Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
A mio avviso i dolori vengono dal miglior reparto della squadra. È da un po’ che il centrocampo ha perso in furore agonistico per dedicarsi alle leziosità che non dovrebbero essere proprie di un reparto e di una squadra di vertice. Se Pirlo ogni tanto perde di nerbo e perde qualche palla si può mettere in conto. Ma se Pogba e Vidal non funzionano come filtro son dolori. Inoltre Osvaldo non teneva palla quanto Llorente. Insomma è stata la fase difensiva dell’intera squadra a non funzionare, non solamente la difesa (anche se Peluso nel secondo gol ha più colpe di altri).
arieccheme qua’….buongiorno a tutti, condivido al 101% il post di Bilbao77
Ho sentito Conte dire in conferenza che dovrá cercare di modificare l’assetto in linea sui calci piazzati, dato che non funziona o comunque funziona male. Non concordo comunque con chi ha visto un primo tempo perfetto. È stato un primo tempo dominato, certo, ma già condotto con sufficienza e al piccolo trotto, quando affondare il colpo con un Verona così contratto poteva chiudere subito la partita.
X il Beck – Buon giorno. A proposito dell’arbitro Doveri, per me è stato pessimo ma non solo perché ci ha alquanto favorito in almeno un paio di evidenti falli di mano commessi nella nostra area di rigore, ma anche per non aver visto alcuni falli sui nostri attaccanti al limite dell’area dei nostri avversari. E poi avrei preferito che la partita prendesse connotati diversi ben prima del 90°. Chi sa che i nostri, compreso Conte, non avessero avuto le motivazioni giuste per darsi una svegliata e modificare il loro atteggiamento in campo.
Certamente la presunzione gioca spesso brutti scherzi tuttavia, per fortuna, capita raramente di subire gol al 94esimo e non credo capiterà più. Juve perfetta per un tempo poi subentra spesso anche un poco di stanchezza. Ribadisco che a mio avviso pirlo dovrebbe giocare solo certe partite casalinghe o, al limite, essere sostituito dopo il primo tempo. La squadra con lui soffre molto di più quando deve difendere (non si scopre di certo adesso) e avendo marchisio in panchina non vedo perchè rischiare. Se a questo aggiungi che ogbonna e caceres non sono chiellini e barzagli il gioco è fatto. E’ come se alla juve di capello avessi tolto cannavaro e thuram mettendo biribdeli e kovac (con tutto il rispetto)…..
X Bilbao – La butto la. E se avessimo un portiere che esce un po’ di più? In quelle situazioni un portiere che resta sulla linea di porta è di nessuna utilità perché quando ti tirano da 4/5 metri, sia di testa che di piede, la palla la prendi solo se te la ritrovi addosso.
Ma cosa minchia volete che recuperino questi qua. Ora, tutti a scoprire che a maggica ha pareggiato una partita contro un’ottima squadra, alazzie. Quando ci pareggiò la Juve, in dieci contro undici, i titoli erano un po’ diversi: Juve in crisi profonda; La Lazio riapre il campionato; La Riomma in rimonta.
Presumo che in rai avranno rispolverato i commenti del polacco!!!
Imbecilli patentati….
Vabbè, buona giornata a tutti, va…..
Alex, se é per quello a me Ogbonna non dispiace per nulla. La mia preoccupazione é veramente che non gli venga in mente di chiedere Ranocchia.
E ieri Angelo é entrato in maniera concitata mentre la squadra era nel marasma da 10/15 minuti.
Nello specifico, l’ingresso di Osvaldo (che a me piace molto e che ha fatto intravedere quello che ci potrá dare) ci stava nell’ottica dell’inserimento di un giocatore appena arrivato, ma se vogliamo dirla tutta non aveva nessun senso in considerazione del fatto che le cose stavana scricchiolando a centrocampo dove Vidal aveva la testa altrove e Pogba, dopo un bellissimo primo tempo, aveva delegato il gemello lezioso a giocare il secondo tempo.Quindi la critica é che, col primo cambio ed indipenentemente dalla mia simpatia calcistica per Osvaldo, abbia messo mano al reparto sbagliato.
Abbiamo detto decine di volte che difendere in quella maniera su quel tipo di punizione é cervellotico ed autolesionista (si ricordano i brividi all’Olimpico con la Lazio ed il miracolo di Storari su Klose), eppure il mister continua cosi, anhe se ieri (non so bene se tra il serio ed il faceto) ha dichiarato che chissá qualcosa andrá rivisto. A me questi modernismi, che tanto si rinfacciavano a Sacchi, sui calci piazzati o altre fesserie come quelle di non mettere un uomo sul palo in occasione dei calci d’angolo, fanno sorridere in generale, ed innervosire quando le fa la Juventus.
Insomma,ieri il primo tempo della Juventus é stato da leccarsi i baffi ed il merito lo ascrivo a quello che Conte ha creato da tre anni a questa parte. Il pressapochismo e la superficialitá del secondo tempo glielo imputo nella misura in cui, premesso che sono i giocatori ad aver deluso,é nato dopo l’intervallo dove evidentemente il mister non é riuscito a far stare concentrati i suoi; ed anche per la gestione tattica dei cambi perché sará anche vero che Chiellini ed Asamoah saranno stati sofferenti, ma come al solito non ha fatto i cambi da bigliardino, quando con l’avanzamento di Iturbe ci sarebbe potuta stare una rimodellazione tattica della difesa.
Insomma, quando l’orchestra svanvera cme nel secondo tempo, mi aspetto che il direttore d’orchestra prenda provvedimenti correttamente.
X Mac delle 19:16 di ieri – Mi riferisco ad una speciale classifica personale che faccio da tanti anni la quale tiene conto solo delle partite di andata e ritorno disputate da ciascuna squadra contro gli stessi avversari. Ad oggi la Juve e la Roma hanno avuto in comune solo la Lazio e il Verona contro le quali , fra andata e ritorno, hanno avuto a disposizione 12 punti ciascuna. Di questi 12 punti la Roma ne ha conquistati 10 (3 vittorie e un pareggio) la Juve 8 (2 vittorie e 2 pareggi). Come vedi è solo un calcolo matematico e, come è noto, la matematica non è una opinione. Buona giornata a te e a tutti gli juventini che oggi ne abbiamo bisogno.
Rivisto il gol preso da gomez chiaramente sul blog chi parla di colpe dell’allenatore lo fa per provocare.nessuno puo’essere cosi’incompetente.