E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
cosa doveva dire axl? per fortuna sono andati via cosi siamo piu forti? in questo modo ha dato valore ai due giocatori, e anche alla societa che non vende due bidoni ma due buoni giocatori
axl un altra cosa..mi sembra che ognj santa stagione si inizi con queste discussioni…chissa alla prima sconfitta…
Massimo, non credo sia proprio cosi’……….”Arrivate le richieste siamo stati costretti a vendere Giaccherini e Matri per prendere Llorente, Tevez e Ogbonna. Divario aumentato? Noi con l’uscita di Matri e Giaccherini ci siamo indeboliti”……….cioè fatto il saldo delle operazioni di mercato ci siamo indeboliti? Escono Matri e Giaccherini, entrano Llorente, Tevez e Ogbonna e ci siamo indeboliti? Io, fossi Andrea Agnelli, mi incazzerei come una iena.
no axl nn sono d’accordo..ha detto quello che doveva anche per dare un valore oggettivo all’apporto dei due ragazzi , ha valorizzato il loro impegno dicendosi dispiaciuto del loro addio..se fossi un calciatore sarei contento di ascoltare certe frasi dal mio ex allenatore…certo poi ha implicitamente sottolineato quanto il momento attuale limiti le nostre armi, ma nulla di piu…il problema non è che la stampalo strumentalizzi, il problema vero è che lo stiamo strumentalizzando noi..
il ns mister e’ un gran paraculo…..se butta avanti pe’ nun casca’ indietro………
Massimo, il problema è che quel nulla viene strumentalizzato. I giornalai non aspettano altro, se gli diamo pure gli spunti…………..
e ve diro de piu’….se ero in cravatta gialla al suo mister gli compravo proprio denis…..anche perche’ il pazzo tornera’….c’e’ il faraone….perche’ avrei dovuto buttare via 11 milioni quando con 3/4 e meta’ ingaggio ( anche meno ) potevo risolvere il problema ???
Massimo, tu hai la vaga impressione, io ho la certezza…………………
Ci vuole pure coerenza, se dico che Matri doveva giocare al posto del poeta è perchè ho sul cazzo l’infradito d’oro, e Conte era d’accordo con voi, visto che Matri marciva in panchina. Ora vendiamo Matri e sembra che ci siamo venduti Messi….per giunta alla concorrenza, cazzo!!!!
per axl e gli altri, stralcio dell’intervista del mister:
” Matri? Tecnicamente la sua cessione non era prevista come non lo era quella di Giaccherini. Stiamo parlando di un calciatore che ha fatto più gol in due anni e fra i più fedeli. Però ci fa capire che il momento attuale che sta passando l’Italia e uno in cui bisogna vendere. Arrivate le richieste siamo stati costretti a vendere Giaccherini e Matri per prendere Llorente, Tevez e Ogbonna. Divario aumentato? Noi con l’uscita di Matri e Giaccherini ci siamo indeboliti ma è giusto che l’allenatore debba andare incontro alla società . Se mi aspetto qualcosa in uscita? Con la società ci siamo parlati, sanno benissimo il mio pensiero sia sulle entrate che sulle uscite. Dobbiamo fare i conti con la realtà economica che è quella di grandissima difficoltà . Perché cedere Matri al Milan? Perché il Milan è quello che ha fatto la richiesta, se ci fossero state altre offerte avremmo dovuto fare delle riflessioni. Prima c’era il Napoli, poi ha cambiato idea e adesso è piombato il Milan e la società ha accettato la richieste. Forse qualcuno non ha capito ben
e le difficoltà , o fa finta di non capirle: io non avrei mai sacrificato Matri e Giaccherini.”
mi dite cos’ha detto di cosi strano?? ho la vaga impressione che si stia discutendo del nulla