E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
Sig. Beccantini, visto che non è la prima volta che il nostro mister, a cui dobbiamo sicuramente tantissimissimo, la fa fuori dal vaso (cit.), secondo me è giunto il momento, per Andrea Agnelli, di farsi sentire,è il momento di ridimensionare l’ego del nostro condottiero. Prima che sia troppo tardi.
Beck, con tutto il rispetto, perchè le ha vissute in tribuna stampa. In altre zone dello stadio era clima un po’ meno idilliaco…
Gentile Riccardo Ric, tutte le mie Fiorentina-Juventus erano una festa: di sfottò, di battute. Adoro così tanto, i toscani, che li fumo. I toscani Garibaldi, però. “Un attiimino” (Bettega dixit) più dolci.
Gentile Alex x sig. Beck, siamo tutti abituati a guardare cosa c’è sotto. A volte, viceversa, basterebbe guardare cosa c’è sopra.
Matri aveva mercato.
Quagliarella no.
Giovinco, per le sue funzioni di salta-uomo, uno dei pochi in rosa, piace a Conte.
Quindi, di che membro si lamenta?
(Quando vuole Beck. La Toscana è bella, si mangia bene. I toscani un po’ meno. Campanilisti, rossi, polemici con le parole, molto meno con i fatti). Per fortuna sono Juventino…non toscano….sorrido….
Gentile Axl Rose, buon giorno a lei. Mi sembra di essere tornato all’asilo. Da lassù, Jacques II de Chabannes de La Palice, volgarmente monsier de Lapalisse, si sta sganasciando dalle risate.
E’ più debole la Juventus con Tevez, Ogbonna, Llorente, Matri e Giaccherini o la Juventus con Tevez, Ogbonna e Llorente?
La seconda, che discorsi. Quanto debole, dovrà dircelo anche l’allenatore che considerava riserve Giaccherini e Matri.
Ecco il problema degli allenatori. La Juventus deve tantissimissimo a Conte, mi si scusi il superlativo stra-assolito, ma calma e sangue freddo. Non faccia come Arrigo. Dopo la rivoluzione, è il momento di far funzionare, serenamente, luce, acqua e gas. Non si può vivere di barricate.
Per il campionato, la Juventus resta – per me – favorita. Vincerà un’altra? Chapeau.
Per la Champions non lo sarebbe stata neppure se fossero rimasti Giaccherini e Matri.
Gentile Riccardo Ric, a parte il termine (in Clinica preferisco “membro”), d’accordissimo con lei. Mi saluti la Toscana, terra che adoro.
Su Conte, Giaccherini, Matri e dintorni.
Giaccherini: con tutta la stima e simpatia che provo per lui, veniva impiegato molto poco. 8 mln di Euro per uno che Conte considerava terza scelta. Il can can di ieri per la sua cessione è fuori luogo.
Matri: sempre stato un suo sostenitore, era l’unico goleador che avevamo in squadra, ma anche lui non veniva impiegato con continuità . E’ stato preso Llorente, nazionale spagnolo, a parametro zero, dalla cessione di Matri sono stati incassati 11 mln. C’è da capire quale metodo viene usato: se si ragiona semplicemente considerando ruolo, costo, ingaggio e pedigree (attaccante, costo zero, nazionale) senza valutare le specifiche attitudini allora significa acquistare i giocatori a casaccio. Se invece è stato fatta un’analisi sulle potenzialità di Llorente ed è stato tratto il convincimento che sia PIU’ bravo di Matri allora c’è solo da applaudire, fermo restando che solo il campo può decretarlo, ma questo vale per tutti. (Matri è più bravo di Pazzini?, condizioni fisiche di quest’ultimo a parte). Quindi il can can di ieri sera è, al momento, fuori luogo.
Avrei capito lo sfogo se avessero ceduto uno che Conte ha sempre ritenuto intoccabile, in queste due stagioni,( Vucinic, Pirlo, Licht, BArzagli, ecc ecc) ma per Giaccherini e Matri non è spiegabile se non con il carattere umorale del mister, a meno che ci sia dietro qualcos’ altro, ma credo e mi auguro di no, sarebbe ancora più fuori luogo.
Senza dimenticare che il giocatore fortissimamente voluto da Conte, Giovinco, costato un botto, al momento è relegato in panchina. E che hanno preso l’altra sua richiesta precisa, Ogbonna.
Quindi, di che cazzo si lamenta?
Ciao alex dormito benissimo dopo cena con due amiche che prima o poi ti presenterò poichè ti so sensibile all’argomento :-)))))
Non ho visto la finale ma sono contentissimo del risultato.
Detto questo, Conte è un pezzo di merda come il suo sodale lusitano.
Non gli sta bene il mercato della Juve? Che si accomodi e si cerchi una società alla sua altezza, magari all’inter che li sono usi a queste cose.
Siamo sopravvissuti alla triade scema possiamo sopravvivere anche senza di lui.
buongiorno a tutti…martinello delle 9:19 concordo