Silvio Berlusconi torna in lizza a 75 anni, e con lui torna «Forza Italia», il vecchio partito che licenzia il nuovo («Popolo della Libertà »). Siamo la palestra del Ritornismo. Anche all’estero, quando la squadra vacilla, cambiano allenatore, ma noi non ci limitiamo a un esercizio così banale: sempre più spesso, cambiamo il sostituto con il sostituito. Dopo gli Europei del 2008, riportammo alla guida della Nazionale Marcello Lippi, il ct che aveva condotto gli azzurri al titolo mondiale del 2006 (e poi si era dimesso). Fu un disastro.
A Roma e alla Roma, già allenata nel biennio 1997-1999, è tornato Zdenek Zeman, 65 anni suonati. A Roma e alla Roma, già servita ai tempi della famiglia Sensi, era tornato pure Franco Baldini. Naturalmente, sono tornati anche i soliti argomenti anti Moggi e anti Juventus, ricambiatissimi, e sono spuntate magliette che il fustigatore boemo avrebbe fatto meglio a non firmare: l’odio gonfia i muscoli della violenza.
Siamo un popolo di ritornisti, con una visione del futuro prossima allo zero. Il santo protettore è Franco Carraro: tutta una vita a saltare da una poltrona all’altra, come Tarzan. Presidente del Coni dal 29 gennaio 1999, Giovanni Petrucci ha già collezionato quattro mandati, cioè tre «ritorni». E Antonio Matarrese? L’8 agosto 2006 venne eletto presidente della Lega di serie A e B a distanza di 19 anni dall’ultima volta: sostituì Adriano Galliani, dimissionato per forza e non certo dimissionario per pudore.
In passato, Arrigo Sacchi e Fabio Capello erano tornati al Milan, Giovanni Trapattoni alla Juventus: tornarono loro, non le magie che avevano sprigionato. Ebbe più fortuna, viceversa, la Juventus della Triade con il Lippi bis. Siamo paurosi dentro e vecchi fuori: per questo, l’idea Stramaccioni – tecnico dell’Inter a 36 anni – mi sembra di un altro mondo.
Luca, zeman è una garanzia…… e la rometta è piena di mezzi giocatori….. non ne vorrei uno alla Juve……….. la loro classifica, punto più punto meno è quella dell’anno scorso. Anche con Destro.
Stasera amichevole a Como dell’Inter 2012/2013. Ecco, una nuova meta per il suicidio assistito senza dover andare fino in Svizzera.
Buongiorno a Tutti,
vorrei fare una riflessione: ma non credete che tutte queste comproprietà , scambi di prestiti e varie amenità del genere, oltre che mezzi finanziari per far quadrare i bilanci, non siano anche dei segnali di poca chiarezza di idee. Mi spiego, facendo un esempio juventino, che conosco meglio: se veramente si crede in Immobile, perchè darne la metà a quel bell’elemento di Preziosi? e al contempo, se non ci si crede perchè non “usarne” la metà rimanente per arrivare a Destro? o forse non si crede appieno nemmeno in quest’ultimo?
Della serie poche idee, ma confuse …
Tranquilli!….Ho mandato Leoncini sulle spiagge sicule a cercare una dozzina di top(less) professional per la Clinica!…..Io penso sempre a voi.
MENO MALE CHE LEX LUTHOR C’E'E’E'E’E'E’E'E’E'E’E'E’E'E’E'E’!!!!!
leggo di un ipotetico scambio pazini quaglia: ma che senso ha? così mi sembra solo un cambiare per cambiare.
Buongiorno al Primario e ai suoi Pazienti Campioni d’Italia per 30esima volta e senza stelle.
Sembra che Destro si sia accasato dal Boemo.
Per me quest’anno Lamela e Destro faranno sfaceli, e visto il livello scadente del campionato…..
Concordo con De Laurentiis : quando guadagni 6/7 mln lordi l’anno in una città che soffre ma che riempie lo stadio per apllaudire la squadra, sono più che sufficienti. Idem nel resto d’Italia. Raiola ha voglia a dire che sono soldi privati, ma le forze di polizia negli stadi chi le paga? Le tasse dei cittadini o no?….
Buongiorno a tutti.
Leggo quà e là della grande attività di Paratici sui ’93 ’94 ’95 ’96 italiani e stranieri in genere.
I nomi che circolano:
Kabashi c ‘ 94 – Empoli
Rugani d ’94 – Empoli
Slivka c ’95 – Ekranas (Lettonia)
L. Bonatini a ’94 – Cruzeiro
H. Otin ’96 c/a – Saragozza
N. Canizares d ’96 – Rayo VAllecano
H. Pepic c ’93 – Karlsruhe
Gnaly Cornet a ’96 – Metz
Non so se sono tutti ufficiali, aggiugo inoltre i nomi di Atila Varga difensore classe ’96 Slovacco e Jakub Hromada centrocampista slovacco classe’ 96, su cui però ci sono anche Inter e Milan.
Masi e Pogba, non li considero troppo vecchi…..Ma a proposito perchè Pogba non è ancora arrivato?
Beck scusa, mi sembra lo specchio della UE : i paesi mediterranei che galleggiano su artifici contabili e quelli mittel/nordeuropei più pragmatici e concreti che chiedono il rispetto delle regole.