Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Io ai tre dietro darei la sufficienza, cosi come a Licht per il solito impegno e a Fernando per il gol. Un bel Pirlo, un signor Asa e Vidal migliore dei nostri, un attimo sopra ad un gran Marchisio.
Venendo alle cose positive, avete notato che Quello Alto ha segnato di testa senza neanche saltare? Certo che é proprio Alto.
Luca, la sensazione è che Quagliarella oramai sia fuori dal progetto. E poi anche lui è prima punta, come Llorente ed Osvaldo. Due prime punte possono giocare assieme, ma Conte chiaramente predilige la coppia con un attaccante tecnico, di movimento, ed uno centrale…quindi …
Male male anche Ceceres, e non certo per l’autogollonzo; lo ricordavo migliore, sempre a fare passaggini indietro.
Giovinco ha commesso un madornale errore a non chiedere la cessione nel mercato invernale: facendolo, avrebbe avuto ancora qualche chance di essere convocato per il mondiale. Ha preferito stare a scaldare la panchina e a prendere gli eventuali premi, come Quaglia. Sperando poi di lucrare un buon ingaggio quando la Juve, considerando le pessime prestazioni e il poco utilizzo, dovrà abbassare il prezzo del cartellino. Giocatoricchio.
Esatto recuperiamo quaglia che almeno e’un giocatore e ha le palle seppur con altri limiti che gli conosciamo.
E’ andata! E questa è la cosa che conta veramente. I tre punti restano, le prestazioni non esaltanti cadono velocemente nel dimenticatoio. Però, in tutta onestà , occorre dire che la nostra difesa fa venire attacchi di panico e aritmie accelerate. Non occorre avere occhi di falco per capire che Ogbonna, Giovinco, Peluso, Padoin e adesso anche Caceres non sono affatto giocatori da Juve. Vanno bene quando, se schierati uno solo alla volta, non toccano palla. Almeno fanno pochi danni. Speriamo che quest’anno riusciamo a tener testa alla Roma e al Napoli. Ma dal prossimo campionato credo che sarà meglio che la musica cambi assolutamente. Abbiamo bisogno di un esterno sinistro alto, di un ottimo difensore e di un centrocampista di interdizione che possa dare respiro a Vidal. Pogba (o meglio, il suo procuratore Raiola) vuole andare a guadagnare un pozzo di soldi da qualche altra parte? Ci diano una 60/70ina di mln di euros e glielo impacchettiamo con i nastrini dorati. Nel frattempo il nostro condottiero (Conte) continua a maturare esperienza e magari sarà più lesto e reattivo nell’effettuare i giusti cambi. Oggi c’ha messo un po’ troppo per mandare il piccoletto fuori dal campo. A proposito: avete visto come Giovinco voleva andarsene negli spogliatoi? Conte bene ha fatto ad obbligarlo a sedere in panchina. se il giovanotto ritiene di essere trattato male si tolga dalle OO e si cerchi una squadra dove potere giocare titolare, es. Chievo, Sassuolo, Catania, Avellino, Partinicaudace, Carrapipa e similari.Come dite? Che sono cattivello? No, asmici miei, è solo che mi sono rotto le OO a vedere gli Isla, i Padoin, i Peluso, i Caceres, i Giovinco maltrattare la nostra maglia.
Buon pomeriggio,
Il Barone
Ciao Riccardo, e’ talmente evidente che non c’è la fa…..
Riccardo, io vorrei recuperare Quaglia, perché non avere Vucinic e’ un bel problema. Llorente e Osvaldo insieme non c’è li vedo, e Giovinco non è all’altezza. Se Tevez ha un raffreddore siamo impantanati.
Provo a trovare una logica nella scelta di farlo giocare…magari metterlo un po’ in mostra x attirare acquirenti???? Peso morto anche economicamente….