Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
gian-carlo.
Posto che per essere buoni buoni forse bisogna essere anche attenti attenti, facciamoci una domanda e diamoci una risposta: quante squadre in europa hanno tre granatieri centrali (di cui neppure un normolineo tipo cannavaro per capirsi)? non me ne viene in mente una.
Chelsea ha ivanovic, che però gioca terzino dx da sempre e ha, come diceva brera, il carrello basso, quindi rapido nel breve. I nostri son tutti cristoni di 1,90 o giù di li, di femori lunghi. il fatto che prendano goal di testa è pure un aggravante, ma certo rapidissimi nel breve non lo sono. Un cannavaro juanito gomes non lof aceva neppure girare.
L’unico su cui forse si potrebbe lavorare sembra caceres, ma comincio a pensare che i dubbi di conte siano fondati (sarà mica scemo?). Spesso distratto caceres, seppure esplosivo nello scatto. novello cordoba, più altro. diciamo che tatticamente se non ha ancora imparato….
Gentile Robertson, è difficile sottrarsi alle mode. Il Cavaliere è di destra in politica ma comunista nel calcio Avanti popolo, alla riscossa. Avanti pure…
ma se a rimorchio arriva anche la noia mortale del suo gioco preferisco mille mila volte il brivido che ogni tanto si prova con la Juve attuale.
Scritto da Matteo il 11 febbraio 2014 alle ore 12:00
Non è questione di noia o di bel gioco (io sono sempre estimatore del bel gioco). E’ questione di maturità nel gestire le partite anche quando per svariati motivi non si fanno più di uno o due gol. Ovvio che c’entra la materia prima a disposizione, la Juve capelliana è ancora di altro livello per il reparto difensivo soprattutto, ma anche quei campionati erano di livello di poco superiore.
Le partite si vincono anche con il risultato di 1 a 0, chiedere al Trap come! Questa juve, però è impostata in maniera diversa rispetto a quella del Trap…Anche le altre squadre, la moltitudine, non pensano solo a difendersi, …che alcune hanno trovato l’antidoto…..e si da il caso, perchè di caso a volte si tratta, la rivale trova un gol ,allora nei nostri è emersa, per la seconda volta, l’ansia…e quella è l’occasione che cercano le avversarie…Sarebbe bastato che quel pallone in diagonale anzichè lambire il palo fosse entrato dentro…però così non è stato..per cui dai coraggio e ti metti paura…cosa aveva da perdere domenica il Verona sul due a zero? Stiamo calmi, che è meglio…perchè leggendo mi pare che ogni tesi a parole sia valida…ma di fatto è successo…Non so niente della riunione di ieri, ma se in casa c’è qualcosa che non funziona o che non ha funzionato convoco il “consiglio di famiglia” per capire, correggere ecc…..di quello che pensano gli altri me ne fotte una mazza! Leo
Scritto da Robertson il 11 febbraio 2014 alle ore 12:06
…o chiedere a Pogba di fare il giocoliere dal 4-0 in poi…
Scritto da Robertson il 11 febbraio 2014 alle ore 12:08
sul fatto che Barzagli Bonucci e Chiellini al 100% siano buoni buoni non ho molti dubbi, che possano essere attenti attenti sempre (in particolare Psyco) ne ho, oh, se ne ho…
Franzò: le tue provocazioni sul presunto grado di juventinità (che già di per sè è una cazzata) sono puerili e io non le raccolgo. E hai pure la coda di paglia a quanto leggo. Ciao.
Beck, questo c’ha mexes bonera e zapata…. appunto. NOn li conosce Seedorf? mi sembra un poco troppo preso dalle sciarpette e dal clorodont….
Mac,
Ad libitum: 1-0 si difendono più facilmente se hai quelli buoni buoni e attenti attenti. I ns forse son meno buoni di quel che pensiamo, dietro. Per me eh??
Gentile Robertson, buon giorno. Come lei sa, sono contrario al cambio di allenatore in corsa. Nel caso specifico, non credo che Seedorf voglia compiacere il padrone. Credo, viceversa, che voglia portare avanti un’idea senza i giocatori ad hoc. Anche Leonardo applicava quello schema lì, più o meno, ma aveva Nesta e Thiago Silva in difesa, Pirlo a metà campo.
Riccardo, non hai capito che forse chiedere attenzione per 90 minuti ad angelino e psycho è più difficile che chiedere a vidal tevez e simili di buttarne dentro una in più. e qui, forse, dico forse, conte qualche colpa ce l’ha, visto che i propri polli li dovrebbe conoscere.
poi ognuno rimane della sua, ci mancherebbe, siamo qua per questo.