Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Cosa aggiungerti? Non seguire più la stagione, se tanto così fa schifo ed è disastrosa…
Scritto da MacPhisto il 10 febbraio 2014 alle ore 12:30
Io sono uno di quelli che non ha perso UNA partita nemmeno in serie B, e dalla mia squadra, che sostengo e per cui faccio sacrifici, pretendo. E se i proclami ad inizio anno sono di fare il meglio possibile in ogni competizione, allora no, non mi sta bene che si esca così da Champions e Coppa Italia, perchè il meglio possibile non è stato fatto. Detto questo, mi pare di essere stato più che chiaro, non sono qui per fare polemica. Se vuoi intendere altro, libero di farlo. Saluti
x MacPhisto post delle ore 12.30….non funziona per come hai scritto….”………..Cosa aggiungerti? Non seguire più la stagione, se tanto così fa schifo ed è disastrosa…
Scritto da MacPhisto il 10 febbraio 2014 alle ore 12:30″ . Sbagli chi è juventino non tifa le altre squadre…rimane juventino sempre e comunque…Personalmente ho accettato la serie “b”, anzi prima non avevo abbonamenti ne a Sky ne a mediaset…quella è stata la scintilla per abbonarmi…figurati….non volevo perdermi nessuna partita…la juvè per me è come qualcosa di sacro…per capirci…Non vinceremo nulla quest’anno? Pazienza chi tifa Juve ha speranza perchè a volte i sogni “che son desideri” si avverano…senza ricorre a mezzucci!!!! Leo
Salve, ieri abbiamo assistito ancora una volta a scene che rendono il calcio affascinante. Personalmente, non me la sono presa più di tanto, dando merito al Verona d’aver cercato il pari fino all’ultimo. Chi ha diritto d’incazzarsi a fondo è Buffon, però sportivamente riconosco che sia Toni che Gomez sono stati bravi. Toni per l’incornata a schiacciare nell’angolino basso a fil di palo dove Gigi non poteva arrivare, Gomez per la rapidità con cui si è inserito sorprendendo tutti. Scusate: Gomez chi c… è ? I nostri difensori erano più concentrati su altri giocatori. Cosà va il calcio, fosse entrato in porta il tiro di Osvaldo (bravissimo nel dare il colpo sotto), sarebbe stato 0-3 e match finito. Onore al Verona, il nostro vantaggio è rimasto immutato, ma occhio al prossimo match e all’Europa League fra due settimane.
Scritto da Alex drastico il 10 febbraio 2014 alle ore 10:56
————————————————
Alex, va tutto bene anche ció che dici tu ma e’ chiaro che se per due anni le cose sono andate bene ed adesso non filano piu’, qualche correzione vada fatt su quelle punizioni.
Sul secondo gol, manca l’uomo sulla palla (lo insegnano fin dai pulcini); manca Peluso sulla sinistra perche’ e’ stato messo dentro per “alzare” la difesa e quindi appena l’arbistro sancisce il fallo lui corre come un robot in mezzo e poi manca l’attenzione di Ogbonna su sto cazzo di Juanito Gomez (carneade gli fa una pippa a questo…). Inoltre Gigi, che mente sapendo di mentire quando dice che si sente ancora benone (ndr: in passato disse che quando avrebbe percepito il declino avrebbe chiuso di sua volonta’), si tuffa sulla destra un istante prima mi pare che Gomez colpisca il pallone.
Se fosse rimasto fermo l’avrebbe presa con la bocca, sputandola poi come faceva Silvan con le palline da ping pong. Per me e’ indice che evidentemente non si fida della sua perduta reattivita’ e si butta in anticipo, come se fosse un calcio di rigore. Per quello che vedo io.
Come leggo…ci sono anche altri che parlano di Buffon—Capisco, in Italia non è che ci siano in giro tanti grandi portieri…Il più delle volte sono meteore….una anno tutto bene un altro ba buttare ed il ridimensionamento…Ed allora Buffon esce alla grande…perchè una grande parata fa grande il portiere…alla juve non serve una grande parata serve , quanto serve, una sequenza di parate…cosa che, a mio parere “il nulla parlando di me persona” serve alla juve votata più che ad attaccare che a difendere…Storari oramai vegeta…e di Rubinho non si conoscevano ne si conoscono gli “attributi”…..Ed allora chi? male che vada penso ad un Consigli….se mi fermo in Italia!!! Leo
Essere fuori dalla Champions League (con un notevole peggioramento dall’anno passato, con l’aggravante di un girone ampiamente alla portata), essere fuori dalla Coppa Italia (dopo una partita inconcepibile, ribadisco) a inizio febbraio, per me significa di fatto aver concluso la stagione.
Scritto da Gio Paini il 10 febbraio 2014 alle ore 12:23
L’eliminazione dal girone di Champions è stata ampiamente analizzata e dibattuta, dispiace a tutti, nessuno escluso.
Ok essere di bocca buona e ok non riferirsi solo al recente passato ma al futuro… però qua secondo me si sta perdendo la misura e il buon senso. Cosa aggiungerti? Non seguire più la stagione, se tanto così fa schifo ed è disastrosa…
Scritto da Fabrizio il 10 febbraio 2014 alle ore 10:36
Fabrizio: condivido al 100%, probabilmente mi sono espresso in modo confusionario, ma il mio pensiero è il tuo stesso. (Bayern dimenticanza, ovviamente)
Scritto da MacPhisto il 10 febbraio 2014 alle ore 10:51
MacPhisto: non mi pare proprio di aver buttato il bambino con l’acqua sporca. Dare giudizi netti, quelli sì, li ho dati e li confermo. Essere fuori dalla Champions League (con un notevole peggioramento dall’anno passato, con l’aggravante di un girone ampiamente alla portata), essere fuori dalla Coppa Italia (dopo una partita inconcepibile, ribadisco) a inizio febbraio, per me significa di fatto aver concluso la stagione. Lo scudetto, con la squadra che abbiamo, e con le rose delle altre squadre, perdonatemi, ma è il minimo. In attesa dell’Europa League, ovviamente. Ma temo che la snobberemo, nonostante la finale a Torino. Spero vivamente di sbagliarmi.
Scritto da il martinello giappogobbbo. il 10 febbraio 2014 alle ore 08:14
————————————————————————
Si’ Martinello hai ragione.
Il Gigione post grave infortunio alla schiena non esce quasi mai e la cosa non mi piace, anche se nelle punizioni di Verona, era impossibile per lui farlo.
Mi riferisco di piu’ ai calci d’angolo semmai.
Mac ho detto che hanno mollato, quindi mentalita; e ho parlato di difensori, come Ogbonna, che non sanno difendere, quindi errori tecnici. E poi anche di brillantezza fisica ovviamente, senza la quale vai poco lontanto e le prendi anche da una squadra di dilettanti. Ma nn ho parlato solo di brillantezza fisica.
Scritto da Massimo Franzo’ il 10 febbraio 2014 alle ore 11:46
.
Massimo quello che preoccupa, o fa arrabbiare non é la tenuta fisica ma quella mentale, che é diverso.