Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Son tre anni che vinciamo partite, anche con due tre goal di scarto, e rilassamenti non si sono mai visti. Non è la partita singola che deve allertare, ma la recidività , e già era accaduto contro l’inter, sul 3 a 0, ci siamo fermati, ed abbiamo rischiato di rimettere in partita quelli là . E per fermati non intendo cercare di vincere sei a zero, ma rimanere concentrati in modo da non compromettere partite già vinte. Contro la Roma invece furono perfetti, anche se poi c’è sempre l’avversario, ed i giallorossi dopo il due a zero deposero le armi. Invece il Verona, ed in parte anche l’Inter, ci ha creduto fino alla fine.
E’ il momento che è così, è un granellino che si è posato, bene toglierlo subito perchè le partite finiscono al novantesimo ed oltre, i campionati al novantesimo della 38esima….
De Pasquale: piuttosto che preoccuparsi se fra 15 anni noi competeremo o meno per la Champions, certa gente si dovrebbe preoccupare se fra 15 sarà ancora a lottare con Verona e Torino per un posto in EL…
a questa juve a centrocampo manca un davids, un deschamps.
vidal avrebbe quelle caratteristiche, ma è troppo bravo per fare anche il mastino.
Per MacPhisto : chiedi all’Illuminato di spiegarti come pensavano di vincere lo scudetto con Di biagio, Moriero e Djorkaeff…..(giusto perché se sei triste ti puoi fare due risate)
Per MacPhisto : l’Illuminato!…..
Scritto da MacPhisto il 10 febbraio 2014 alle ore 15:32
——————————————————————
Ciao Mac, la Juve del Trap (non tra le mie favorite a livello di gioco, ma tra le migliori a livello di campioni) ne ha vinte a bizeffe per 1-0. In difesa pero’ vantava Gentile-Cabrini-Morni (Brio) Scirea.
A centrocampo “iene” come Tardelli, Furino e Benetti..
L’ideale e’ come dici tu, e cioe’ che questa squadra acquisisca quella forza che le consenta di non andare in confusione appena si rilassa. Il mio punto e’: sono questi giocatori capaci di cio’?
Ho possono solamente stare sul pezzo continuamente per rendere alla grande come fanno?
Il condannato in sovrappeso ulula alla luna…
Crogiolandosi in una grandezza che non gli appartiene
Pasqualì svegliete, ormai non vi resta che tirare la catenella e….swashhhhh inghiottiti come merda vuole.
Il coglione demenziale crede ancora alle favole. Del resto, se così non fosse, non sarebbe demenziale. Ma ben venga che sia così.
Che tranvata. Ancora non mi sono ripreso.
Resto della mia idea di settimana scorsa. Abbiamo bisogno di mettere a posto la difesa, ancor più di attacco e centrocampo.
Urge intervenire tempestivamente per il mercato estivo