E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
Axl…hai fatto a pezzi quel poco di autostima costruita con anni di fatica..
complimenti…sei soddisfatto di te stesso???
Massimo il tifoso juventino è storicamente filogovernativo, se sia un bene o un male non so (per me lo è) per questo in molti ci siamo rivoltati contro l’allenatore.
A scanso di equivoci direi la stessa cose se ad esternare fosse stato AA.
AA non lo ha fatto anche perchè mediamente più intelligente del ns allenatore.
Come odio l’iPad…
…….e se si permette di vincere la Champions, gli vendono pure Vidal e Pogba.
Conte sa di essere idolatrato dai tifosi e importantissimo per la società . In altre parole, Sto arrivando! Di aver avuto un ruolo determinante nella rinascita della Juve e di avere un credito di riconoscenza nei confronti della società . Io penso che lui ritenga che questo lo autorizzi a dire qualunque cosa. In più, penso che gli piaccia l’idea di essere un po’ il Mourinho italiano dal punto di vista mediatico, perchè ha un ego non indifferente. È qui che deve stare attento, perchè i ruoli si rispettano sempre e i successi non autorizzano a fare le pipì fuori dal vaso. Ho visto parecchi manager cadere in questa trappola. È nel suo interesse evitare queste sciocchezze.
Giusto, Dimas, Conte non ha capito che se non la pianta di vincere scudetti, tutto da solo, Messi non glielo compreranno mai.
Massimo, non sei abbastanza juventino per afferrarle quelle ragioni :-)))
Credo ci sia una trama all’interno della società per disattendere tutte le richieste di Conte ma lui nonostante questo vince sempre, con gran incazzo dei due “trameur” AA e Marotta.
Alex lo leggo spesso con piacere ma le sue fonti sono…inquinate.
no Dimas devi fare quello che vuoi…come ha detto Fabrizio il mister puo avere ragione ma non dire certe cose, soprattutto prima di un Juve-Lazio…d’altra parte mi sfuggono le ragioni di tale rivolta nei confronti del mister…