Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età, continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Capitolo cambi: vero che ieri, come già accaduto altre volte, Conte ha cambiato tardivamente. Vidal andava probabilmente tolto prima, verso il 10°-15° del secondo tempo vista la giornata di pessima luna. Il problema é che l’aver aspettato ha poi condizionato i cambi, visto che alcuni giocatori sono dovuti uscire per infortunio. Quanto a Peluso, l’ha inserito per aggiungere centimetri, appunto per cercare di limitare i rischi su mischie e calci piazzati nel finale. Purtroppo, stavolta é andata male.
Animo comunque: due buttati, buttatissimi, ma altri ne abbiamo conquistati in maniera insperata e a volte immeritata. La Roma é sempre alla stessa distanza e adesso abbiamo Chievo e Toro allo stadium.
Capitolo Buffon: non sono d’accordo sulle critiche questa volta, salvo per un paio di disimpegni “emozionanti”. Primo, ha fatto una paratona da due metri su Toni. Secondo, sui gol da calcio piazzato lui puo’ uscire/intervenire solo se la palla é alta. Se la palla é bassa o a mezz’altezza, come nel caso dei due gol del Verona, non puo’ far nulla: come vorreste che uscisse? La verità é che il Verona ha calciato benissimo (ah, avecssimo gente noi in grado di piazzare qualche cross invece dei soliti campanili di Pirlo su calcio d’angolo o delle solite botte sui difensori dei nostri “esterni”). E inoltre la nostra difesa é ostinatamente schierata in linea sulle punizioni dalla tre quarti, nel tentativo (spesso a vuoto) di mandare in fuorigioco gli attaccanti avversari. Che evidentemente hanno capito il giochetto e si regolano di conseguenza. Morale: i nostri fanno le belle statuine o si muovono troppo tardi, venendo puniti. Questa é una cosa per Conte, una cosa da cambiare in allenamento. Conte l’ha detto in conferenza stampa; forse si poteva intervenire già da qualche settimana, meglio tardi che mai comunque.
Buongiorno a tutti.
La situazione è grave ma non seria, mi verrebbe da dire. Voglio sperare che la Juve stia vivendo in questa fase il suo periodo negativo invernale da mettersi alla spalle già alla prossima col Chievo. Entrando nello specifico della partita, invece, vorrei “parlare male di Garibaldi”, in questo caso Pirlo. Non metterò mai in discussione la classe immensa di questo smisurato campione, però dobbiamo riconoscere che, a volte, è quasi inutile farlo giocare. Ieri, nel secondo tempo, lo avrei sostituito subito con Marchisio. Vidal, anche quando non è in palla, l’uncinata ce la mette sempre.
Per il resto, difesa alloccona e distratta, Ancora! Compito di Marotta&Co per l’estate aarà quello di cominciare a guardare nello scaffale dei difensori.
In tutti i casi ribadisco i miei timori. La R. non perde un colpo, e il pareggio di ieri nel derby è stato quasi “casuale”.
Buona settimana
kri
x Intertiodio…Buffon non il solo colpevole ieri….ma tutta la difesa..così ti tranquillizzo…Ma Buffon a me tifoso non da le garanzie di una volta…Ciao Intertiodio…leggerò il seguito più tardi!!!! Leo
Perfetta come sempre la disamna della partita. A me l’arbitro Doveri è piaciuto molto non si è lasciato mai influenzare dagli isterismi di alcuni veronesi e dal pubblico che ad ogni contatto urlava come se fosse successo chissa chi. L?unica cosa che secondo me deve essere rivista, ma in tutte le gare , sono le entrate dure, sono troppo tolleranti gli arbitri con entrate tipo quella a piedi uniti su vidal
se lo prende bene gli rompe una gamba e questo è inaccettabile
Buongiorno, di solito quando cicchiamo non entro in clinica, però stamattina faccio uno strappo perchè non condivido affatto alcuni commenti su Buffon, sulle sue mancate uscite dai pali, soprattutto quello di Leoncini dove sostiene che il nostro portiere non da più garanzie alla difesa. Io dico che è al contrario, che è la difesa che da alcune partite non da garanzie e poi chiedo anche agli amici della clinica quale colpa si possa addossare a Buffon sui due gol presi ieri?, io dico nulla. La cosa giusta da fare sarebbe analizzare bene i 90 minuti e poi commentare cosa che mi pare non venga fatta e presi dall’amarezza del risultato si scrivono cose che non corrispondono alla realtà, meditate gente, medidate.
