E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
Io prenderei Naingollan
@franzo. Non so, non lo conosco benissimo. So che ha pied buonie tiene la palla. Di testa non lo ricordo affatto fenomenale, da giovane. Rush era un super, poi anche i Super falliscono. Dirlo dopo,son tutti bravi.
M lascia perplesso queata decisne di nn farlo entrare. Mi si dice che llorente ha voluto cambiare aria oltre che per i soldi, tanti, perche vuole assolutamente giocare i mondali. Se fosse vero che l barca lo starebbe cercando e conte nn lo impiega mai, mah, forse ci sista creando un bel problema. Nascosto da un inizio scintillante dell’apache, che mi pare quello del prim anno d manchester (utd). Matri doveva essere la copertura assicurativa d llorente. Ma puo darai ci vada dritta d nuovo, l’altr’anno avevamo cme polizza bendtner e giovinco al posto d tevez.
con pogba e vidal abbiamo il centrocampo assicurato per i prossimi dieci anni
per quanto possa non piacere il 3-5-2, è una meraviglia vederlo applicato in questo modo; l’azione parte sempre da dietro, asa e licht danno sempre ampiezza alla manovra, pogba e vidal a turno danno profondita…
farsi riabilitare da uno che dice che Tevez è di un’altra categoria non è il massimo della terapia.
Pogba è di un’altra categoria, Vidal è di un’altra categoria.
Tevez è sempre stato in squadre dove ce n’erano almeno due meglio di lui.
Magari dimostrerà di essere di un’altra categoria e segnerà 30 gol, ma dirlo adesso è strgoneria, altrochè riabilitazione.
e vogliamo parlare di bonucci? lancio di sinistro e di destro e due gol
io le pochissime volte che ho visto llorente mi è parso una specie di vieri dai piedi piu buoni ma molto meno bravo di testa (rush di testa era molto piu forte cosi come trezegol)
Sarà un test a test antidoping tra Juve e Napoli..
Buffon non merita nemmeno di entrare come spettatore allo stadium di bersani
rob ciao mirko è un vero e proprio regista avanzato