Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Certo..voi siete quelli che potete rubare la faraona con le patate e accusare gli altri se si magnano le briciole
Repetita : ma l’illuminato a che ora arriva?
come hann o vinto roma e napoli a Verona? con 2 gol i n fuorigioco ?
Scritto da 3 il 9 febbraio 2014 alle ore 19:30
No minchione. Hanno vinto da grandi squadre, in quel caso, anche se non lo sono ancora. Ossia giocando male, soprattutto il Napoli.
episodio di lichsteiner che era rigore netto. perchè guarda chiaramente la palla, la intercetta volontariamente col braccio, e la palla non sta cadendo innocua a terra ma è chiaramente diretta al goal, o forse no, ad un veronese libero di segnare….
Se tua sorella si mettesse a battere con la maglia della Juve…avrebbe tanti di quei vantaggi..
Per 3 : ovvio che sì. Come disse Mughini una volta a Controcampo : il grido “ladri ladri” mi riempie di gioia.
Linnter deve ancora aver un rigore a favore..scommettiamo che se gliene danno uno incomincia il filotto?
Penso che siamo abituati troppo bene, a non vedere l’avversario in campo, ma oggi il Verona ha fatto un bel secondo tempo.
Scritto da Luca G. il 9 febbraio 2014 alle ore 18:52
Certo che esiste l’avversario. Guai a dimenticarlo. Ma non esiste farsi rimontare così. Dovremmo averlo imparato e invece ogni tanto dimentichiamo come si fa a essere grande squadra e non c’entra solo le disattenzioni croniche ormai sui calci piazzati o che mettere Peluso a marcare è un mezzo suicidio. E’ il prima a essere altrettanto importante. Non esiste rischiare di perdere punti sul 2-0 quando potrebbe bastare anche un solo gol di scarto per prendersi i 3 punti se si è davvero superiori in campo. Il paradosso di questa trasferta forse è stato che abbiamo segnato i due gol troppo presto, di solito come scriveva qualcuno prima, quando è in bilico il risultato alla fine del primo tempo, dopo dilaghiamo o chiudiamo i giochi. Questa mezza mazzata sarà da prendere come esempio e ripartire.
vogliamo parlare dei guardalinee che vedono i palloni fuori prima del primo palo e poi rientrano sul secondo palo senza passare sopra la porta?
Lo so: immagino abbiate gustato il coro “ladri” dopo l’episodio Liechsteiner.