Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Buonpomeriggio Gioventu ‘ Bianconera! Le critiche dei tifosi ci sono sempre state ed e’ ovvio ben accette quando sono costruttive,axle ieri ha scritto un ottimo post in merito cioe’ se si dibatte in settimana sulla eventuale difficolta’ del prossimo avversario non puoi dopo averlo affrontato aver la presunzione di criticare il mancato “asfaltamento”….o no??? Penso alle critiche che Bilbao costruttivamente va facendo dal Febbraio scorso pretendendo un salto di qualita’ a livello europeo con relativo cambio di modulo ecco l’esempio di critica a cui mi riferivo. …..Capitolo Buffon purtroppo ad ogni pareggio o sconfitta si ripetono le critiche senza mai pensare che è un essere umano per di piu’ con qualche problema familiare che potrebbe influenzarne le prestazioni sportive nonostante sia un professionista ben pagato …..ad oggi l’unico che potrebbe sostituirlo non credo verra ‘ ceduto facilmente, parlo di Sirigu ottimo portiere, I giovani Leali, Branescu, Pinsoglio,Nocchi e altri che controlliamo non sono ancora pronti e buon che si sia lasciato qualche buon rapporto con Preziosi perche’ nonostante l’annata a Pescara disastrosa Perin ad oggi e’lunico che puo’ rilevarne l’eredita’ del Grande Capitano Gigi Buffon ma parliamone spero tra un altro paio d’anni. ……Benvenuto ai Nuovi pazienti che ho letto con piacere e un Saluto particolare a Claudio aka “intervengodatorino” che penso alle prese ancora con l’allagamento a Roma e quindi di conseguente “Forza Claudio! “.ovvio esteso anche a Runner 68 e Barbabianconera e gli altri romani. …….Saludos dal New Jersey from Francesco! FORZA JUVENTUS SEMPER FI………!!!!!!
Bit, neanche col Capitano, anche se è del ’69…
Se l’ultimo quarto d’ora sta dentro la vinciamo.
Per questo oggi li sta purgando…
Forza Juve Sempre!
(stiamo calmi che il bicchiere straborda (cit.))
dedicato a quelli che dicono che certe cose non possono succedere. In un match di qualificazione per i mondiali, un paio d’anni fa, si gioca a Berlino Germania-Svezia. La Germania attacca come il suo solito, senza risparmiarsi e si porta sul 4-0 a fine primo tempo. Nella ripresa la Svezia non si demoralizza e piano piano rimonta, il 4-4 arriva a tempo scaduto. E allora? Allora niente, per fortuna il calcio non è una scienza esatta (Furino o non Furino).
con furino in campo il verona non avrebbe mai e poi mai pareggiato.
domanda al mitico beppe furino:
A proposito, Beppe, cos’è la juventinità ?
«È senso di appartenenza, condivisione dei valori. È saper accettare le vittorie e anche le sconfitte, questo vale per i giocatori e anche per i tifosi. Troppo comodo tifare solo quando si vince. Le racconto una cosa: torniamo da Bilbao sull’aereo dell’Avvocato con la coppa Uefa, primo trofeo europeo nella storia della Juve. Scendo dalla scaletta a Caselle con la coppa in mano e sulla pista ci sono i tifosi, e in prima fila osannante uno che conosco di vista. Uno che l’anno prima, quando il Toro ci sorpassò e vinse lo scudetto, ci aveva gridato gli insulti peggiori. Lui e altri, alcuni piuttosto balordi tant’è che per un po’ fummo costretti ad allenarci a Villar Perosa. Con gli occhi li avevo schedati tutti. E quindi a questo dico secco: o vai via o ti spacco la coppa in testa. Non l’avrei mai fatto, ma lui ci ha creduto ed è sparito».
X Mac delle 11:43 – D’accordissimo con te che alla fine conta il campo. Le previsioni fanno parte del folklore. Io infatti le faccio e me le tengo per me perché sono troppo serioso. Pere me il calcio è troppo importante perché lo consideri solo un gioco.
x Lex…per interderci meglio: non siamo l’inter, quella la lasciamo a “3″…Leo
x Lex…per me Buffon è entrato “nell’era Alessandro Del Piero”…quando era nella juve …quando in testa firmava in bianco e poi si “attizzava” con le “clausole”….Alla juve non si vive di ” curriculum” si vive l’oggi per vincere subito!!!! Leo
x Lex…a me personalmente piace Consigli dell’Atalanta….
Per MacPhisto : perché vendono i poster della seconda squadra di Milano?……o li danno in regalo con i punti del latte allo spaccio della rosea?…..