E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
Alex potrebbe esserci il secondo avvento di DelNeri con il suo entusiasmante 4-4-2…te lo ricordi vero?? pur di giocare cosi mise Marchisio sulla fascia sinistra…poi vediamo se si rimpiangera Conte
Rob, tecnicamente io sono d’accordo allo 0 percento.
Abbiamo dato due giocatori marginali alla squadra per impiego e per ruolo nel gruppo, per quanto fossero due dei piu’ fedeli e lineari. Tra quattro mesi uno ne avra’ ventinove e uno trenta, uno lo hanno coperto si milioni, l’altro gia’ li prendeva da noi, infine. Se veramente Conte voleva tenerli, non li avrebbero MAI e poi MAI ceduti (penso su questo non ci sono dubbi)
Quindi:
- Se voui fare il paraculo e portare in giro i giornalisti mischiare le carte in tavola, parlare d’altro e quello che ti pare mi sta’ benissimo
- se ti rode perche’ non e’ arrivato l’esterno stai zitto
- se sei incazzato con Marotta e Agnelli ti incazzi in privato.
Esatto quel cane malato di marotta aveva appena avuto il nervo di dire che siamo li con il real…da cacciarlo alla samp a calci in culo.
Quoto robertson al 100%.
Se al mister arrivano proposte piu’ambiziose il prox anno se ne va.a quel punto vediamo chi ci portera’quel genio di marotta.
e poi non e carino da parte di Marotta dire che ce la possiamo giocare con il Real perche se poi queto non accade la colpa e del mister…avete pensato che forse sia stato questo a rendere piu piaccata la conferenza del mister? per citare Robertson (un grande)..di vergini in quei posti li non ce ne sono
ok Dimas adesso pero riprendi il controllo di te stesso…per un attimo ho creduto fossi una specie di mister Hyde schizoide…devo sapere che hai ripreso il controllo quindi ti chiedo: Dimas,stai bene ora?
Caro massimo franzo e tutti, Mahh mi sn letto dell’intervista di conte. Capisco che ai reggitori di code presenti in sede giuventina possa non star bene, ma conte ha detto che abbassa la testq e accetta, che capisce la societa, che ci son vncoli e quewto e quello. Sara pur llibero di dir che tecnicamente non era d’accordo o no? Poi se lo dice e’ chiaro che sia una posizione negoziale con la quale vuol tenre una posizione. Ma pure i suoi datori di lavoeo e colleghi (dg, direttore sportivo ecc)con un conte silente si sarebbero parati dietro la sua ombra (il suo silenzio) in caso di risultati inferiori alle attse (mica s era lamentato…). Vergini in sede non ce ne sono, questo e’ sicuro. Tcnicamente sono al 200% d’accordo con il mister, professionalmentavrei avrei fatto quasi lo stesso, se fossi stato un sentimantale (fesso, come spesso m e’ capitato), avrei battuto i pugni in privato e fatto la faccia da ebete in pubblico. Ma sarebbe bastato ai giornalisti? Cosa ci si aspettava che rispondesse conte a domande specifice? Ancora, sono professionisti, il resto, son pugnette.
Cio detto, per me l’hanno prossimo va via…
Alex, oggi la voglio vedere, sinceramente in prima battuta avevo commentato diversamente, pensando che voleva fare un po’ il paraculo e basta, poi mi sono fidato di Bilbao Lorenzo Mac Riccardo Fabrizio e tutti gli altri, ha voluto mettere i puntini sulle i, inutile farlo in pubblico, se lo fai in sede non dico nulla, puoi uscire anche con gli occhi neri (benvenga)
Come hai scritto tu,( l’ho(scritto ieri) dopo l’olimpico ha fatto capire che attendeva l’arrivo di qualcunoe non di un Biabiany, esplicitamente, e credo sia questo il vero motivo di risentimento.
Insistere sulle cessioni di Giak e Matri mi sembra ridicolo, se invece Giovinco glielo ha imposto la societa’ deve farlo giocare con la XBox, e se Quaglia resta e’ l’unica cosa che gli resta da fare.
In effetti Massimo mi sono contenuto nell’ultimo post che ti ho inviato e non ho ripetuto la chiusura del post precedente. :-))))))))
Dimas
Lippi prese due milioni dalla juve per andarsene anzitempo e cinque da moratti per farsi licenziare.lippi e’nel mio cuore ma un egoista che mai avrebbe rinunciato ai soldi.