Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età, continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
“la Juve può solo perdere questo campionato” è una frase sciocca, senza significato. Lo scrivevo prima che iniziasse la stagione.
“Solo la Juve può perdere questo scudetto” Per me questa frase è un vezzo di chi non vuole bene alla Juve e mi dispiace che l’ultimo a dirla sia stato Prandelli il quale ha perso una occasione per starsene zitto. E già che co sono, da un CU ad un altro. Capello ha detto che lui non ha preso mai decisioni punitive simile a quelle di Conte. Anche l’eccellente don Fabio, che nel cuor mi sta, ha perso una occasione per parlare di altro. Infatti, se non ha mai adottato simili provvedimenti, non significa che lui sia nel giusto e Conte abbia sbagliato. Criticare il comportamento di un collega senza essere addentrato nei fatti mi sembra molto spocchioso.
Scritto da il martinello giappogobbbo. il 11 febbraio 2014 alle ore 08:16
——————————————————-
Il Martinello, io pur conscio che la JUve sia abbastanza nettamente la squadra piú forte del campionato, la penso come te perche’ Firenze, Verona e ritagli delle partite con Sampdoria e FC Prescritti hanno evidenziato come anche i migliori del lotto possano complicarsi la vita da soli e scendere sulla terra.
Tuttavia non mi trovi d’accordo quando dici che coloro che affermano che” la Juventus puo’ solo perderlo lei questo campionato” vogliano il suo male.
Tanto per dire qui ce ne sono un certo numero che affermano la stessa cosa (io lo penso ma non lo dico).
Gentile Alex, buon giorno. Verissimo quello che ha scritto. Ma ripeto, il calendario incombe minaccioso. A ogni modo, così ha deciso Conte, amen.
argomento molto OT: nostalgia figurina
http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/14_febbraio_10/quando-baggio-era-giovane-cinquanta-figurine-d-autore-5fbd920c-928b-11e3-b1fa-414d85bd308d.shtml#1
Scritto da axl rose…..baresaccio maligno il 11 febbraio 2014 alle ore 10:10
.
axl era chiaramente una battuta.
in ogni caso, lavoro fisico o briefing con riunione tattica sugli errori commessi, sempre lavoro è.
il messaggio che voleva mandare conte era chiaro, anche se i lavoratori non hanno sudato.
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato e tifoso di serie C (infatti sono anche della Fortitudo basket) il 11 febbraio 2014 alle ore 09:56
.
buongiorno giancarlo; la prima juve di conte non chiudeva le partite per definizione (14 pareggi a fronte di 0 sconfitte, un record per una squadra campione d’italia) da quest’anno abbiamo visto, grazie alla maggiore qualità degli attaccanti, un incremento dei gol fatti e quindi partite chiuse prima.
il 2-0 è un buon risultato, se sai gestire e renderti pericoloso: sulla seconda cosa nessun problema, sulla prima invece si.
non è tanto il pareggio che fa scontenti, ci può stare e ci sono gli avversari, ma farsi recuperare a un minuto e mezzo dalla fine quando bastavano solo 90 secondi ancora di attenzione e di malizie fa inalberare e non poco
Scritto da Robertson il 11 febbraio 2014 alle ore 09:42
..
Quindi vale tutto ed il contrario di tutto.
Mi spiace notare come qualcuno sia caduto nella solita trappola dei giornalai. Conte non ha sottoposto i suoi giocatori a nessun lavoro forzato. Discorso alla squadra, visione della partita contro il Verona, discussione sugli errori fatti e tutti a casa………..Che vergogna questo Conte!!!!
Buongiorno al Primario, alle sue infermiere e ai suoi Pazienti.
Ciao Martinello, innanzitutto voglio dirti che per me è sempre un piacere quando ti riferisci a me come “caro amico”. Passando alla nostra Juventus, io sono tra quelli che pensa, e dice, che questo scudetto possiamo solo perderlo noi, cosi’ dicendo tu pensi che io voglia il male della Juventus? Pazienza. A mio modestissimo avviso, la squadra che ha vinto gli ultimi 2 scudetti, a cui si sono aggiunti Tevez e llorente, puo’ solo perderlo il terzo scudetto. Se puo’ farti stare piu’ tranquillo diro’ che siamo i favoriti. Questo me lo concedi? Ho letto, qui in Clinica, dopo il pareggio di Verona, di qualcuno che si dice ormai sicuro che lo scudetto lo vincera’ la Roma, questo come lo chiami? Rispetto per la Juventus, volere il bene della Juventus? Io non me la sento di fare il profeta di sventura, tanto poi si fa sempre in tempo a dire: “Sono contento di essermi sbagliato”. Io penso che questo scudetto possiamo solo perderlo noi e se non lo vinceremo, mi saro’ sbagliato. Punto.
Buongiorno a tutti i bianconeri vecchi e nuovi e al Primario. Ritengo che i vari processi alla Juve per la mancata vittoria a verona siano un tantino esagerati, pur essendo d’accordo che si sono buttati 2 punti cos’ come se ne erano buttati 3 a Firenze. Ma questo è il calcio, in altre situazioni magari abbiamo preso 3 punti senza meritarli completamente, Parma e Chievo, o sul fotofinish con l’ Udinese. La realtà è che abbiamo ancora 9 punti (al netto di Roma-Parma) di vantaggio e quindi le carte continuiamo a darle noi. Quello che mi preme sottolineare non è tanto il fatto che sul 2-0 la squadra abbassi un pò il ritmo anche perchè gli avversari vendono cara la pelle, ma queste benedette palle alte che è da inizio stagione che ci creano problemi. Al Gala per passare il turno è bastato buttare 2 palle dalla difesa modello “viva il parroco” per ottenere 2 gol decisivi, coi danesi sia all’ andata che al ritorno abbiamo preso gol su palla inattiva e conseguente mischia in area. E in campionato è dalla partita di Cagliari che con le palle alte abbiamo concesso 7 gol in 5 partite più altrettanti sfumati per un nonnulla. Se non abbiamo pagato dazio, alla fine 2 pari esterni e 3 vittorie non sono male, è solo grazie al nostro incredibile potenziale offensivo e anche col Verona il 3-1 lo abbiamo sfiorato più volte. Quindi il mister deve curare questo aspetto, alla fine se Vidal o Pogba o Llorente fanno una partita non all’ altezza ci può stare.