Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Gentile Massimo, buon giorno a lei. Non credo ai moduli, credo agli uomini. In astratto: meglio una riserva concentrata che un titolare distratto. Ma vallo a sapere…
Scritto da Roberto Beccantini il 12 febbraio 2014 alle ore 11:28
.
molto in astratto beck, perché dipende sempre dagli uomini:
se ho marchisio il ragionamento regge, se invece ho un padoin concentrato a lui preferirò sempre un vidal distratto.
Grazie sig.Beccantini.
Gentile Massimo, ho perso il conto, ormai, dei miei slogan incisi a carattere cubitali. Ne ha facoltà …
Dimas, forse anche Leo ha fatto il tuo ragionamento.:)))
Ragazzi, credevo che la parola turnover ragionato fosse già doverosa e in auge senza aspettare una rimonta a Verona… mah. Tra poco si giocherà ogni 3 giorni. Scopriamo l’acqua calda, secondo me.
Dimas..nn avevo dubbi in quanto alla parte dalla quale ti saresti schierato.
ciao Runner era una battuta…riferita ad un modulo poco amato
Io tra Mughini (che mi sta assai simpatico) e le cheerleader sto tutta la vita con le ragazze.
Inutile spiegarvi perchè siete tutte persone intelligenti.
Massimo, con 6 attaccanti in rosa la sola idea che a Conte venga in mente di schierarne solo 1 è fuori dal mondo! L’anno scorso fu fatta nelle ultime partite perchè la squadra era stanca e non reggeva 2 attaccanti. Adesso, oltre al fatto che non può essere stanca a febbraio, abbiamo davanti 3 attaccanti veri e almeno 2 devono giocare sempre.
Conte presuntuoso. E prudente.