Attendo risposte, grazie.
Sulle diffide a volte bisogna anche essere scaltri….De Rossi e l’altro della Roma di cui non ricordo chi, in 15 giorni prima di affrontare la juve si erano fatti ammonire per poi essere squalificati la domenica successiva ed essere a disposizione per la partita con la juve….Ieri uno dei due si poteva fare ammonire (Pogba – Vidal)….Se stanco si sarebbe potuto riposare domenica contro il Chievo…invece niente…forse non ci hanno pensato!!!! Leo
Sono d’accordo con chi ha criticato i campi di ieri…Asa io non lo toglierei mai,,,,se poi ci metto Peluso al suo posto, in un momento delicato…dico apertamente o faccio capire all’avversario di avere paura..Il Verona ieri aveva capito questo…ed ha avuto ragione…Il Verona non ha rubato niente. Ha fatto un secondo tempo memorabile..noi possiamo recriminare solamente per quel palo preso da Osvaldo…poi è calata la nebbia…..Leo.
X il Beck – Ho letto che Conte s’è incavolato e non poteva fare diversamente. Però non condivido questo suo fare di ogni erba un fascio. A dire il vero sono sicuro che a quattrocchi abbia certamente individuato le singole responsabilità e si sia tatto sentire soprattutto da chi ieri è completamente mancato ai propri doveri. Io un Vidal e un Pogba così scarsi non li avevo mai visti. Speriamo che ieri abbiano raggiunto il fondo e si ravvedano al più presto. Fra l’altro sono tutte e due in diffida e quindi non vorrei fossero condizionati da questa loro posizione che potrebbe portarli a saltare partite ben più importanti e difficili del Chievo. Può essere che noi dobbiamo essere più realisti del re e in certe situazioni essere un po’ più furbi in simili situazioni? Comunque, allo stato dei fatti, a noi serviva un rinforzo a centro campo e Guarin sarebbe stato l’ideale. Osvaldo, alla lunga, non vorrei che finisse per crearci più problemi che vantaggi.
Buongiorno a tutti…nessuna vacanza e da stamani tutti a Vinovo ove suonerà la sveglia…Tevez non è soddisfatto dei due gol segnati..perchè a lui interessava vincere e non pareggiare…Oramai è andata…Sono d’accordo con Il Martinello quando parla di Buffon che non esce mai dalla linea della porta…e quando dice che se l’avversario tira da 3 o 4 metri o tira sul corpo del portiere oppure fa gol…Il fatto è che Buffon non da la sicurezza di prima, nonostante una gran paratona…nel secondo tempo…Non per questo do la colpa a Buffon per quello che è successo a Verona..L’avevo scritto ieri non si ricama in avanti ed a centro campo quando si è anche sul due a zero..Un gol preso di crea ansia e può succedere quello che poi è successo…Recriminare dopo non serve…serve veramente tornare ad essere umili..I tre punti a partita in un attimo o ti portano sull’altare o ti buttano nella polvere…Non so se riusciremo a rivincere questa’anno…I conti si fanno alla fine…In tanti guardate i punti della Roma, se mi permettete io guardo quelli della fiorentina…Sono pessimista? Ma il mio pessimismo me lo tengo per me…A me interessa che la juve giochi la C.L. il prossimo anno..Se poi c’è qualcosa in più tanto di guadagnato!! Domenica c’è il Chievo (o sabato?), ecco il Chievo ci ha sempre creato grattacapi eppure la classifica dovrebbe dire altro…poi invece succede anche che ti procura guai. Viviamo partita per partita con la speranza che non dobbiamo rimpiangere i due punti persi ieri! Leo