E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
eco, quel “Qualcuno ricordi a Conte che il silenzio è d’oro…” dice proprio tutto.
Buongiorno al Primario e ai suoi Pazienti……………….visto che c’è, quel qualcuno, ricordi a Conte che esiste l’istituzione delle dimissioni.
Sig beck
C’e'un altro particolare che mi sfugge.matri poteva essere il sostituto di llorente o,a parer mio,viceversa.vucinic e tevez sono intoccabili per ovvie ragioni.quagliarella per caratteristiche e’un’alternativa ai due ed e’invendibile per eta’ed ingaggio.a quel punto non era meglio dar via giovinco?per un simile fuoriclasse ci sarebbe stata la coda e la juve potrebbe aver fatto una plusvalenza e reinvestire sul mercato.
Dimas
Dormito bene?eppure il tumorinho che lo ha preso ehm ehm dovrebbe averti mandato a letto tranquillo.
Parlando al telefono con un amico giornalista ieri sera dopo la boutade di conte egli mi spiegava che:
Conte ha chiesto alla sociea’di vendere:quagliarella ziegler deceglie motta isla padoine peluso.avrebbe inoltre chiesto un esterno sx tra kolarov e zuniga e nani in quanto non sicuro del recupero di pepe che gli garantisce il 433.pare che gli fossero state fatte promesse in tal senso per costringerlo a rimanere…
Devo dire che Conte mi ha fatto proprio incazzare.
Sto pezzo di merda!!!!!!!
Gentile Alex x sig. Beck, Juventus-Lazio 1-1. Ci mancherebbe pure che abusassi della mia “scienza infusa” per fare soldi… Non sia mai!
Calma sul nulla del calcio. Ha il suo stile, italianista, se ne fotte del possesso palla, però in dieci contri undici l’hanno beccato al 121′, e non è che non abbia avuto occasioni, prima dei supplementari. Sorrido solo quando piange, por qué, por qué: por qué Nani espulso contro il suo Real la scorsa stagione, eccetera eccetera. E’ il più italiano di tutti noi, e Conte, palabraticamente, è sulla sua strada.
Dimas
Ma come prima mi dici che matri non lo daresti mai al napoli eppoi quando lo diamo al milan e conte la pensa come te,lo critichi?
Io Matri l’avrei tenuto e poi io sono un tifoso e posso dire tutte le cazzate che voglio,lui è l’allenatore e certe cose le deve dire in camera caritatis.
E’ solo un coglione borioso la copia sbiadita di Mou che qualcosa in più di lui l’ha vinta.
Per quel che mi riguarda può andare a fare in culo da qualsiasi altra parte.
I Conte passano la Juve resta.
Sig beck
Grazie.mi darebbe il suo infallibile pronostico finale per juve-lazio?vorrei giocarlo alla snai.le darei una pecentuale sulla vincita ma la conosco come troppo virtuoso per abbassarsi a cio’….
Vedo che anche lei concorda sul nulla da dire sul chelsea “allenato” dal tumore del calcio.
Qualcuno ricordi a Conte che il silenzio è d’oro…
Gentile Alex x sig. Beck, conermo: 1) è ancora presto per giudicare il metodo Guardiola applicato al Bayern; 2) per adesso, non c’è paragone con la verticalità corale del Bayern di Heynckes; 3) il tiro da fuori è una risorsa che il Barça di Pep non sviluppava mai, o quasi mai, così sicuro com’era di arrivare in porta con la palla (ah, Messi; ah, Xavi; ah, Iniesta), con Ribéry ho notato invece che “ha fatto uno strappo alla regola”; 4) certo, decisivo il ritorno alla formazionale “normale”, Lahm terzino destro e Javi Martinez a metà campo.