’E'E’E'E”E’E'E’E'E’E'E’E'!!!!!!!
:-)))))
Scritto da Cartesio il 23 luglio 2012 alle ore 15:58 A Lex Luthor piacendo, Marotta ci sta lavorando.
@axl rose (30 sul campo) il 23 luglio 2012 alle ore 15:47
neanche a me De Ceglie dispiace, ma è spesso rotto, allora ci vuole o un titolare (Kolarov) o un rincalzo di pari forza (Peluso dell’Atalanta o Armero dell’Udinese)
Alessandro tutto vero riguardo al 2005, quello che non mi torna è che il pensiero del tifoso medio granata è che se il toro è fallito ci deve per forza essere stata la mano della Juve o se preferisci della famiglia agnelli (il minuscolo è voluto).
Saluti
Scritto da Cartesio il 23 luglio 2012 alle ore 15:33 D’accordo per la punta, ma l’ultimo De Ceglie (prima dell’infortunio) non mi dispiaceva. Nomi?
Axl: si che è così, però penso che sia anche l’evidenza di quanto ci sarebbe da rivedere e di quanto ancora manca. Così comè, ma anche, un po’ più equilibrata col 3-5-2, la Juve rivince il campionato, ma non va da nessuna parte, a meno di invenzioni a oggi imprevedibili. Manca la Punta (al posto di Matri) e un terzino sinistro con i controattributi.