Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Ragazzi non bisogna evitare di fischiarlo perche senno “poverino ci rimane male”..il punto è che in quelle condizioni crescera in lui la paura di sbagliare e allo stesso tempo la voglia di strafare e per uno che gipca a pallone sono due atteggiamenti che nn portano a nulla
Conte risponde a Capello: forse a qualcuno da fastidio che stiamo facendo meglio. Io degli scudetti di Capello ricordo che sono revocati. RE VO CA TI
c’è l’altra pagina…giriamo!!! leo
Varriale: Oggi ha ritrovato la sua Juventus?
Conte: Io non l’ho mai persa la mia Juventus……..e ha snocciolato tutti i numeri della sua Juventus.
Meditate gente, meditate.
Barone, nelle nostre valutazioni, quanto guadagna Giovinco (e gli altri) non c’entra niente. Tra l’altro guadagnano quanto gli riconosce il contratto che qualcuno, in e per conto della FC Juventus SpA, ha controfirmato, rientra nei loro diritti rifiutare il trasferimento. Giovinco non mi fa impazzire, ma tendo a fidarmi più del giudizio di Conte, che lo manda in campo, che del vostro…….e del mio.
Si Luca ha detto quel che doveva dire…direi che gliele ha suonate, in particolare quando ha detto che la Juve di Capello nn se la ricorda nessuno per il gioco, e che con un armata del genere ha fatto poco in coppa. Oltre a questo ha anche detto pero che e stata un ingiustizia revocare due scudetti strameritati. Insomma è salito in cattedr e alla grande.
Si Luca ha detto quel che doveva dire…direi che gliele ha suonate, in particolare quando ha detto che la Juve di Capello nn se la ricorda nessuno per il gioco, e che con un armata del genere ha fatto poco in coppa. Oltre a questo ha anche detto pero che e stata un ingiustizia revocare due scudetti strameritati. Insomma è salito in cattedra.
in rai ha espresso concetti simili aggiungendo che trap.e lippi sono stati sempre molto educati.nelle opinioni date riguardo alla juve e dice che da quando c’e lui capello gli è parso un po invidioso nei confronti suoi e della sua juventus
AXL: calcio, ovviamente, non cacio. Pardona
in rai ha espresso concetti simili aggiungendo che trap.e lippi sono stati sempre molto educati.nelle opinioni date riguardo alla juve e dice che da quando c’e lui capello gli è parso un po invidioso nei confronti suoi e della sua juve