Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
Grazie Michela….tranquilla appena arrivo alla stazione di Treviso mi metto a gridare Michela dove sei? ed il prosecco? Scherzo! Accetto la tua disponibilità come penso accetti la mia….il contatto per il tramite del Primario…lui ha tutti i miei dati ed il numero di telefono…non solo lui comunque nella clinica…chi vuole deve solo chiedere. senza problemi! Leo
Michela
Lo stadium,per capienza e strategia di vendita dei biglietti,e’stato pensato per essere sempre pieno e….costoso.a questa politica sfuggono le curve che hanno prezzi ragionevoli onde evitare difficolta’nella gestione degli ultra’.ricorderai cos’e'successo con lo shaktar.
A mio pare a cosa migliore e’decidere in largoanticipo quale partita andare a vedere e acquistare i bigliettionline.
Io la so cosi’ Leo. 3 teorie Leo.
la sua indubbia avvenenza;
il fatto che di giorno “sembra” dormire ma quando scendono le tenebre e’ solito mettere a segni i suoi colpi piu’ incisivi
Nosferatu aveva un’interminabile collezione di cravatte gialle
Dopo Michela, anche Papa Francesco ha chiesto la juventus membership…..la prima di Tevez non si nega a nessuno!!!… e poi per vincere la CHL qualche aiuto oltretevere ci vuole….se volete vado a conferire col Santo Padre…sono a due passi!!
Ovviamente vale anche il contrario… Leo quando avrai voglia di un bicchiere di prosecco…
“nosferatu” inteso come “vampiro”?
x MacPhisto perchè chiamate il geometra “nosferatu”? Da cosa deriva? Leo
E cravatta gialla alias Nosferatu baciò le mani al ciccione e gli disse: Vai da quei ladri e rubagli tutti i panini che puoi.
Lungi da me il pensare a fraintendimenti….ma se vai una volta penso che troverai la disponibilità di chi sta a Torino…Io la mia disponibilità la posso mettere se vieni dalle mie parti… sarei contentissimo per tutto quello che potrei essere di utile…senza problemi… Lo stesso tuo problema mi pare essere uguale a quello di Riccardo Ric (lui va con gli amici) ed anche intervengoooecc…loro si attrezzano da lontano….e quindi penso che loro,potrebbero darti consigli di come fare meglio….Leo.
Non mi fraintendere Leo, sarei contenta di incontrarvi tutti e ci spero davvero ma non voglio essere di disturbo…non so se mi sono spiegata…:)))